FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Prosegue la marcia di
Seamen e Panthers, che non hanno problemi a piegare Warriors e Briganti, mentre
Dolphins, Lions e Rhinos ottengono successi preziosi. I marchigiani battono
agevolmente i Marines, mentre nelle due partite più combattute ed emozionanti
della giornata i bergamaschi vincono in rimonta sui Giaguari e i milanesi
piegano non senza fatica la resistenza delle Aquile. Si preannuncia una lotta
appassionante per un posto nei playoff.
Convincente vittoria dei
Seamen, che al Vigorelli non lasciano scampo ai Warriors. I numeri della gara
parlano chiaro: 21-0 al termine del primo quarto, 49-6 alla fine del primo
tempo, 63-6 alla conclusione del match. A segno per i Seamen Mattia Binda, Stefano
Di Tunisi, Antonio Raffaele, ancora Binda e Di Tunisi, Fabio Iannotta, Jonathan
Dally, Gianluca Santagostino e Danilo Bonaparte, arricchiti dalle
trasformazioni dello stesso Di Tunisi, un incubo per la difesa bolognese e di
Ferruccio Martinelli. Da segnalare anche la meta di Maxym Berezan per i
Warriors Bologna, tra cui hanno ben figurato anche Ervis Cira e Marco Piva. Tra
i Seamen ottimo Jonathan Dally, 4 touchdown pass all’attivo, bravo anche Dalton
Hilliard con due intercetti.
Al Mike Wyatt Field di
Ferrara prezioso successo esterno per i Rhinos Milano, al termine di una
partita combattuta e dominata dalle difese. Dopo un primo quarto chiuso senza
segnature, sono i padroni di casa a sbloccare la situazione con il touchdown di
Mingozzi e la trasformazione di De Marco. Di Gavazzi la risposta dei Rhinos, ma
poi sulla trasformazione arriva l'intercetto di Pavlovic e altri due punti per
gli estensi: 9-6 è il punteggio con cui si chiude il primo tempo. Nel terzo
quarto il TD decisivo di Lawrence, che dà la vittoria ai Rhinos nonostante la
trasformazione venga fallita. Nel finale le Aquile provano almeno a pareggiare
con un field goal ma il tentativo non va a segno.
Travolgente prova dei
Panthers Parma, che battono 69-6 i Briganti Napoli. Nel primo periodo vanno a
segno Brewer su un passaggio da 55 yard di Monardi, Malpeli Avalli su corsa e
Finadri (21-0). Il secondo periodo si apre ancora con Brewer e una corsa di
Malpeli Avalli, poi una corsa da 13 yard di Alinovi e Finadri servito dal
solito Monardi. Squadre a riposo sul 48-0. Nel terzo periodo, tra il TD di
Malpeli Avalli (corsa da 17 yard) e quello di Trenti, arriva anche la meritata
segnatura per i Briganti grazie a un passaggio da 65 yard di Palazzolo ben
ricevuto da Affede. La trasformazione non va a segno e l’ultimo periodo inizia
sul 62-6. La partita si chiude con il touchdown di Piazza. Da rimarcare le 135
yard corse da Malpeli Avalli (oltre alle 131 del ricevitore Brewer) e le 238
lanciate da Monardi.
Convincente vittoria dei
Dolphins Ancona sui Marines Lazio, che però si portano subito in vantaggio
grazie a una corsa da 50 yard del quarterback Banks e alla successiva
trasformazione di Biancalana. Prima della fine del primo periodo però i padroni
di casa hanno già ribaltato il risultato, grazie a Welch e Limitone, e hanno
allungato con una bella ricezione di Fanini che poi va in touchdown. Nel
secondo periodo, che inizia quindi sul 21-7, i Dolphins consolidano il
vantaggio con la seconda segnatura di Limitone. Dopo un terzo periodo in cui
non cambia il punteggio, nel finale arrivano i touchdown di Wallace e Domina
per il 42-7 finale.
La partita più emozionante
della giornata è stata senza dubbio quella tra Lions Bergamo e Giaguari Torino,
vinta dai primi 25-13. Dopo un botta e risposta iniziale a colpi di field goal,
Guidetti per i Giaguari e Cadè per i Lions, arriva il primo touchdown per i
torinesi grazie a Sordella, su passaggio di Morelli. I Lions però non si
scompongono e trovano il field goal, ancora dal piede di Cadè, per accorciare
il divario: a metà gara il punteggio è 10-6 per gli ospiti. Il sorpasso arriva
nel terzo quarto grazie a Ghislandi, che firma il 12-10, punteggio che resta
tale perché la trasformazione viene fallita. E’ ancora Ghislandi, però, ad
andare in end zone per il 19-10. I Giaguari riescono a rimanere a contatto
grazie al piede di Guidetti e al suo field goal che fa iniziare l’ultimo
periodo sul 19-13. Il punteggio resta in bilico fino all’ultimo minuto, quando
arriva il touchdown di Furghieri, che chiude i giochi.
Risultati:
Seamen
Milano-Warriors Bologna 63-6
Lions
Bergamo-Giaguari Torino 25-13
Aquile
Ferrara-Rhinos Milano 9-12
Dolphins
Ancona-Marines Lazio 42-7
Panthers
Parma-Briganti Napoli 69-6
Classifica: Panthers e Seamen 8
Giaguari, Rhinos, Lions e Dolphins 4 Giants, Warriors, Briganti 2, Aquile e
Marines 0
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |