FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Giornata particolarmente significativa nel campionato di I Divisione. I Seamen vincono a Bolzano e si lanciano così al secondo posto dietro i Panthers, che non hanno problemi a passare in casa dei Marines. Prime vittorie per Dolphins, Warriors e Rhinos, rispettivamente su Aquile, Giaguari e Lions.
Nella
sfida più attesa della giornata i Seamen vincono a Bolzano 10-7 in una gara
decisa solo a pochi secondi dalla fine. Confronto dominato dalle difese e nel
quale i padroni di casa sono stati in vantaggio per 7-3 fin quasi alla fine
delle ostilità. Dopo il primo quarto chiuso sullo 0-0 è un field goal
realizzato da Di Tunisi a mandare in vantaggio gli ospiti. La risposta dei
Giants arriva non dall’attacco, ma dalla difesa: il safety Alex Germany
intercetta infatti il quarterback avversario Dally e con uno spettacolare
ritorno da oltre 70 yards si invola fino alla endzone avversaria, ribaltando il
punteggio sul 6-3. Jurissek trasforma ed è 7-3. Ancora difese sugli scudi nel second
tempo, ma all’ultima occasione i Seamen la spuntano: passaggio di Dally per
Fiammenghi, che trova la marcatura del successo a 30" dalla fine delle
ostilità. La trasformazione di Di Tunisi vale il definitivo 7-10 che lancia i
milanesi al second posto.
In vetta ci sono sempre i Panthers, che restano imbattuti vincendo 47-0
in casa dei Marines. Risultato mai in discussione in una partita dove si sono
potute ammirare grandi giocate, a partire dalla ricezione di Brewer per il
primo touchdown dei campioni d’Italia. Le alter marcature sono arrivate da un
intercetto di Paulsen ritornato in endzone, Malpeli Avalli (2 volte), Trenti,
Ghirotti e dal piede di Diaferia autore di due field goal.
Sonora vittoria dei Dolphins Ancona, 40-2 sulle Aquile Ferrara. Subito
due signature su corsa per il QB Welch e il primo quarto si chiude sul 12-0. I
giochi si chiudono definitivamente nel second quarto: bella ricezione di Mosca
in end zone, un’altra corsa di Welch, che poi viene placcato nella propria end
zone per la safety che dà alle Aquile i loro unici due punti. Lo stesso Welch
si riscatta prontamente e con un passaggio di 60 yard manda a segno Limitone per il 33-2 con cui le
squadre vanno al riposo. Nel terzo periodo arriva il 40-2 con Marchini e il
punteggio non cambia più.
Preziosa vittoria per i Warriors Bologna contro i Giaguari in una
partita estremamente combattuta. Al primo drige bolognesi in vantaggio sull’asse
Slusarz-Parlangeli, ma poi il punteggio resta sul 7-0 fino all’intervallo. Nel
terzo periodo arriva la risposta dei Giaguari per il 7-7. Ma sono ancora
Slusarz e Parlangeli a confezionare la risposta per il 14-7 che i bolognesi
sapranno difendere fino al termine. Beffa finale per i Giaguari: negli ultimo secondi
Salvi intercetta un lancio di Slusarz, corre fino a realizzare un touchdown, ma
in campo c’era una flag per un’interferenza della difesa torinese. Importante
anche il successo dei Rhinos Milano sui Lions Bergamo, che consente ai milanesi
di togliere lo zero dalla casella delle vittorie. Dopo il vantaggio iniziale
bergamasco, i Rhinos hanno Saputo ribaltare il punteggio e poi mantenere sempre
il vantaggio fino al 34-29 finale.
Risultati: Giants Bolzano-Seamen Milano 7-10, Rhinos
Milano-Lions Bergamo 34-29, Warriors Bologna-Giaguari Torino 14-7, Dolphins
Ancona-Aquile Ferrara 40-2, Marines Lazio-Panthers Parma 0-47
Classifica: Panthers e Seamen 6, Giaguari 4, Giants, Dolphins,
Lions, Warriors, Briganti e Rhinos 2, Aquile e Marines 0
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |