Notizie e comunicati

#News   mercoledì 2 ottobre 2024
La Fidaf Inserita Anche nel Progetto Scuola Attiva Kids 2024-2025

E’ arrivata questa mattina la conferma da parte di Sport e Salute: il flag football entrerà anche nelle scuole primarie, dopo quelle secondarie di I grado, grazie all’inserimento nel Progetto “Scuola Attiva Kids”, sempre promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. 

Obiettivo di questo ulteriore progetto, la diffusione dell’attività motoria e dell’orientamento sportivo, oltre che della cultura del benessere e del movimento nella scuola primaria: nelle scuole elementari si punterà dunque a promuovere l’apprendimento delle capacità e degli schemi motori di base e il gioco-sport, con percorsi sportivi ed educativi differenziati per fasce di età, sempre in collaborazione con le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate al CONI. 

Un altro obbiettivo centrato dalla CSAP in questo quadriennio ricco di soddisfazioni - commenta Alessandro Zarbo, presidente CSAP, la Commissione Scuola e Attività Promozionale della Fidaf - che ci posiziona nel gruppo delle Federazioni Nazionali più blasonate. Il grande lavoro svolto fino a giugno dai tantissimi nostri tecnici coinvolti nei progetti ‘Ora Giochiamo Insieme’ e ‘Scuola Attiva Junior’, la fiducia che ci siamo guadagnati con le Istituzioni ed il continuo contatto tra il sottoscritto e gli Enti, alla fine ci hanno premiato e garantito la possibilità di accedere a questa nuova proposta rivolta alle scuole primarie. Una sfida che permetterà di stimolare sul territorio nazionale una promozione attiva verso le fasce dei giovanissimi, ma anche una sfida per le società affiliate che dovranno saper cogliere l'opportunità con la creazione di attività mirate. Anche se a fine mandato, in vista del prossimo quadriennio olimpico ed in qualità di Commissioner dei campionati flag junior invierò una proposta dettagliata al Consiglio Federale, affinché l'entusiasmo dei Giochi di LA28 sia condiviso anche con i più piccoli”.

A differenza di Scuola Attiva JUNIOR, nel KIDS quella del Tutor Sportivo Scolastico è la figura centrale del progetto, perché chiamato a supportare gli insegnanti di tutte le classi per la programmazione dell’attività motoria e sportiva. Quindi non più dei Tecnici inviati da FIDAF ma i Tutor selezionati da Sport e Salute che realizzano l’attività motoria e l’orientamento sportivo nelle classi 2ª e 3ª, ma collaborano anche allo svolgimento delle varie ed innovative attività di progetto tra cui le Giornate del benessere, le Pause attive, le Feste di fine anno ed il contest incentrato quest'anno sull’educazione alimentare. Inoltre, il Tutor contribuisce alla predisposizione e allo svolgimento delle attività adattate per favorire la partecipazione attiva al progetto dei bambini con disabilità e BES. Con un avviso pubblico avente scadenza il 16 ottobre, ci si potrà candidare per diventare Tutor e venire appositamente formati sul contesto scuola e sulla fascia di età 6-10 anni, grazie ad un percorso formativo, a webinar e kit didattici realizzati da esperti (compresa FIDAF).

Per informazioni, visitate la pagina dedicata sul sito di Sport e Salute:


o scriveteci: csap@fidaf.org