Dopo
gli ultimi anni di attività a "mezzo servizio" causa pandemia, la CSAP (Commissione Scuola e Attività Promozionali) riprende a pieno ritmo il proprio lavoro di promozione del flag football e di attività di divulgazione nelle scuole. Tanti, ma mai abbastanza, i
progetti nei quali la Federazione e le società affiliate hanno dato il
loro contributo e portato nelle piazze e sotto gli occhi di giovani e
giovanissimi il football americano.
Grazie alla spinta dei
recenti World Games e degli splendidi risultati ottenuti dalle nostre Squadre Nazionali, ma
partendo da considerazioni fatte già nel 2021 dopo i Campionati Europei Junior disputatisi a Grosseto, e grazie al preziosissimo lavoro di divulgazione nelle facoltà di Scienze Motorie di alcune prestigiose Università, il presidente
della CSAP, Alessandro Zarbo, ha voluto aggiungere un ulteriore
tassello.
"Il mondo del lavoro è cambiato molto
dopo la pandemia e anche le attività lavorative nello sport ne hanno
subito le conseguenze. Mancano risorse umane che aiutino il movimento
nella promozione ed in tutte quelle attività dedicate ai giovani, specie
nelle fasce orarie in cui la quasi totalità degli staff non ha la possibilità di impegnarsi. Così abbiamo deciso di puntare alla formazione di nuove
figure, provenienti da un percorso di studi specifico e che vogliano fare
dello sport la propria professione. Il corso pilota di Torino sarà una
base, utile per poterlo successivamente e con rapidità replicare in
altre regioni attive con la CSAP. Per il 2023 abbiamo previsto
un'importante richiesta di tecnici che verranno impegnati in un prossimo
progetto nazionale di FIDAF ed altri partner (nelle prossime settimane
la presentazione), ma questo deve essere un volano alimentato anche
dalle realtà locali per produrre quella continuità che da tempo manca in
molte aree della penisola".
Il corso si terrà
in due weekend a
Torino, il
17 e 18 dicembre ed il
14 e 15 gennaio, per
un totale di
32 ore di formazione teorica e pratica in presenza, con
elementi utili per potersi poi inserire nella formazione per
l'abilitazione da "
coach flag livello 1". Le iscrizioni, per un totale
di
30 posti disponibili, scadranno il
12 dicembre alle ore 13.00Questo il link al form di registrazione
https://forms.gle/2F95sj9zfDiJU5FY9