Dopo la bye week dedicata agli impegni della Nazionale U19, riparte il
Campionato di Prima Divisione, con 4 partite di sicuro interesse. Si comincia con una delle sfide più attese, quella tra
Seamen e
Panthers, di scena al Vigorelli sabato alle 18.00. Fortemente rimaneggiati causa infortuni, i ducali dovranno cercare di ritrovare gran parte del proprio organico se vorranno provare a mettere in difficoltà i Campioni d’Italia, attualmente ai vertici della classifica insieme ai Giants, con 3 vittorie su 3 incontri disputati. Il turno di riposo sarà servito per riprendere fiato e aggiustare quanto fino ad ora non ha funzionato o ha funzionato poco, e questo vale anche per i Seamen, che nelle prime tre giornate hanno vinto largamente ma non riuscendo a convincere sino in fondo, almeno nella prima parte di ciascun match. Lunga e difficile è la stagione che attende i Marinai non solo sul suolo italiano, e più si va avanti più sarà necessario limitare al minimo gli errori.
I
Giaguari, ancora senza vittorie a referto, ricevono in casa i lanciatissimi
Guelfi. Per Torino si tratta del primo match in casa, per i gigliati del primo in trasferta e sarà particolarmente interessante vedere se gli equilibri cambieranno. Coach
Lorandi, di rientro dal tour de force con la Nazionale U19 che lo ha visto impegnato lo scorso weekend, torna a guidare i suoi in sideline e dovrà vedersela con coach
Briles e tentare di fermare
Silas Nacita, assolutamente incontenibile sino a questo momento. Al Primo Nebiolo, lo scorso anno, i Giaguari chiusero proprio vincendo il match contro i Guelfi…Firenze è avvisata!
Prima trasferta stagionale anche per i
Warriors, che domenica dovranno vedersela con i
Giants, primi in classifica al pari dei Seamen e decisi ad abbattere ogni ostacolo sul percorso che, nelle loro speranze, tornerà a farli giocare l’Italian Bowl. I guerrieri bolognesi arrivano da 3 settimane di stop, durante le quali coach
Longhi ha lavorato intensamente, analizzando le criticità e riorganizzando l’organico, che dovrà fare a meno definitivamente dell’import
Donta Heard, rientrato negli Stati Uniti. Affrontare gli altoatesini a casa loro non è impresa facile per nessuno, ma i Warriors non ci stanno a giocare il ruolo di ‘Cenerentola’ del campionato e, com’è giusto che sia, se la giocheranno fino in fondo.
Tornano a giocare davanti al proprio pubblico i
Ducks, dopo l’amara sconfitta contro i Guelfi dello scorso 23 marzo. Arrivano i
Lions, che hanno messo la prima W in classifica battendo i Giaguari ad Azzano San Paolo (BG). Gli equilibri in campo potrebbero essere ben diversi da quanto ci si poteva aspettare dopo le prime due giornate di campionato e molto dipenderà dalla profondità del roster che i bergamaschi riusciranno a schierare in questa lunga ed impegnativa trasferta: per mettere in difficoltà questi Ducks coach
Rita dovrà avere a disposizione tutte le armi possibili. Contro i Guelfi,
Tyler Johnson (il QB laziale attualmente ai vertici delle statistiche di reparto) non era al top della forma e le due settimane di riposo saranno servite a coach
Giuliano per recuperare gran parte se non tutti i propri giocatori chiave. Per entrambi i team, una vittoria sarebbe fondamentale in chiave play off e mai come in questa stagione il divario tecnico tra le varie squadre sembra sin qui piuttosto ridotto: pronostico piuttosto complicato!
Questo il programma ufficiale e i link agli streaming (anche questa settimana, copertura totale):
CAMPIONATO PRIMA DIVISIONE
Sabato, 6 aprileSeamen Milano vs Panthers Parma h. 18.00 Diretta Streaming su Seamen TV
https://youtu.be/E62Cgi_mA5w
Giaguari Torino vs Guelfi Firenze h. 21.00 Diretta Streaming su Fidaf TV
https://youtu.be/vllbTFGafFgDomenica 7 aprileGiants Bolzano vs Warriors Bologna h. 15.00 Diretta Streaming su Fidaf TV
https://youtu.be/9geMTNNfDFsDucks Lazio vs HVM Lions Bergamo h. 16.30 Diretta Streaming su Fidaf TV
https://youtu.be/QgnJxHXIqiIIndirizzi campi a link:
https://www.fidaf.org/campionati/giornate.asp?id=113Risultati in diretta LIVE (e anche qui link agli streaming) su:
https://gameday.fidaf.org/
Photo Credits:
Dario Fumagalli