Lignano Sabbiadoro ha ospitato quest’anno la Fase Nazionale del Trofeo CONI, manifestazione dedicata ai migliori atleti Under 14 delle Federazioni Sportive Nazionali, e tra le discipline presenti per la terza volta consecutiva anche il Flag Football, con un torneo che ha coinvolto 12 rappresentative regionali.
La FIDAF, in un momento straordinario per il movimento – reduce dal titolo europeo maschile conquistato a Parigi e dall’oro della Nazionale U17 femminile – ha portato in campo una competizione che ha confermato ancora una volta il potenziale di crescita di questo sport tra i giovanissimi.
Il torneo si è svolto nelle giornate del 29 e 30 settembre con partite 4 vs 4 e formula ridotta (due tempi da 12+2 minuti), offrendo spettacolo, entusiasmo e partite combattute fino all’ultimo secondo. Dopo una fase a gironi equilibrata, oggi si è svolta la fase finale che ha decretato la vittoria della Sicilia, al termine di una finalissima emozionante contro la Lombardia, vinta di misura per 33 a 32 agli overtime. Sul terzo gradino del podio l’Emilia-Romagna. Secondo titolo consecutivo per la Sicilia, che si conferma regina della specialità in questo bellissimo evento multisport.
“Rientrati da Parigi con il consigliere federale Tortosa abbiamo potuto assistere ad un altro successo dell’Italia con il flag football - spiega Alessandro Zarbo, presidente della CSAP - dove 12 regioni hanno ben rappresentato il nostro movimento in una manifestazione sì agonistica, ma soprattutto promozionale. ‘Vivi il tuo sogno’ è il claim del Trofeo che rappresenta ciò che più si avvicina ai Giochi, stimolando tutti i giovani a confrontarsi con i sani valori dello sport nell’ottica di arrivare a quell’obbiettivo. Proprio per questo, consapevoli di dover continuare a lavorare duramente per essere preparati a conquistare quel biglietto, con tutti i giovani partecipanti abbiamo condiviso un primo passo in quella direzione. Un sentito ringraziamento al Delegato Regionale FIDAF Stefano Zingale, per il grande supporto nella gestione e organizzazione dell’evento, e alla crew arbitrale che ha visto la presenza di Marco Bernardi, Angelo Chiello, Alberto Conti, Fabio D'Angelo, Paolo Giulianelli, Cristiano Guiducci, Niccolò Pizzorno e Andrea Tognoni”.
RISULTATI FASE FINALE - 30 SETTEMBRE
* Semifinale pool 1-4 Lombardia vs Emilia Romagna 33 - 13
* Semifinale pool 1-4 Sicilia vs Toscana 28 - 8
* Semifinale pool 5-8 Liguria vs Friuli Venezia Giulia 31 - 25
* Semifinale pool 5-8 Sardegna vs Puglia 18 - 19
* Semifinale pool 9-12 Lazio vs Piemonte 42 - 12
* Semifinale pool 9-12 Marche vs Calabria 36 - 0
* Finale 3°-4° Emilia Romagna vs Toscana 35 - 12
* Finale 5°-6° Liguria vs Puglia 27 - 13
* Finale 7°-8° Friuli Venezia Giulia vs Sardegna 33 - 26
* Finale 9°-10° Lazio vs Marche 26 - 12
* Finale 11°-12° Piemonte vs Calabria 6 - 27
FINALISSIMA
* Lombardia vs Sicilia 32 - 33
CLASSIFICA FINALE – TROFEO CONI FLAG FOOTBALL 2025
1. Sicilia
2. Lombardia
3. Emilia Romagna
4. Toscana
5. Liguria
6. Puglia
7. Friuli Venezia Giulia
8. Sardegna
9. Lazio
10. Marche
11. Calabria
12. Piemonte
La partecipazione al Trofeo CONI rappresenta per la FIDAF non solo un riconoscimento del lavoro svolto in questi anni nella promozione del Flag Football tra i più giovani, ma anche un’opportunità concreta per diffondere la cultura sportiva e i valori della disciplina in un contesto di grande visibilità e respiro nazionale.
Complimenti a tutti!