Ultimo weekend di regular season per i nostri campionati giovanili e per il campionato femminile e qualche matassa ancora da sbrogliare per qualche team, costretto a vincere per continuare la corsa, nel tipico e un po’ crudele gioco del
‘Do or Die’ che la situazione richiede.
Partiamo, come sempre, dai più giovani, con due bowl in programma e tutte le squadre
U13 in campo. A Roma, giochi già chiusi con
Legio XIII e
Seamen che giocheranno principalmente per il ranking ma che hanno già prenotato il viaggio a Firenze. Tutto ancora aperto nell’altro girone, che vedrà le squadre riunirsi a
Torino in cerca di riscatti e conferme dopo l’intensa giornata agonistica vissuta la scorsa settimana a Cernusco. I
Daemons partono in pole position grazie al 3-0 conquistato davanti al proprio pubblico, ma dietro sarà bagarre e, visto il livello di gioco mostrato all’esordio da questi piccoli gladiatori, tutto può davvero succedere.
Nel
Campionato U16, ultimo match stagionale per
Giants e
Aquile. A Bolzano i Duchi arrivano pronti al doppio scontro, anche con la formazione U19, ma con umori del tutto diversi. Con i più giovani si giocherà per fare esperienza, considerato che entrambi i team sono ormai fuori dalla corsa playoff. Con i “grandi”, si lotterà per il vertice della classifica, con i Giants che cercheranno di difendere il primato e la stagione fin qui perfetta. Ultimo derby piemontese di questo campionato, con i
Blitz che ricevono la capolista
Giaguari e proveranno a salutare il proprio pubblico con il sorriso. Lo stesso vale per i
Ravens, chiamati ad un’impresa impossibile: battere i
Guelfi, quest’anno, pare difficile per chiunque e sognare di conquistare la prima W stagionale proprio contro i gigliati, all’ultima giornata è lecito e bellissimo. L’età lo consente….
Sarà il
Campionato U19 a regalare, probabilmente, le emozioni maggiori, con ancora 14 squadre in campo e qualche partita ad altissimo tasso di interesse. E’ il caso di
Lions vs Seamen, chiamati all’ultimo scontro per un
“In or Out” non adatto ai deboli di cuore. Entrambe appaiate al secondo posto, le due squadre sono apparse in crescita nel corso delle ultime giornate ed è veramente difficile fare un pronostico. I marinai, sicuramente, avranno l’adrenalina a mille, perché abdicare ancor prima di raggiungere i playoff non è contemplato in casa blue navy! Per contro, proprio la possibilità di far fuori i Campioni d’Italia in carica potrebbe aumentare la fame dei leoni che, oltretutto, avranno il vantaggio di giocare in casa. Chi può, corra allo stadio domenica!
Altra sfida da vivere fino al fischio finale sarà quella tra
Red Jackets e
Hogs: i liguri sono reduci dalla sconfitta (con molto onore) contro i Dolphins, gli emiliani dalla bella vittoria nel derby contro Bologna. Chi vince va ai playoff…ma comunque vada a finire queste due squadre hanno fatto un gran bel campionato. Più ‘tranquille’ le partite tra
Warriors e
Dolphins, con i dorici che guardano tutti dall’alto della classifica e pronti a combattere per la perfect regular season, tra
Skorpions e
Rhinos, entrambe già con la testa alla prossima stagione e al Campionato Senior, tra
Cavaliers e
Saints, che puntano a chiudere con dignità questa esperienza di crescita tecnica e agonistica, e tra
Legio XIII e
Panthers, con Parma che ha nel mirino la possibilità di raggiungere i Ducks in vetta alla classifica del girone A.
Chiudiamo la presentazione del weekend con il
Campionato Femminile, che nel menù dell’ultima giornata di Campionato presenta il match tra
Underdogs e
United e tra
Pirates e
White Tigers. Le bolognesi intendono confermare il secondo posto in classifica, dietro alle Sirene, ma le Pirates rincorrono da vicino e, visti gli scarti minimi di punteggio osservati fino a questo momento tra quasi tutti i team, non è detto che domenica sera la classifica possa riservarci delle sorprese.
Comunque andrà, sono stati dei campionati avvincenti e bellissimi. Siamo pronti a vivere con tutti voi le emozioni di questo ultimo weekend. Ecco il programma ufficiale:
CIFAF
Domenica, 1 dicembreUnderdogs Bologna vs United Lazio h. 14.00
Pirates Savona vs White Tigers Massa h. 14.30
UNDER 13
Domenica, 2 dicembre – Honey Sport City – Centro Sportivo Casal Palocco – Via Di Macchia Saponara, 151 - Roma10.00 Legio XIII Roma vs Seamen Milano
11.30 Seamen Milano vs Guelfi Firenze
13.30 Legio XIII Roma vs Guelfi Firenze
Campo Sportivo – Via Romano, 20 – Scarmagno (TO)11.00 Giaguari Torino vs Rhinos Milano
11.00 Templari Ivrea vs Daemons Martesana
13.00 Daemons Martesana vs Rhinos Milano
13.00 Templari Ivrea vs Giaguari Torino
15.00 Rhinos Milano vs Templari Ivrea
15.00 Giaguari Torino vs Daemons Martesana
UNDER 16
Sabato, 1 dicembreGiants Bolzano vs Aquile Ferrara 16.00
Domenica, 2 dicembreBlitz San Carlo vs Giaguari Torino 14.30
Ravens Imola vs Guelfi Firenze 15.30
UNDER 19
Sabato 1 dicembreWarriors Bologna vs Dolphins h. 19.00
Giants Bolzano vs Aquile Ferrara h. 19.00
Domenica, 2 dicembreLions Bergamo vs Seamen Milano h. 14.00
Skorpions Varese vs Rhinos Milano h. 14.00
Red Jackets Sarzana vs Hogs Reggio Emilia h. 14.30
Cavaliers Castelfranco vs Saints Padova h. 15.00
Legio XIII Roma vs Panthers Parma h. 15.45
Risultati LIVE e dirette agli eventuali streaming su:
https://gameday.fidaf.org/
Photo credits: MAFP