Notizie e comunicati

#Comunicati   martedì 4 giugno 2013
LENAF, pronti per i quarti di finale

Si inizia Sabato sera a Torino con i Giaguari che ospitano per il secondo anno di fila alla prima di playoff gli Islanders: la partita inizia con le difese brave a fermare le iniziative avversarie non permettendo segnature, sono poi i Giaguari con un Field Goal di Guidetti ad aggiudicarsi i primi punti sul tabellone elettronico del Nebiolo; qualche minuti dopo ecco i felini allungare con un TD Pass di Morelli per Iuliano che, con il calcio di Guidetti, porta il risultato sul 10-0. Reazione dei Blu Teals che riescono ad accorciare le distanza grazie a una bomba di oltre 50 yard di Nerozzi per Sportillo per il parziale 10-6, causa trasformazione fallita; poco prima dell’halftime però è bravo Caruso a trovare l’endzone che porta le squadre al riposo sul 17-6 per i Giaguari.

Nel secondo tempo sono i piemontesi a premere il piede sull’acceleratore grazie ad un altro TD Pass di Morelli per Iuliano ed un altro touchdown di corsa di Caruso nel terzo quarto che chiudono le porte alla rimonta dei veneziani di Coach Kreamer; si apre il quarto quarto sul 31-6 per i Giaguari che allungano ancora con il terzo TD Pass su Iuliano, poi a chiudere la partita altro TD Pass di Nerozzi per Scaramuzza, duo ormai noto nel campionato LeNAF, che porta il risultato sul finale 38-12 che lancia i ragazzi di Coach Lewis ai quarti di finale LeNAF 2013 a Catania contro gli Elephants.

Domenica a Roma due partite di Wild Card: da un lato del Tevere i Grizzlies ospitano i Daemons Cernusco, dall’altro i Barbari ospitano i Cardinals Palermo. Entrambe partite combattute fino l’ultimo secondo, la prima con le difese a dominare, la seconda con gli attacchi a segnare a più non posso.

I Grizzlies giocano una partita dura e intensa contro i Daemons di Coach Marotta che, anche se con il roster corto, tengono a bada gli orsi fino all’ultimo minuto; lo scontro continua equilibrato con gli attacchi che non riescono a sfondare le difese avversarie se non sporadicamente e senza mai andare a segno. Per i Grizzlies ci provano Ianniello e Tancioni, per i Daemons Vismara e Fantinelli, ma il risultato è lo stesso, pochi primi down e squadre al riposo sul 0-0. Il secondo tempo continua con al stessa musica, con la difesa romana sempre solida grazie all’ottima prestazione di Insom e Lucariello, e per i lombardi difesa impenetrabili con Vergani e Delhysa a fare buona guardia; siamo ormai sul finire del quarto quarto, con la testa ormai agli OverTime, quando grazie ad un brutto punt dei Daemons, l’offense dei Grizzlies si trova in redzone, gioca e gestisce il tempo e va a segno ad un minuto dalla fine grazie ad una QB Sneak di Ianniello, trasformata al piede da Bianco. Ultimo tentativo disperato dei Daemons senza successo, e la partita si chiude sul 7-0, con i Grizzlies che staccano così il biglietto per i quarti che andranno a giocare a Verona contro i Mastini.

I Barbari incontrano quindi i Cardinals in uno scontro tra campioni in carica, LeNAF contro CIF9, e in campo danno spettacolo come da pronostici: iniziano subito bene i ragazzi di Coach Manfredi portandosi in vantaggio con una corsa di Spinelli a cui risponde e ribatte Di Giorgio con due touchdown personali che riportano davanti i Barbari sul 14-7. Ma i siciliani non si fanno prendere dalla paura e pareggiano poco dopo grazie a una galoppata del QB D’Amico; la difesa sicula regge l’assalto sul finire del primo tempo dei romani e riconsegna palla ai compagni che, gestendo gli ultimi secondo con freddezza e spavalderia, segnano sullo scadere grazie a un passaggio profondo di D’Amico per Rizzo, parziale 14-21 Cardinals e tutti negli spogliatoi per l’halftime. Dopo la strigliata di Coach Schollmeier, i Barbari rientrano in campo concretizzando il possesso palla con un touchdown di corsa del QB Shaw, ma la trasformazione non va a buon fine; galvanizzati dal vantaggio i Cardinals giocano bene ed allungano con un altro TD pass di D’Amico per Barcellona, provano a giocare alla mano per i 2 punti senza successo, parziale 20-27. I Barbari però si riportano sotto segnando con Di Giorgio, tentano anche loro la trasformazione da due per portarsi in vantaggio, ma la difesa amaranto ferma bene l’iniziativa; ecco di nuovo in campo l’attacco palermitano che macina yard e arriva a ridosso dell’endzone avversaria, infrangendo la goal line grazie ad una QB Sneak di D’Amico per il momentaneo 26-34. Ormai dentro i two minutes warning i Barbari riescono a riavvicinarsi con un altro touchdown di Di Giorgio, cercano il pareggio con la trasformazione alla mano senza esito, parziale 32-34; i Cardinals vengono fermati al drive successivo dalla difesa romana a circa 20 yard dall’endzone, tentano quindi il Field Goal per allungare il distacco e costringere quindi i Barbari a segnare nel drive successivo, ma è un Fake Field Goal, Abbadessa da holder passa a quarterback e lancia a Rizzo che quindi da kicker si era portato largo, primo down Cardinals e partita finita!

La matricola LeNAF sorprende il mondo del Football LeNAF e butta fuori dai playoff i Barbari, Campioni in carica e vincitori di 4 degli 5 campionati targati LeNAF, andando così a giocarsi i quarti di finale a Bergamo contro i Lions.

A Pesaro ultima Wild Card in programma tra Angels e Muli: iniziano bene i marchigiani passando in vantaggio con un touchdown del runningback Maltoni, a cui poco dopo risponde il runner triestino Viveros; ancora nel primo quarto ritornano in vantaggio gli Angels con una corsa di Pas in endzone per il parziale 14-7. E’ nel secondo quarto che viene fuori il carattere duro dei Muli che pareggiano con un TD Pass di Zingale per Jankovic per poi portarsi in vantaggio grazie a una safety messa a segno dalla propria difesa; sullo scadere del primo tempo è di nuovo Viveros a segnare grazie ad una reverse ben giocata che porta le squadre al riposo ul 14-23 per i Muli. Si ritorna in campo, ma i ragazzi di Coach Moscatelli sembrano aver perso mordente, con l’attacco che non produce più e la difesa che crolla davanti ai Muli: parziali tutti in favore dei triestini che lasciano a 0 gli avversari e segnao altre due volte con Viveros, in giornata spettacolare, e con un’altra corsa di Zingale, chiudendo la partita sul 14-44 Muli che rilancia le quotazione del Girone F e che manda i triestini a giocare i quarti dai Guelfi a Firenze.


Di seguito i risultati delle Wild Card:

Giaguari Torino – Islanders Venezia: 38 – 12

Barbari Roma Nord – Cardinals Palermo: 32 – 34

Grizzlies Roma – Daemons Cernusco SN: 7 – 0

Angels Pesaro – Muli Trieste: 14 – 44


Gli accoppiamenti per le semifinali LeNAF 2013 sono:

GUELFI Firenze – MULI Trieste

LIONS Bergamo – CARDINALS Palermo

ELEPHANTS Catania – GIAGUARI Torino

MASTINI Verona – GRIZZLIES Roma


UFFICIO STAMPA LENAF