Notizie e comunicati

#Comunicati   venerdì 6 settembre 2013
Coni, Fidaf ed Educamp: missione compiuta!

A Campionati Europei di football in pieno svolgimento, e con la bella notizia della qualificazione della Nazionale alla finale per la promozione nel Gruppo A, che si giocherà domani alle 18.30 al Vigorelli di Milano, va fatto registrare il successo della collaborazione con l’edizione 2013 di Educamp. L’iniziativa “Educamp – Scuole aperte per ferie”, giunta alla sua seconda edizione, si pone a continuazione del progetto di Alfabetizzazione motoria nella scuola primaria e degli altri programmi prevalentemente a carattere ludico-aggregativo e polivalente - che escludono gesti tecnici o competizioni agonistiche - come Giocosport nella scuola primaria e Giochi della Gioventù nella secondaria di primo grado.

Gli Educamp rappresentano i primi centri estivi (organizzati da CONI e MIUR) a carattere educativo fondati sui valori olimpici. 

Elementi chiave di questo progetto sono gli educatori sportivi, le stesse figure professionali impegnate durante l’anno scolastico nell’attività motoria, garanti, dell’approccio educativo finalizzato alla partecipazione attiva nel rispetto delle norme che regolano le attività di gruppo.

 

Dopo la conferenza stampa presso l’Idroscalo, organizzata nell’imminenza dell’inizio degli Europei e che ha visto la partecipazione di atleti della Nazionale per un pranzo e momenti ludici con i bambini, Educamp ha dato un importante contributo anche a una delle giornate cruciali della manifestazione, quando un gruppo di bambini ha accompagnato in campo la nazionale britannica prima della sfida contro la Spagna, dando vita a una colorata e suggestiva scena.

 

È stato il culmine della collaborazione tra CONI Regionale e FIDAF, la federazione italiana di football americano, e del patrocinio che il CONI ha dato alla manifestazione, come ha sottolineato anche Laura Mariani, coordinatrice tecnica del CONI Milano e responsabile dell’Educamp Milano: «Visti gli ottimi rapporti che intercorrono tra CONI e Regione e FIDAF, che proseguono, visto il patrocinio che il CONI stesso ha concesso in occasione dell’evento, siamo soddisfatti di aver potuto contribuire al suo successo con i nostri ragazzi e ragazze».