Domenica 7 settembre a Vimodrone (MI) si è giocato l’ultimo Bowl interdivisionale della stagione regolare del Campionato Italiano Open di Flag Football, con i Crusaders Cagliari impegnati in quattro partite valide per completare il ranking nazionale. Risultati netti a favore delle avversarie lombarde, in un girone complicato che ha però permesso di fissare le posizioni in classifica in vista dei prossimi appuntamenti.
La stagione regolare non è ancora finita: mancano infatti gli ultimi, decisivi confronti del Bowl Nazionale di  Grosseto, in programma il 13 e 14 settembre, dove le squadre ancora in corsa si affronteranno in base al loro piazzamento attuale. 
Nel frattempo, è giunta in via ufficiale la comunicazione di ritiro di sette squadre, che terminano dunque qui il proprio cammino stagionale:
Blitz Cirié, Bufali Latina, Crusaders Cagliari, Gladiatori Roma, Sentinels Isonzo, Predatori GdT e Vespe S. Giorgio Jonico.
Queste formazioni non prenderanno parte al Bowl Nazionale e usciranno dunque dalla corsa ai playoff.
VERSO IL BIG BOWL NAZIONALE
Il 13 e 14 settembre, alla Fattoria La Principina di Grosseto (GR), andrà in scena il Bowl Nazionale, atto finale della stagione regolare 2025.
Le 26 squadre ancora in corsa disputeranno sei partite ciascuna, affrontando le formazioni che le precedono e seguono direttamente in classifica (tre sopra e tre sotto), secondo l’attuale ranking nazionale. Stante il ritiro delle squadre sopra menzionate, alcune partite saranno solo “virtuali”, assegnando la vittoria a tavolino alle avversarie previste.
Un format studiato per massimizzare l’equilibrio competitivo e che avrà un impatto determinante nel definire le prime 8 posizioni, valide per l’accesso al Final Bowl (Lido delle Nazioni, Comacchio, 11 e 12 ottobre) che assegnerà lo scudetto.
RISULTATI – BOWL DI VIMODRONE
Crusaders Cagliari vs Daemons MB – 7 - 26
Crusaders Cagliari vs Rams Milano – 6 - 18
Crusaders Cagliari vs Seamen Milano – 0 - 37
Crusaders Cagliari vs Mad Dogs Milano – 18 - 52
CLASSIFICA NAZIONALE 
Rank 	Team       	        Punti
1		65ERS Arona		44
2		Raiders Roma		41
3		Mad Dogs Milano	41
4		Warriors Bologna	39
5		Giaguari Torino	38
6		Thunders Trento	36
7		Panthers Parma	36
8		Refoli Trieste		35
9		Marines Lazio		34
10		Heroes Milano	34
11		Ronin Ortona		30
12		Sharks Palermo	30
13		Sentinels Isonzo	29
14		Minotauri Torino	25
15		Seamen Milano	24
16		Aquile Ferrara		22
17		Raptors Roma		21
18		Predatori GdT		19
19		Caribdes Messina	19
20		Daemons MB		18
21		X-Men Correggio	17.5
22		Wildcats Cremona	15.5
23		Hogs Reggio E.	15
24		Owls Maddaloni	12
25		Vespe S. Giorgio J.	11
26		Bengals Brescia	10
27		TFU Pisa			9
28		Cocai Terraferma	6
29		Rams Milano		5
30		Crusaders Cagliari	4
31		Blitz Cirié		2
32		Bufali Latina		2
33		Gladiatori Roma	2
CRESCE IL MOVIMENTO DEL FLAG
In un momento di grande entusiasmo per il flag football italiano, va ricordata la recente impresa della Nazionale U17 Femminile, che ha conquistato il titolo di Campione d’Europa 2025 agli Europei IFAF di Innsbruck e, nel complesso, il successo dell’intera spedizione azzurra, con il quarto posto della Nazionale U15 Mixed e il sesto della U17 maschile. Risultati che testimoniano la crescita dell’intero movimento e ispirano anche il Campionato Open, vera fucina di atleti e tecnici per le Nazionali del futuro.
Prossimo appuntamento:
BIG BOWL NAZIONALE – Principina di Grosseto, 13-14 settembre 2025
Ultima tappa della regular season: in palio l’accesso alle finali scudetto!
Tutti i risultati, calendari e classifiche aggiornate su:
Ph. credits: @Giulio Busi