FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Ore 21.00, ultimo incontro del Sabato. I Muli Trieste ospitano i Castelfranco Cavaliers. I giuliani sono reduci dal successo con i “cugini” udinesi in terra friulana. I trevigiani hanno perso in casa il derby con Venezia incassando 25 punti e facendone soltanto 8. Nessun incontro tra i due roster nelle scorse stagioni. Sia in offense che in defense i veneti hanno fatto veder poco. Degna di nota l’azione che ha portato il WR Molinari in touchdown su imbeccata del QB Zambon. La coppia Zingale-Stewart, sul fronte della compagine triestina ha dimostrato di saper fare molto molto danno agli avversari. Da temere! Coach Degrassi ha rilevato che ci sono ancora alcune cose da rivedere nei vari reparti e che bisognerebbe evitare errori e ingenuità di troppo. Ma anche quest’anno i play off sembrano a portata di mano.
Domenica 16, alle ore 15.00 derby varesotto. Gli Skorpions Varese se la devono vedere con i Blue Storms Busto Arsizio. Entrambi i roster provengono dal Campionato a 9 giocatori. In Week 1 gli Skorpions hanno perso di misura contro i Blacks Rivoli: mettendo a segno soltanto 2 punti ma subendo un solo TD. Al contrario, i Blue Storms hanno battuto i Frogs Legnano mettendo a segno ben 28 punti ma subendone 26. Quindi, Varese ha dimostrato una buona difesa ma un offense poco incisiva mentre Busto Arsizio ha messo in campo un’offense scoppiettante ma ha subito anche molto gli affondi degli avversari. Se a questo aggiungiamo che si tratta di un derby ci saranno sicuramente scintille. Anche perché tutti e due i roster vogliono ben figurare in LeNAF, essendo la loro prima volta. Al C.S. Comunale di Vedano Olona si profila un incontro molto combattuto ed equlibrato. Una safety è un po’ poco come azione “offensiva” a punti ma la difesa di Varese è arcigna e difficile da superare. L’attacco deve migliorare. Molto. I Blue Storms possono sorridere per lo stato di forma di QB Zanforlin. Facino, Fonti: la squadra di Coach Ganci può contare su una notevole varietà di azioni di gioco. Ma la difesa deve assestarsi. Gli Scorpioni possono pungere con il loro veleno le Tempeste? A chi vince il primato nel Football varesotto.
Alle 15.00, secondo derby capitolino. Tornano in campo i gloriosi Barbari Roma Nord dopo l’importante ma difficile successo in Week 1 contro i Guelfi Firenze. Un solo punto a ribaltare il risultato, a 39’’ dalla fine: 27-26. Mica con avversari qualsiasi. C’è da vergognarsi anche a fare qualche nome in questo collettivo leggendario. Ci limiteremo al “colossale” e granitico Di Giorgio, IL RB per eccellenza. Ma la squadra di Coach Schollmeier è un collettivo non la somma di singoli. I Legio XIII la settimana scorsa non hanno segnato alcun punto, subendone 34 dai Campioni in carica Grizzlies in un altro derby. Nelle scorse stagioni 3 successi in 3 incontri per i Barbari. I Legio XIII non sono mai riusciti a segnare un punto contro di loro, subendo sempre passivi notevoli. Ma i Legionari di Cesare sono giovani: non possono che migliorare e siamo sicuri che alla lunga dimostreranno il proprio potenziale. Resta la soddisfazione di Roma Capitale anche nel Football. E ogni derby è occasione di festa. Di leale rivalità. Chiunque vinca raccoglierà l’applauso sentito dei tifosi. In campo: grinta, sacrificio, determinazione, lotta. Ma sugli spalti sempre allegria, divertimento, spirito sportivo. Occhio ai ragazzi dei Legio XIII, pensando che il roster mira ad un progetto che dovrebbe dispiegare i propri frutti nelle stagioni a venire. C’è molto da migliorare sia dal punto di vista dell’offense (troppi pochi punti) che dal punto di vista difensivo. Ma confidiamo nell’entusiasmo dei coriacei giovani di Coach Annoscia. E l’inserimento in cabina di regia del veterano Campagna può creare più di un pensiero agli avversari. Alea Acta Est! E’ ora di far cozzare le asce dei guerrieri e le lance dei Legionari sul campo! Quando lo sport si fa Epico!
Ore 15.00, derby di Sicilia. Di fronte, Elephants Catania e Cardinals Palermo. Quando queste due città si affrontano ne scaturisce sempre una rivalità sentitissima. Gli etnei sono reduci dall’ottima prestazione di Week 1 contro l’altro roster palermitano, gli Sharks: 16-0. E, in Week 2, dal successo a Cagliari, contro i Crusaders per 7-13. Anche per i Cardinals doppio successo: in Week 1, 32-0 sui Crusaders Cagliari e la settimana scorsa 14-7 nella stracittadina con gli Sharks, in un match che avevamo previsto sarebbe stato combattuto e affatto scontato. E così è stato. Sia i catanesi che i palermitani vincono e convincono. Con offense in forma e difese che subiscono poco. I Cardinals hanno un attacco entusiasmante: giocano, divertono, segnano. Ma registrano ancora qualche sbavatura difensiva di troppo. Gli Elefanti dimostrano una difesa fisicamente massiccia ma un attacco forse meno esplosivo. L’anno scorso, in Week 2 7-15 per i catanesi a Palermo. E in Week 11, 34-19 per gli etnei sul terreno amico. Le statistiche dicono che la stagione scorsa il roster della città di Sant’Agata è riuscito ad imbrigliare la offense avversaria. Ma ogni stagione è a sé. Le statistiche si scontrano con la dura legge del campo di gioco. Si prevede una partita equilibrata e combattuta fino all’ultima azione. Due collettivi con la C maiuscola. In cui ogni singolo uomo è determinante. Vinca il migliore!
Ore 15.30, ultimo incontro. Appena il tempo di smaltire la sconfitta a Roma contro i Barbari Roma Nord ed ecco subito l’esordio casalingo con l’altro roster capitolino. I Guelfi Firenze ospitano i Campioni in caricaGrizzlies Roma. Ai gigliati brucia la sconfitta di un solo punto maturata nel rocambolesco finale. I Grizzlies con i 34 punti inflitti ai Legio XIII, senza subire alcun punto, hanno ribadito che non sono paghi dei ricordi della stagione passata. E non sono sazi di vincere. Nel 2012 i due roster si erano affrontati in semifinale (6-21 per i capitolini). Gli Orsi di Coach Faccini possono contare sempre sulla compattezza del gruppo e sul blasone indiscusso. I gigliati di Coach Paciaroni hanno dimostrato di avere grinta da vendere e di non mollare mai ma in difesa hanno mostrato qualche disattenzione di troppo. Ottimo il RB De Vitis. Ma sarebbe ingiusto non esaltare tutta una franchigia encomiabile. Respect!
Ufficio Stampa Lenaf
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |