FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Alle 20.00 di scena Chiefs Ravenna - Angels Pesaro, due roster storici del Football Americano tricolore ma che in LeNAF non si sono mai scontrati. Le due compagini si sarebbero dovute affrontare in week 1 a Pesaro, ma la partita fu rinviata. I marchigiani sono reduci da un’importante vittoria a Firenze, contro i Guelfi. Anche se di soli 3 punti la vittoria, per di più in trasferta, ha dato morale ai pesaresi che ora possono vantare due vittorie in due incontri. A questi successi si accompagna la convocazione di ben quattro Angeli nella Nazionale Under 19. A testimonianza dell’ottimo lavoro condotto dalla franchigia sui giovani. I romagnoli vogliono racimolare la prima vittoria dopo tre sconfitte (urge vendicare soprattutto l’ultima, pesantissima, a Trieste, in week 4 contro i Muli). La difesa dei ravennati, mai apparsa impeccabile, potrebbe soffrire le sortite dell’offense degli Angels. Ma sul campo sarà scontro maschio. Risultati scontati non ce ne sono mai, soprattutto quando si trovano faccia a faccia squadre tanto blasonate. E davanti al pubblico amico i giallorossi hanno tutte le intenzioni di collezionare uno scalpo prestigioso..
Alle 20.30 ancora uno scontro inedito (e anche interdivisionale), tra Islanders Venezia e Titans Romagna. Sia i veneziani che i romagnoli hanno un ruolino di marcia identico: due vittorie e una sconfitta. Di scena, al Centro Sportivo Comunale di Favaro Veneto, anche la solidarietà: la partita sarà dedicata ai ragazzi del gruppo Special Olympics della Polisportiva Terraglio, il programma internazionale di allenamento sportivo e competizioni atletiche per persone con disabilità intellettiva. I lagunari di Coach Kreamer sono gasatissimi dalla vittoria in gara 4, nel derby, con i trevigiani Cavaliers Castelfranco ed ora sono secondi nel girone E, a soli due punti dai favoritissimi Lions Bergamo. Dal canto loro, i Titans non stanno assolutamente sfigurando e c’è da tenere d’occhio l’interessante QB Fiordoro. Il match sarà molto equilibrato perché abbiamo due squadre giovani dal forte reparto offensivo ma dalla difesa ben bilanciata. Due squadre molto complete e che quindi lasciano apertissimo il risultato. Non ci sarà sicuramente da sbadigliare! Ed è questo che cercano gli appassionati dei Football Americano: agonismo, lealtà, divertimento e spettacolo.
Domenica 7 Aprile, alle ore 12.30, interdivisionale tra Briganti Napoli e Legio XIII Roma. I padroni di casa sono favoriti, sia come “precedenti” (l’anno scorso hanno rifilato 48 punti ai capitolini) che come andamento di campionato. I partenopei difatti hanno collezionato una vittoria e due sconfitte, ma i capitolini sono riusciti a far peggio: tre sconfitte in tre partite e una valanga di punti subiti. Eppure, la squadra romana, giovanissima, ha comunque dimostrato buone individualità e miglioramenti visibili. Un po’ gli infortuni (troppi, che hanno costretto ad un ridimensionamento sia dell’offense che della defense) , un po’ il girone di ferro stanno penalizzando la squadra dei coach Annoscia e Bozzarini. Va però elogiato lo spirito di abnegazione di questi ragazzi che non si risparmiano mai. Quindi, nonostante i risultati, la passione ardente per il Football che anima i romani deve spingere tutti i roster che li affrontano a rispettarli e a non sottovalutarli mai. Allo stadio Virgiliano ci sarà di che divertirsi!
Alle 14.00, ennesima interdivisionale tra Crusaders Cagliari e Lions Bergamo. Non ci sono precedenti. Gli orobici, formazione storica, stanno stravincendo il girone E. 3 vittorie in 3 incontri è il biglietto da visita dei fortissimi lombardi. 88 punti segnati e soltanto 16 subiti: mamma mia, che schiacciasassi! Gli uomini del Coach Busi però patiranno una formazione ridotta a causa dei costi della lunga trasferta. A questo si aggiunga che i sardi in casa, di certo, non staranno a guardare. Saranno un ostacolo durissimo sulla strada dei bergamaschi. Non traggano in inganno le 2 sconfitte in 2 partite (contro i due pesi massimi romani: Grizzlies e Barbari). Ancora privi del QB titolare Meloni che ha riportato la rottura del legamento collaterale mediale, i cagliaritani al Campo Terramaini di Monserrato proveranno comunque a realizzare una vittoria storica. Mai dire mai. Il bello di questo sport che tanto amiamo è proprio nel non dare mai un risultato per scontato..attendiamo il verdetto del campo!
Alle 15.00, Draghi Udine - Muli Trieste. I precedenti sono tutti per i friulani: nel 2012 hanno vinto 16-14, nel 2011 hanno vinto 27-26, a Trieste; nel 2010 20-12 a Udine e nel 2009 19-12 a Trieste. 2 vittorie per entrambe le formazioni, nell’equilibratissimo girone F. Rispetto agli udinesi i giuliani hanno dimostrato un attacco molto più incisivo. L’incontro quindi si prospetta molto combattuto. In più va tenuto conto del coefficiente “derby”: la rivalità tra le due città dà quel tocco di combattività in più che renderà ancora più “pepato” lo spettacolo. Non c’è in gioco soltanto la vittoria in una partita di Football Americano ma anche il prestigio regionale. Quindi, possiamo star sicuri che in campo ne vedremo delle belle e nessuno dei due contendenti sarà disposto a cedere le armi facilmente.
Alle ore 15.00, derby veneto tra Cavaliers Castelfranco e Saints Padova. In week 1 hanno avuto la meglio i trevigiani a Padova seppur di stretta misura (7-0). Il girone è dominato da Lions Bergamo e Islanders Venezia (secondi a sole due lunghezze dai bergamaschi). I trevigiani hanno racimolato due sconfitte e una vittoria e brucia ancora il 20-0 subito contro i corregionali veneziani. I patavini hanno due sconfitte in due partite e da recuperare un incontro contro i Lions. Al Comunale di via Redipuglia, quindi, entrambi i roster cercheranno la vittoria a tutti i costi. Se non per restare in scia delle prime due del girone, quantomeno per non dover subire l’onta di essere il fanalino di coda. Entrambe le squadre hanno attacchi decisamente non esaltanti e difese non proprio impenetrabili. Il divertimento ad ogni modo non dovrebbe mancare perché come ribadiamo spesso i derby danno un’ennesima motivazione in più.
Alle 15.00, a Roma va di scena il derby dei derby! La classica stracittadina di LeNAF: Barbari Roma Nord contro Grizzlies. All’andata gli orsi si sono presi una rivincita rispetto alle sconfitte (finale di Torino inclusa) della stagione scorsa battendo in week 2 i rivali di sempre. Ma i Barbari hanno saputo risollevarsi prontamente pur dovendo sempre far fronte ad un organico ridimensionato e nuovo che ha quindi creato qualche problema di amalgama. I Grizzlies hanno 3 vittorie in 3 incontri. I Barbari 2 vittorie e 1 sconfitta: ma che attacco travolgente, nonostante i problemi! Esordio in casa, per i bianconeri, sul campo storico del circolo sportivo Ernesto Dezi, a Prima Porta. Campo storico che ha visto i Barbari protagonisti dal 2006 al 2008 (anno della prima vittoria in LeNAF). Bruciano i 17 punti presi in week 2. Con un blasone come quello dei Barbari non si vorrebbe mai perdere! Infortunati e indisponibili aggravano l’emergenza di coach Schollmeier. Ma i campionissimi hanno ormai da anni imparato a far di necessità virtù. Entrambi i roster sono agguerritissimi: quindi, niente pronostici! Aspettiamo Domenica e allora potremo capire davvero, anche se ancora momentaneamente, il team che potrà vantarsi di “dominare” la Capitale! Tra le due squadre capitoline saranno, come sempre, scintille! Ma all’insegna della lealtà e del rispetto reciproco! Sono le basi etiche di questo nostro amato sport.
Ufficio Stampa Lenaf
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |