La Commissione Tecnica FIDAF ha il piacere di comunicare che, a seguito di votazione, il Premio “Best Coach 2025 FIDAF” è stato assegnato a Michele Fumarola, head coach dei Navy Seals Bari, per l’esemplare lavoro svolto nella stagione sportiva in corso. Il riconoscimento premia un percorso di ricostruzione tecnica e umana portato avanti con visione, competenza e straordinaria dedizione, riuscendo a rilanciare una squadra partendo da zero e ottenendo risultati significativi tanto sul piano sportivo quanto su quello valoriale.
Tra le motivazioni principali:
• La capacità di costruire uno staff tecnico coeso, ispirato da una filosofia condivisa e orientata alla crescita;
• L’introduzione di un approccio integrato tra preparazione atletica, tecnica e motivazionale, capace di valorizzare ogni atleta;
• Il coinvolgimento di giocatori provenienti da territori differenti, con la capacità di creare un gruppo disciplinato, appassionato e unito;
• Uno stile di leadership fondato su ascolto, rispetto e responsabilizzazione, che ha trasformato le difficoltà in opportunità di crescita;
• L’aver compiuto questo lavoro in un contesto geograficamente e logisticamente complesso come la Puglia, lontano dai principali poli del football nazionale, dove ogni risultato richiede uno sforzo moltiplicato.
Il lavoro di Michele Fumarola rappresenta in pieno lo spirito del premio: valorizzare l’impatto reale, il miglioramento tecnico e umano di una squadra, e la capacità dell’allenatore di essere guida, collante e motore del cambiamento. Con questa scelta, la Commissione Tecnica intende premiare un modello virtuoso di coaching capace di ispirare l’intero movimento italiano e che sia di incoraggiamento per il team di Bari di perseguire la strada solcata da Fumarola.
Il premio verrà consegnato a coach Fumarola durante l'half time del XXXI Silver Bowl, in programma sabato 5 luglio sempre allo Stadio Rossetti di Cecina dove, domani sera, i Navy Seals affronteranno i Cavaliers Castelfranco nel XXV Nine Bowl.