FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Per la Week 7 due le partite in programma Sabato 13 Aprile: alle ore 12,00 ai Campi Sportivi Luis Ribolla di Palermo va in scena il derby isolano tra i padroni di casa Cardinals (campioni in carica CIF9) e i Crusaders Cagliari. Precedenti in LeNAF, non ce ne sono. I due roster si sono scontrati però in CIF9 (va ricordata una finale di conference, vinta dai sardi sul filo di lana per 54-48). I Crusaders vengono da una pesante sconfitta contro i favoritissimi Lions Bergamo. C’è da dire che fino ad ora si sono trovati di fronte gli avversari più duri del campionato: Grizzlies, Barbari Roma Nord e Lions. Sono in uno dei gironi più difficili della LeNAF e hanno dovuto affrontare nell’interdivisionale una delle franchigie più agguerrite del campionato. L’attacco dei Crociati si è infranto, fino ad ora, contro le migliori difese..eppure la squadra di Coach Simmons (che ha dovuto in corsa sostituire Clarkson) ha mostrato netti e costanti miglioramenti. L’ex professionista dei Chicago, ritrovatosi all’improvviso alla guida della squadra cagliaritana è fiducioso senza però sottovalutare i siciliani, che meritano rispetto per il loro palmares nel football a 9. Riccardo Pili, CB crociato, ha dato la carica ai suoi dall’alto della sua esperienza! I bianco-amaranto di Trinacria, invece, possono sorridere: due successi consecutivi (contro Briganti Napoli e Legio XIII Roma), dopo la sconfitta all’esordio contro i colossi Elephants Catania. Gli ingredienti per una partita “pepata” ci sono tutti! E c’è una “rivalità” storica che ha infuocato i tornei del CIF9: anche stavolta a goderne saranno gli spettatori che accorreranno sugli spalti! Questo è il football americano: uno sport che non delude mai!
Alle ore 20.15, sul terreno del Centro sportivo di Favaro Veneto, gli Islanders Venezia si ritroveranno di fronte uno dei roster più in forma della stagione! Quei Lions Bergamo che li hanno già battuti in week 1 (25-7, su un terreno di gioco innevato). Gli “schiacciasassi” lombardi hanno vinto tutte le partite giocate: con un attacco esplosivo e una difesa veramente invalicabile! Cosa si poteva volere di più dagli orobici nel trentennale della loro carriera? Miglior attacco LeNAF con 136 punti e migliore differenza punti fatti/subiti con 112. I veneti non stanno però sfigurando per nulla. Pur avendo un andamento altalenante (2 vittorie e due sconfitte) si stanno dimostrando un team molto quadrato e solido, in entrambi i reparti. E sono pur sempre secondi nel girone E, dietro i fortissimi bergamaschi. Quindi, come ribadiamo sempre, è inutile perdersi in inutili pronostici. C’è da sudare ogni singola yard..e, sul campo, blasone e risultati contano fino ad un certo punto! Sognare è lecito, per chiunque. Le sorprese sono dietro l’angolo!
Domenica 14 aprile, è tempo della LeNAF classic! Nonostante si tratti di una interdivisionale, c’è una grande rivalità agonistica tra i due club. Alle 14.00, al Campo Sportivo Ernesto Dazi, Roma Nord, ci sarà da divertirsi, nel migliore spirito di questo spettacolare sport! Faccia a Faccia Barbari Roma Nord e Sharks Palermo. I pronostici dicono Barbari! 2012: i Barbari vincono 36 a 7 a Roma, e ai playoff ancora (0 a 7 a Palermo). 2011: Barbari 21 a 0 a Roma. 2009: Barbari 28 a 0 a Roma, e all’Italian Bowl (32-6 sul campo di Forlì). Dopo la sconfitta in apertura con i rivali di sempre dei Grizzlies, i capitolini hanno di nuovo dimostrato sul campo che con loro non si scherza! Una vittoria dietro l’altra, fino a prendersi la rivincita con i “cugini”, nell’ultima giornata. Chi li voleva “limitati” da un cambio “anagrafico” di roster o da talune lacune di organico è stato prontamente smentito. E’ bastata una sola sconfitta ai bianconeri per “suonare la sveglia” della rinascita! La partita è importantissima, visto che comunque ai romani serve la vittoria perché attualmente la differenza punti, privilegia i Grizzlies in vetta al girone. Ottime notizie non solo dall’offense (la solita,inarrestabile) ma anche dalla linea difensiva: Costantini, D’Orazio e il rientrante Durante si dimostrano grimaldelli difficilmente scardinabili. Per gli Squali due sconfitte e una vittoria, ma sottovalutarli non è consigliabile! Questi sono i match dove le motivazioni possono dare qualcosa in più, oltre alla prestazione fisica. Le fauci dei siciliani quindi cercheranno di addentare i Barbari! Rispetto a entrambe le squadre e vincano i migliori!
Domenica 14, alle ore 15.00, al Campo Polisportivo Comunale di Palmanova (Ud) i Draghi Udine affrontano i Cavaliers Castelfranco Veneto, in un’inedita intervidisionale. Non si so registrano infatti precedenti tra le due formazioni. In 4 partite i friulani hanno racimolato identico bottino: 2 vittorie e 2 sconfitte. Una squadra molto abbottonata in difesa ma dall’attacco decisamente non trascendentale. I Cavaliers dopo un ottimo avvio, nel derby con i Saints Padova (vinto per 7-0, in trasferta) hanno invece dovuto subire due pesantissime battute di arresto. 3-28, in casa contro gli inarrivabili Lions Bergamo e 20-0 a Venezia, con gli Islanders. Gli udinesi vogliono prontamente riscattare la sconfitta casalinga nel derby contro i rivali di Trieste. Per i trevigiani c’è l’onore del campo da rispettare. Per quanto visto fino ad ora, Udine è leggermente favorita. Ma in campo si affrontano sempre avversari coriacei e pronti a ogni sacrificio! Quindi a dirci chi prevarrà, sarà soltanto il verdetto del terreno di gioco.
A Forlì si affrontano i locali Titans Romagna e i fiorentini Guelfi. Kick off alle 15.30. Nel 2012 vittoria di misura per un solo touchdown a Firenze, per i Guelfi ( 7-0). Nel 2011 13-7 a Forlì per i Titans. Nel 2009 Guelfi in trionfo fuori casa per 21-7. Per un lieto ritorno (in difesa rientra Petrucci), Coach Paciaroni dovrà però sopportare il forfait di Ferrantini. Alta la posta in palio, la squadra che uscirà sconfitta sarà costretta ad un a seconda parte di stagione senza errori se non vorrà perdere il treno dei playoff. I Titans dopo l’unica sconfitta, con gli Angels Pesaro hanno ottenuto due vittorie consecutive (con Napoli e Venezia), totalizzando 3 vittorie e una sconfitta. Per i fiorentini 2 vittorie e una sconfitta (contro gli Angels Pesaro, dominatori del girone , finora mai sconfitti). Occhio al QB Fiordoro, classe ’91 e ricevitore Spada.
L’attesa si fa spasmodica. I tifosi sono in delirio. Le Cheeleaders sostengono a viva voce le squadre in campo. Entrino i protagonisti! Per un ennesimo, avvincente, weekend di Football Americano.
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |