FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Importante iniziativa per un nuovo livello di cooperazione internazionale nel football americano. Nei giorni scorsi infatti il presidente della AFVD ( la federazione tedesca) Robert Huber (che è anche presidente EFAF) e il presidente della IFAF (la federazione internazionale) Tommy Wiking, hanno emesso un documento definito “dichiarazione di Francoforte” in cui definiscono obiettivi comuni per lo sviluppo futuro del football a livello internazionale. Alla firma del documento hanno partecipato anche Shigeyuki Watanabe, in rappresentanza dei tornei internazionali IFAF, ei presidenti delle federazioni nazionali della Finlandia e della Francia Roope Norone e Marc Angelo Soumah, accolti a Francoforte dal board di AFVD.
Il documento mira a dare agli atleti di tutto il mondo miglior prospettive nelle competizioni internazionali, nonché a una revisione dei processi decisionali IFAF: Le federazioni europee avranno un coinvolgimento più diretto nelle strutture IFAF e autonomia sulle competizioni europee. IFAF garantirà che tutti i proventi derivanti dalle competizioni europee vengano utilizzati esclusivamente a beneficio degli atleti europei e pienamente reinvestiti in Europa.
IFAF attualmente riunisce 64 federazioni, la metà delle quali sono europee. A parte Stati Uniti e Giappone, le federazioni più grandi e di maggior successo, come la AFVD, sono situate in Europa. Nello sforzo di poter beneficiare dello status recentemente raggiunto come federazione riconosciuta dal CIO, IFAF si è impegnata a riformare la sua organizzazione. E’ stato fatto un focus sulla situazione al di fuori del Nord America e dell’Europa, dove le strutture per il football sono meno sviluppate piuttosto che in Europa. IFAF ha accettato di riconoscere una posizione speciale per le federazioni europee. Da regolamento, incontrerà periodicamente i loro delegati in Europa e negli anni in cui il congresso IFAF si terrà in altri continenti, ci saranno comunque assemblee separate per i rappresentanti delle federazioni europee per discutere di questioni legate all’Europa.
Con la firma della “Dichiarazione di Francoforte”, IFAF riconosce la posizione eccezionale della AFVD come federazione europea leader. Circa la metà di tutti i giocatori di football europei vengono dalla Germania e i loro interessi saranno adeguatamente rappresentati all’interno di IFAF. L’organo di governo mondiale del football si è infatti reso conto che l’ulteriore sviluppo internazionale del football può riuscire solo con stretti sforzi congiunti con AFVD. La federazione tedesca a sua volta è pronta ad assumersi le proprie responsabilità come federazione europea più grande e metterà la sua esperienza a disposizione del movimento globale di football americano.
Tutte le competizioni europee per club e squadre nazionali saranno effettuate come previsto. Le questioni organizzative per questi tornei saranno decise dalle federazioni europee e le disposizioni finanziarie saranno determinate da personale europeo esperto. Le risorse europee saranno utilizzate per promuovere il football americano in Europa. In particolare, il presidente IFAF Tommy Wiking ha confermato che condivide il concetto di autodeterminazione del football americano in Europa espresso da AFVD nella “Dichiarazione di Berlino” del settembre 2012.
Nella foto1: Robert Huber e Tommy Wiking mentre sottoscrivono la Dichiarazione di Francoforte. In piedi, da sinistra: Josef Andres, Michel Daum, Marc Angelo Soumah, Shigeyuki Watanabe, Roope Noronen, Thomas Meywer.
Nella foto2: Stretta di mano tra Robert Huber e Tommy Wiking con Marc Angelo Soumah (FFFA), Josef Andres (AFVD), Michel Daum (EFAF&FFFA), Roope Noronen (IFAF, EFAF e SAJL), Thomas Meyer (EFAF e AFVD), Shigeyuki Watanabe (JAFA)
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |