FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Sabato 1 Marzo, si aprono le danze. Alle ore 12:30, a Palermo, i Cardinals affrontano i Crusaders Cagliari. I sardi l’anno scorso erano nel girono delle romane. Mentre i siciliani nel 2012 erano nel Campionato a 9 (che hanno vinto) e quindi per loro l’anno scorso era la prima stagione in LeNAF. Si sono affrontante, durante la week 7, in interdivisionale. Finì 49-8 per i palermitani. Per i Cardinals è stata un’annata splendida: battuti i gloriosi Barbari Roma Nord, a Roma, alle Wild Card. E poi sconfitta di misura (di un solo punto) a Bergamo, con i futuri vicecampioni. Per i Crociati solo due vittorie a fronte di ben 6 sconfitte, e penultimo posto. E proprio i Cardinals sono stati una delle sorprese più belle del 2013. Con un gioco spumeggiante ed un collettivo compatto, equilibrato in ogni reparto e determinato, pieno di giovani promesse. Quest’anno ci sono state alcune “rivoluzioni” nell’assetto tecnico-societario, ma sempre al fine di confermare le ambizioni del roster del capoluogo siciliano. Un sentito in bocca al lupo a Fabrizio Lo Celso che eredita il gravoso testimone di Manfredi Leone, alla guida della franchigia. Ma il Coach è da anni nello staff tecnico e siamo certi non sfigurerà né saprà motivare meno i suoi ragazzi. I sardi partono da un nuovo Coach Americano, Mark Garza, per una stagione transitoria in vista di un progetto a lungo termine. Un applauso per questo “veterano” importante del Football giovanile statunitense! Sotto il suo sguardo attento, in campo, i cagliaritani non staranno a guardare. Al Velodromo Comunale sarà scontro vero ma leale.
Alle ore 21:00, a Grugliasco (To) si affrontano i Blacks Rivoli
(unica franchigia rimasta a rappresentare in LeNAF il Football piemontese) e
gli Skorpions Varese,
provenienti dal Cif9. 14 anni di attività per il roster torinese. Dopo aver
raggiunto i playoff nella stagione 2012, quella 2013 per i Blacks si è rivelata
opaca, con una sola vittoria e l’ultimo posto nel girone D. Gli Scorpioni,
invece, nel Campionato a 9 hanno raggiunto la semifinale di Conference,
soccombendo contro i Bills Cavallermaggiore. La stagione regolare non era stata
esaltantissima, con 3 vittorie e 3 sconfitte, che comunque hanno permesso loro
di arrivare alle Wild Card. I Blacks vogliono partire con il piede giusto, in
casa, per cancellare la scorsa stagione. Gli Skorpions, dal canto loro, non
sono certo disposti a fare da carne da macello. Sul terreno di gioco del CUS
Torino, di via Radich, sarà un match interessante e dal risultato aperto.
Prevarrà l’esperienza in LeNAF dei piemontesi o la voglia di mettersi in mostra
dei neo arrivati lombardi? Ne vedremo delle belle e, come ribadiamo sempre,
vinca il migliore e trionfi sempre la sportività che contraddistingue questo
splendido sport.
Domenica 2 Marzo, alle ore 14.00 tocca ai Neptunes Bologna
e agli Angels Pesaro.
Gli emiliani provengono dal Campionato a 9. I marchigiani sono una delle
“leggende” del Football Americano italiano. La Storia gloriosa del nostro
sport. Dopo la stagione 2012, senza raggiungere i playoff e quella 2012 finita
alle Wild Card (con sconfitta di 30 punti in casa contro i Muli Trieste), i
pesaresi cercano il rilancio. Sanno di dover recitare un ruolo di primo piano,
come impone il blasone. E hanno anche carte, mezzi e competenze. Ancora una
volta in partnership consolidata con la Ranocchi. Il roster ha mantenuto la
stessa ossatura, fondata sull’apporto vitale delle promesse Under19,
registrando un gradito “ritorno”: ilveterano
Enrico Leonardi (già Capitano della Nazionale) è tornato a
vestire la casacca della squadra della sua città (che lo ha cresciuto), per
terminare degnamente la carriera. Alessandro Angeloni chiude la sua carriera e
andrà probabilmente a rafforzare il Coaching Staff degli Azzurri come coordinatore
dei RB. Il pubblico del Centro Sportivo La Dozza prova invece l’emozione del
primo incontro ad 11 del proprio roster. Una bella soddisfazione. Un incontro
da seguire con attenzione per due team giovani e volitivi! Può, davvero,
accadere di tutto…
Alle 14.30, a Verona, i Mastini incontrano gli Hurricanes Vicenza.
Come abbiamo ricordato nella preview del girone F, gli scaligeri hanno
disputato un Campionato 2013 onorevole, con una stagione regolare “perfetta”
(tutte vittorie) e sconfitta nei playoff con i futuri campioni Grizzlies. I
vicentini, invece, erano nel Cif 9, il Campionato ad 11 giocatori. Novità di
“colore” per i veronesi che possono contare sulle Cheeks, più di venti
cheerleaders, capitanate dalla direttrice artistica e Coach, Manuela Carriero.
Piccoli particolari che testimoniano per l’ennesima volta, quanto in casa
Mastini si stia facendo sul serio affinché questa stagione riservi risultati
ancora migliori. Inoltre, per promozionare meglio il Football americano, i
gialloblù hanno ufficializzato una partnership (in realtà già attiva da anni)
con Sportdi+, la più famosa testata sportiva free press della città. Il loro
logo campeggerà sul casco, in bella mostra. Delle t-shirt ufficiali, è tornata
ad occuparsi la Serigrafia Veneta che, già nel 2005, aveva realizzato la prima
“storica” maglietta. Ma non è finita qui. Grazie ad una partnership con il
gruppo IGM Quadra, per il terzo anno, consecutivo le partite dei Mastini
saranno visibili su Telearena Sport (canale 90). Una sintesi di 30 minuti, il
giovedì sera che potrà godere di ben quattro repliche nei giorni successivi. Il
Clan De Martin sta
conducendo ogni singolo aspetto organizzativo con grande professionalità.
Evidentemente, da queste parti la passione non basta. Qui c’è la (giusta)
ambizione. Per uno sport che non è ritenuto soltanto un “passatempo”. Senza
scordare che, le conferme migliori, sono venute dal campo. I Mastini sono
pronti a mordere qualsiasi avversario anche in questa stagione. I vicentini,
l’anno scorso, nel Campionato a 9, dopo aver vinto il loro girone (5 vittorie
ed 1 sconfitta) e aver superato le Wild Card nei Quarti hanno dovuto cedere
l’onore delle armi ai Blue Storms Busto Arsizio (anche loro quest’anno in
LeNAF). Buone notizie per i Coach
Samuele Rigato e Massimiliano Neri. Il wide receiver Paolo
Nardon e il middle LB Giampietro Scapin sono in dirittura di ritorno, dopo
l’infortunio di alcune settimane fa. Nel test precampionato contro gli Islander
Venezia, gli Hurricanes non sono andati mai a meta, subendo ben 42 punti. Ma
non vanno presi sottogamba. Hanno gioventù e grinta da vendere. Certo è la
prima partita ufficiale ad 11, e ci potranno essere limiti di esperienza. Ma è
anche un grande stimolo per un roster dal grande carattere. Qual che è certo:
sarà un incontro bello e intenso, apertissimo. E sugli spalti del C.S.
Consolini di Via Ascari il pubblico non sbadiglierà!
Sempre alla 14.30, di scena anche l’altro roster veronese. A San
Giovanni Lupatolo, al Campo “Nino Mozzo” di via Olimpia, gli “storici” Redskins affrontano,
in un derby tutto veneto, i Saints Padova.
I patavini vengono da un doppio test precampionato. Sconfitti 22-7 a Ferrara
contro le Aquile (che disputeranno la massima divisione, l’IFL) e 19-7 a Mirano
(Ve), contro gli Islanders Venezia (LeNAF, ma nel girone E). Data la presenza
di numerosi rookie e la caratura degli avversari c’è di che esser soddisfatti.
Qualcosina da rivedere in difesa, ma quando l’attacco ingrana è in grado di
macinare yard. I Redskins, nel 2012 erano nel Campionato a 9 e l’anno scorso
non sono riusciti a vincere alcun incontro (8 sconfitte, ultimi nel loro
girone). I Saints vengono da tre stagioni non proprio esaltanti: 2011, in cui
non hanno mai raggiunto i play off (racimolando solo 5 vittore in 3
Campionati). 2 vittorie e 6 sconfitte nella Season 2013 e penultimo posto in
girone. Dei patavini abbiam esaltato il giovane e promettente collettivo, i
Redskins (come altri roster) hanno dalla loro la tradizione di fondatori del
movimento football in Italia. E se è vero che il passato non basta, quando
scendi in campo è pur sempre un fattore di cui tenere conto. La casacca dei
Redskins è un onore. Entrambe le squadre non partono coi favori del pronostico
per la vittoria di Campionato ma assicureranno un match aperto ed equilibrato.
Alle 15.00, derby siciliano tra Elephants Catania
e Sharks Palermo.
Gli etnei sono al secondo campionato in LeNAF (l’anno scorso con un lusinghiero
7-1 vinsero il loro girone, arrivando fino alle semifinali). Per i palermitani
un deludente 2-6 (ultimo posto nel girone) ma playoff raggiunti nel 2012.Coach Massimiliano Lecat chiama
i suoi alla riscossa! Forte anche di un parco giocatori di una cinquantina di
elementi e di uno staff tecnico di prim’ordine. Il mix di veterani e di nuove
leve provenienti dal vivaio lascia intravvedere stimolanti possibilità. Gli
Etnei già la scorsa stagione hanno dimostrato di che tempra è fatto il loro
Football . Già vicecampioni IFL nel 2012, hanno detto la loro anche in LeNAF.
L’ossatura della franchigia è rimasta la stessa, ma con importanti novità
societarie che servono ad accrescere le ambizioni di un team che sa di poter
recitare ancora un ruolo di primissimo piano. L’anno scorso hanno predominato
nettamente i catanesi, nel doppio match. Ma i derby siciliani sono molto
sentiti anche per via dello “stimolante” campanilismo che dona quel tocco di
“peperoncino” in più. Ne guadagna lo spettacolo e speriamo che il pubblico
accorra numeroso per assistere ad una partita che sarà combattuta ma leale. Gli
Squali sono pronti a far sentire la forza dei loro denti ma l’Elefante è un
animale possente, il cui barrito può terrorizzare ogni avversario. Sarà
battaglia!
Sempre alle 15.00, in campo Daemons Cernusco sul Naviglio
e Frogs Legnano.
Derby tutto lombardo e milanese. Wild Card lo scorso anno per i Demoni (5-2
durante la stagione regolare), nel 2012 in IFL. E play off nel 2010 e nel 2011.
Per i Frogs solo 5 vittorie in tre stagioni e sempre posizioni di bassa
classifica. Lo scorso Campionato proprio in apertura (week 1) 16-6 per i Deamons.
In week 10, 21-28 a Legnano di nuovo per il roster di Cernusco. Per i Frogs
vale lo stesso discorso fatto più volte per tutti i club che hanno fatto la
storia del Football in Italia. Il carisma del blasone non si discute, anche se
i risultati in LeNAF della franchigia sono stati il più delle volte deludenti.
Ma a questo può corrispondere una voglia di riscatto. Certo, non sono in lizza
per raggiungere chissà quali traguardi ma neanche si può credere di liquidarli
facilmente. I cernuschesi in LeNAF sono una realtà, quindi non li scopriamo
certo quest’anno. Sono sempre lì. Yard dopo yard. Poi, in casa sono un osso
ancora più duro. Due tradizioni a confronto. E ci sarà da lottare, da sudare,
da soffrire. Gli spettatori cosa possono chiedere di meglio?
Ancora alle ore 15.00, ecco un match stellare! Di fronte, due
colossi della LeNAF: i Barbari Roma
Nord e i Guelfi Firenze.
Per i Capitolini, 4 vittorie in 6 Campionati. I Guelfi dal 2009 in poi, hanno
un ruolino di marcia da far tremare i polsi: “perfect season” ( 8 vittorie su
8, nel 2009 e nel 2012) e 7-1 (nel 2010, 2011 e 2013). Semifinalisti nel 2012 e
nel 2013. Non c’è niente sul roster di Coach Schollmeier che già non sia
stato detto. E per i gigliati ha parlato il campo in tutti questi anni. Qui,
signori, è il Gotha della LeNAF. L’Olimpo dei Campioni. Uno scontro titanico. E
non sono esagerazioni sensazionalistiche, sono i risultati a testimoniarlo. I
bianconeri, certo, possono scontare il “ricambio” generazionale, lacune in
qualche reparto (che però si sono portati dietro anche quando vincevano). Ma lo
spirito dei Barbari supera ogni pronostico e ogni avversità. Quanto ai toscani,
tutti sanno cosa vuol dire fregiarsi del Giglio sul casco. E lo spirito di
appartenenza che questa città dona a chi ne indossa la casacca. E’
indubbiamente il match del giorno, non ce ne voglia nessuno! Ai vincitori la
Gloria immortale! Chi può assistere all’incontro non se lo faccia sfuggire per
nulla al mondo.
Alle 16.00 derby emiliano-romagnolo tra gli Hogs Reggio
Emilia e i Titans Romagna
Forlì. I reggiani vengono dalla serie A, la IFL. I Titans l’anno scorso hanno
disputato una stagione un po’ opaca. 4 vittorie e 4 sconfitte, terz’ultimo
posto nel girone. Nel 2011 e 2012, un doppio lusinghiero 7-1 aveva condotto ai
play-off i forlivesi. IL QB Fiodoro e i ricevitori Spada e Neri sono il punto
di forza del roster di Coach
Galassirimasto l’unico a rappresentare la Romagna in LeNAF.
All’esordio in casa, a Scandiano, gli emiliani vogliono dimostrare che hanno la
giusta umiltà e concentrazione per affrontare il Campionato, senza adagiarsi
sugli allori del passato in massima serie. I Titans sono un’incognita, avendo
alternato stagioni brillanti ad altre un po’ opache. Il risultato non è per
niente scontato e ne guadagnerà lo spettacolo finale. Tra emiliani e romagnoli
sono sempre scintille. Ma con sportività. Dopo, amici più di prima.
Alle 16.30, a conclusione della week 1, di fronte Legio XIII e Grizzlies Roma.
Tornano in campo i Campioni 2013. Dopo il 3-5 delle prime due stagioni (2011 e
2012), i Grizzlies hanno raggiunto la finale 2013, diplomandosi vicecampioni
sino alla strepitosa annata 2013 culminata con la tanto agognata Vittoria (dopo
il 7-1 della stagione regolare). Per i Legio XIII 0 vittorie in due stagioni e
16 sconfitte, sempre ultimi nel loro girone. L’anno scorso, nel derby
capitolino, doppia vittoria senza storia per gli Orsi. Ma lo ribadiamo sempre.
I Legio XIII hanno un vivaio interessante e i risultati negativi del passato
sembrano costituire un pungolo per una determinazione maggiore a ben figurare.
Numerosi arrivi interessanti e l’innesto di giocatori Under19 fanno dei
Grizzlies ancora una volta una delle squadre da temere e da battere. I
Legionari di Cesare terranno testa alla furia degli Orsi o verranno graffiati
dalle loro zampate? Comunque finisca sul campo, resta l’evidenza che Roma è
Capitale anche in LeNAF, con il curriculum delle sue squadre e il nutrito
numero di formazioni presenti.
L’avventura sta per ricominciare! E ci sarà davvero da
divertirsi un mondo…
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |