#Comunicati lunedì 29 ottobre 2018
CIFAF & Campionati Giovanili - I Risultati del Weekend
Proviamo a riassumervi quel che è accaduto sui campi italiani di football americano questo weekend, consci che non sarà affatto facile: tante le partite in programma, molto diverse tra loro le categorie in gara, utilizzo della nostra web app Gameday ridotto al minimo da parte dei team, con qualche apprezzatissimo ‘sprazzo di luce’ dato dalla diretta streaming dei match femminili e dalla solerzia di alcuni uffici stampa, che ci hanno consentito di vivere da vicino alcune delle partite di questo weekend.
Partiamo proprio dalle ragazze, giunte alla Week 3 di un Campionato che ha visto l’esordio anche delle Underdogs Bologna. Le due partite in programma sono state non poco complicate dal maltempo: a Roma, il vento forte ha pregiudicato parecchio soprattutto il gioco aereo e la partita tra United Lazio e Pirates Savona è rimasta bloccata sullo 0 a 0 fino alla fine. L’overtime ha decretato la vittoria delle liguri, per un solo punto, e questo risultato consente alle Pirates di raggiungere proprio le laziali al secondo posto in classifica. Conferma al vertice per le Sirene, che sotto ad una pioggia battente e su un campo pesantissimo riescono, di misura, a battere le Underdogs. Anche in questo caso, grande equilibrio per una partita che ha dimostrato come il livello del football femminile sia salito un po’ in tutta Italia.
Per quanto riguarda i Campionati giovanili, primo Bowl U13 conquistato con autorità dalla Legio XIII, che prima riesce nell’impresa di battere i Campioni d’Italia in carica dei Seamen Milano in overtime, e poi chiude il ‘capolavoro’ surclassando i padroni di casa dei Guelfi. La ‘strana’ ma bellissima collaborazione con i White Tigers Massa si è dimostrata, dunque, vincente ed ha regalato i primi importanti sorrisi alla franchigia del Presidente Tancioni. I marinai hanno poi pareggiato i conti, battendo i Guelfi che, dunque, hanno purtroppo chiuso il bowl casalingo senza riuscire a mettere una W sul tabellone. Da registrare l’esordio in campo, tra le fila dei Seamen, di Siria Coldilana e Barbara Flores Calderon Lovaco: nel Campionato U13, infatti, le squadre sono miste e questa è dunque anche un’ottima opportunità per vedere al lavoro le ragazze più giovani anche nel tackle.
Saliamo di categoria e diamo un’occhiata a quello che è successo nel Campionato U16. A Varese, gli Skorpions strapazzano i Lions mettendo a segno ben 50 punti. Vittoria costruita soprattutto nella prima metà della partita, con un vantaggio di ben 22 punti che i varesini riusciranno a mantenere fino alla fine, malgrado il veemente tentativo di rimonta dei bergamaschi che, dunque, subiscono la prima sconfitta stagionale e perdono il primato nel Girone C, ora guidato proprio dagli Skorpions. Dopo la sconfitta subita in apertura di Campionato, continuano invece a vincere i Seamen, che in trasferta battono i Blitz consolidando il secondo posto nel Girone B. Nel Girone A, bellissima partita tra Gladiatori e Panthers, con i romani che la spuntano dopo una battaglia colpo a colpo e dopo aver chiuso sotto di 8 punti all’half time. A Ferrara arriva la prima vittoria stagionale delle Aquile, cercata, voluta e ottenuta lottando con le unghie e con i denti contro i Giants, che hanno contenuto quanto hanno potuto l’attacco ducale con una difesa ottimamente posizionata in campo, ma senza riuscire a produrre un gioco altrettanto efficace in attacco.
In Under 19, destini rovesciati per Skorpions e Aquile che, in questa categoria, devono cedere le armi di fronte, rispettivamente, a Lions e Giants. Entrambe le partite sono state decisamente tirate, chiuse con uno scarto di punti minimo e a lungo in equilibrio.
Molto diverso quello che è accaduto ad Ancona, con i Dolphins sempre più padroni del campo e della classifica del proprio girone. Nessuna paura e nessuna incertezza davanti ai Warriors, la ‘bestia nera’ dei delfini anconetani, sabato sera battuta con autorità e un gioco scoppiettante sia in attacco che in difesa. Nell’altro anticipo serale, il match tra Legio XIII e Guelfi si è sbloccato nel secondo quarto, con una corsa dei gigliati in endzone, poi non trasformata. Poi è stata lotta tra difese, entrambe granitiche, entrambe capaci di annullare qualunque tentativo offensivo degli avversari e la partita si è chiusa sul 6 a 0 per Firenze, senza altre emozioni. Secondo impegno laziale per i Panthers e seconda sconfitta di giornata. A comminarla loro, in questo caso, sono stati i Ducks, capaci di recuperare un match partito malissimo (20 a 7 il parziale a favore dei Panthers nel primo quarto di gioco) ma chiuso con un capolavoro. Con questa vittoria gli ‘anatroccoli’ si portano solitari in vetta al Girone A e possono guardare con un sorriso al prosieguo della stagione. Prima vittoria stagionale e fiducia ritrovata per gli Hogs, che davanti al pubblico amico sconfiggono i Red Jackets per 46 a 20. Per sperare nei playoff, però, occorrerà affrontare le partite di ritorno contro Dolphins e Warriors con una marcia in più. Festeggiamenti limitati, dunque, e testa subito all’11 novembre quando, in casa, riceveranno la capolista del Girone D.
Ecco i risultati ufficiali:
CIFAF
United vs Pirates Savona 6-7
Sirene Milano vs Underdogs Bologna 13-0
CAMPIONATO U13
Seamen Milano vs Legio XIII Roma 19-26
Legio XIII Roma vs Guelfi Firenze 44-20
Guelfi Firenze vs Seamen Milano 13-38
CAMPIONATO U16
Skorpions Varese vs Lions Bergamo 50-28
Aquile Ferrara vs Giants Bolzano 18-6
Blitz San Carlo vs Seamen Milano 8-28
Gladiatori Roma vs Panthers Parma 34-28
CAMPIONATO U19
Legio XIII Roma vs Guelfi Firenze 0-6
Dolphins Ancona vs Warriors Bologna 36-6
Aquile Ferrara vs Giants Bolzano 14-19
Hogs Reggio Emilia vs Red Jackets Sarzana 46-20
Skorpions Varese vs Lions Bergamo 20-23
Ducks Lazio vs Panthers Parma 40-33
Photo Credits: Giulio Busi