Notizie e comunicati

#Comunicati   sabato 4 maggio 2013
LENAF, i recuperi

Sabato 4 Maggio, ore 21.00, scontro “caldissimo” tra Guelfi Firenze e Titans Romagna. All’andata i gigliati toscani si sono imposti in terra di Romagna per 26-9 (era la week 7). Ma, attenzione! Un’eventuale vittoria dei forlivesi rimetterebbe tutto in gioco nel girone C, dove la situazione è ancora tutta in bilico! Tra Firenze, Pesaro e Forlì è ancora tutto possibile. Vincendo, i Guelfi rimarrebbero saldamente in testa alla classifica ma in caso di sconfitta rischierebbero di essere scavalcati dagli Angels. I Titans stessi, con una vittoria, si rimetterebbero in corsa. Veramente splendido e combattutissimo questo girone. Quindi, occhi puntati su quest’incontro “infuocato”. La vittoria dei Guelfi, in interdivisionale contro i fortissimi Giaguari Torino, anche se di un solo punto ha confermato il potenziale dei toscani. Fino ad ora i piemontesi non avevano mai ceduto l’onore delle armi.. ultima gara casalinga per la squadra di Coach Paciaroni sul campo sportivo di via del Perugino, prima dei play off. Sia i Guelfi che i Titans hanno dimostrato di avere un’offense di tutto rispetto, quindi le possibilità di annoiarsi sono davvero scarse. Arcangeli (QB), Bardini (WR), De Vitis (RB) sul fronte fiorentino e Fiodoro (QB), Neri (WR) e Spada (WR) nella franchigia romagnola possono cambiare la partita in ogni istante. I Titans sono reduci dalla vittoria schiacciante, nel derby, contro i Chiefs Ravenna, in trasferta. Sempre alle 21.00, si recupera un incontro della week 3.

Per il girone E si affrontano i Saints Padova e i Lions Bergamo. Nel 2011, vittoria schiacciante dei bergamaschi per 32-0 sul campo dei veneti. Gli orobici sono favoritissimi. Insieme ai Mastini Verona sono l’unico roster a non aver mai subito una sconfitta. E il loro attacco gira a cifre vertiginose. La squadra lombarda punta sui giochi di corse di Furghieri e Ghislandi. Con una vittoria, i patavini possono restare in scia degli Islanders Venezia. Quindi, sono determinatissimi a vendere cara la pelle sul terreno di gioco. La squadra del coach Stevens ha mostrato di essere ostica, come hanno provato sulla propria pelle i Daemons Cernusco, nell’interdivisionale (anche se sono stati sconfitti per un solo punto). De Biaggi e Zanetti, “imbeccati” dal QB Sabbadin, le solite punte di diamante della squadra di casa. Al C.S. via Pontevigodarzere ci sarà da divertirsi. E anche se i Lions appaiono nettamente favoriti, non troveranno certo la strada spianata. Sarà una bolgia! E, come al solito, vincerà chi ha più grinta, determinazione e non mollerà fino all’ultimo secondo.

Sempre alle 21.00, interdivisionale inedita tra Giaguari Torino e Redskins Verona. I Giaguari sono saldamente al comando del girone D, con 5 vittorie e 1 sconfitta. Brucia ancora l’unica sconfitta, maturata in week 9, di un solo punto sul campo dei Guelfi Firenze. Ma il loro dominio è ormai incontrastato. Diverso discorso per i Redskins. Ultimi nel girone F, con 5 sconfitte in 5 partite. Ma questi incontri possono rivelarsi i più insidiosi. Nessuno vuole sfigurare sul campo. Quindi, siamo sicuri che i veneti daranno filo da torcere ai piemontesi fino all’ultima yard. I rossoblù veronesi, fondati nel 1981, sono uno dei club iniziatori del movimento football americano in Italia. Meritano sempre il rispetto del blasone. Solo 32 punti in 5 gare, fanno intuire come l’offense sia stato il punto debole del roster. Ma hanno sempre dimostrato una defense di tutto rispetto. Qualche affanno in difesa, invece, per la squadra di coach Lewis, soprattutto nelle ultime gare. I Giaguari sono chiamati a graffiare, per un pronto riscatto. Ottime notizie per tutti i tifosi. Visto che troveranno motivi di interesse nell’assistere a questo emozionante incontro.

Domenica 5 maggio, alle ore 14.00, di scena Grizzlies Roma e Crusaders Cagliari. All’andata, in week 3, vittoria dei capitolini per dieci punti (20-10). Per i Grizzlies, gonfie vele: primi nel girone, con 5 vittorie e 1 sconfitta, con alle spalle i rivali di sempre, Barbari Roma Nord. Gli isolani invece hanno totalizzato 4 sconfitte ed una sola vittoria e sono penultimi. Entrambe le squadre sono state ferme durante la week 8. Ed entrambe sono reduci da un successo. I romani hanno sconfitto in interdivisionale i titolati Elephants Catania mentre i sardi hanno avuto la meglio sui Legio XIII, ultimi nel girone B. La squadra crociata ha come obiettivo il costante miglioramento e il Coach americano Simmons si augura proprio in vista di questa partita non soltanto una prestazione omogenea dei suoi in ogni reparto ma anche una grande tenuta fisica, per fornire la migliore prova dell’anno sul campo. Di certo, la vittoria con i Legio XIII, pur facendo molto morale, è poco probante. Quindi, contro i fortissimi vicecampioni d’Italia, si vedrà la reale caratura dei Crociati. Per i laziali le cifre parlando da sole..ancora una volta in LeNAF si sente risuonare il ruggito dell’orso. Il football è gioco di squadra: collettivo contro collettivo! Chi prevarrà? Il giovane e volenteroso roster cagliaritano o l’esperto e equilibrato gruppo romano? Al campo l’ardua sentenza..

Alle 15.00, di nuovo partita casalinga per i Briganti Napoli. E, di nuovo, avversaria siciliana, stavolta gli Elephants Catania. Non ci sono precedenti in LeNAF, visto che gli etnei provengono dalla IFL, la serie A del football. I Briganti in caso di vittoria farebbero lo sgambetto in classifica ai catanesi. L’incontro è, perciò, apertissimo. I partenopei sono una squadra ostica. Forse, un po’ ingenua in difesa ma con un cuore immenso. La dimostrazione, nel turno precedente, contro i Cardinals Palermo. Dopo 3 quarti di sofferenza, con un touchdown preso in ogni quarto, nel quarto quarto invece, si sono scatenati, mettendo a segno 16 punti e attenuando, onorevolmente, il passivo. Questa è una caratteristica da non sottovalutare: con i Briganti non è mai detta l’ultima parola, sino alla fine. Guai a distrazioni o disattenzioni. E’ questo lo spirito giusto: le partite si combattono fino in fondo, senza mai scoraggiarsi. Nella splendida cornice del parco Virgiliano, sotto l’incessante sostegno delle cheerleaders, i partenopei proveranno l’impresa. I catanesi, a loro volta, sono gasati dal trionfo, nel derby, contro i palermitani Sharks. Senz’altro, si tratta di uno degli incontri più interessanti della settimana.

Alle 15.30, si recupera quella che avrebbe dovuto essere la gara d’esordio, di week 1, per Angels Pesaro e Chiefs Ravenna. In week 6 in terra di Romagna i marchigiani con un tondo 21-0 hanno portato l’intera posta in palio a casa. Gli Angels sono in una situazione particolare: da un lato, per evitare complicazioni, non possono perdere. Da un altro lato, con una eventuale sconfitta dei Guelfi, vincendo, potrebbero guadagnare la testa del girone C. I Titans Romagna sono con il fiato sul collo, in caso di sconfitta..giova ricordare che Angels e Chiefs sono tra i più vecchi roster del football americano in Italia. Questa sfida ha anche il sapore di un match ricco di gloria e tradizione. I Chiefs sono alla ricerca del primo successo stagionale (6 sconfitte in 6 gare). La vittoria di Pesaro, in interdivisionale, a Castelfranco Veneto, ha dimostrato che gli Angeli sanno sempre volare. E che questa franchigia merita il rispetto che la sua lunga storia impone. Al camposcuola di via Respighi si respirerà aria di grande football. Niente leggerezze contro i capi indiani, per non rischiare lo scalpo! Ma la squadra di Coach Moscatelli non ha mai sottovalutato alcun avversario né ha mai mostrato timori reverenziali. Ogni partita va affrontata con mentalità e concentrazione! Le corse del RB Maltoni e una difesa rocciosa sono il biglietto da visita dei pesaresi.

Alle 15.30, ultimo incontro. Scendono in campo Draghi Udine e Mastini Verona. In week 2, in Veneto, prevalsero i Mastini 13-6. I veronesi, insieme ai Lions Bergamo, sono gli unici a non aver perso mai un incontro. I friulani hanno 2 vittorie ma ben 4 sconfitte. In week 9, gli scaligeri hanno battuto i Muli Trieste. I Draghi sono fermi invece dalla week 8 (sconfitta contro i Muli). I nero arancio hanno ben poco da chiedere al Campionato, ma non intendono assolutamente regalare niente agli avversari. Anche per “vendicare” la sconfitta dell’andata. Gli scaligeri, come dicevamo, giocano per il miglior piazzamento possibile nella griglia a eliminazione diretta rispetto ai Giaguari Torino. L’offense friulana apparsa un po’ spuntata (la peggiore, negli ultimi anni) si troverà di fronte una delle migliori difese LeNAF. Forse non una squadra trascendentale, ma fisicamente ben messa e dal gioco magari non troppo spumeggiante ma vario.

In bocca al lupo a tutti i roster! Noi tifiamo per lo spettacolo, il sacrificio e lo spirito di squadra! E, a fine gara, applausi per tutti come dopo lo splendido incontro Briganti Napoli - Cardinals Palermo, al quale ho avuto l’onore di assistere. Bellissimo spettacolo in campo, tra due squadre corrette e vere. E testimonianze sentite di fratellanza e lealtà sportiva, dopo il match. La pubblicità migliore per uno sport che ha qualcosa da dire ben oltre il mero contenuto tecnico.. uno sport per uomini veri: in campo e nella vita!

Ufficio Stampa LENAF