FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Tutto come previsto. Altri
quattro successi esterni su cinque partite giocate, proprio come nella Week 6.
L’unica squadra a resistere tra le mura amica, ma a fatica, è quella dei Warriors Bologna. Alla Lunetta
Gamberini arrivano le Aquile Ferrara
che danno molto filo da torcere ai bolognesi in un derby che mancava da 10 anni
e un giorno. Il primo tempo si chiude 14 a 9 per i guerrieri, ma nel secondo
tempo le Aquile ci provano. Dopo un field goal messo a segno dai bolognesi
arriva il touchdown delle Aquile che si portano sul 17 a 15. Tentano la
trasformazione da 2 punti, ma lo special team felsineo fa buona guardia sulla
corsa personale del qb Usa dei ferraresi Treister. Sembra finita, ma ad una
manciata di secondi dalla fine Ferrara tenta il calcio da tre punti del
sorpasso dalle 30 yard. Anche in questo caso superlativa la difesa dei Warriors
che blocca il field goal, vittoria ai Warriors. Vittoria facile per i Campioni
d’Italia Panthers Parma sul campo
dei Giaguari Torino, il Nebiolo.
Finisce 42 a 7 per le pantere. In evidenza il ricevitore Giacomo Bonanno,
autore di 3 ricezioni in end zone, mentre il qb di Parma Tommaso Monardi in
totale lancia 4 touchdown pass. Per i Giaguari la meta della bandiera la sigla
Fabio De Stefano grazie ad una ricezione di 6 yard su passaggio del QB Andrea
Morelli. Unica nota negativa per i Campioni il serio infortunio della stella
Usa dei Panthers, Andrew Brewer, il quale si è rotto il perone. Per lui
stagione probabilmente finita. A Napoli è andata in scena la sfida dei mari tra
i padroni di casa Briganti ed i Seamen, i marinai di Milano. Non c’è
scampo per i partenopei e vittoria eclatante, nel punteggio, per i Seamen di
coach Mutti. Finisce 53 a 0, con i soliti Bonaparte e Di Tunisi a sezionare la
difesa avversaria. Al Vigorelli di Milano brutta battuta di arresto dei Rhinos Milano, i quali resistono solo
un tempo contro i Dolphins Ancona.
La prima frazione di gioco si chiude con i marchigiani in vantaggio 27 a 20.
Nella ripresa però prima Soltana e poi una corsa personale del devastante
quarterback dei delfini Welch fissa il punteggio sul 40 a 20 per i Dolphins.
Per i Rhinos un passo indietro, nonostante la buona prova del nuovo americano
Randall Mackey da Ole Miss, per i Dolphins una vittoria che li tiene in scia
playoff. Niente da fare per i Marines Lazio,
i quali incappano nella quinta sconfitta consecutiva, con i Giants Bolzano. Gli altoatesini
espugnano il Giannattasio di Ostia 26 a 0 e si portano in quarta posizione in
classifica.
Risultati:
26/4
Rhinos MI 20 Vs Dolphins AN 40
Giaguari TO 7 Vs Panthers PR 42
Warriors BO 17 Vs
Aquile FE 15
27/4
Briganti NA 0 Vs Seamen MI
53
Marines 0 Vs Giants BZ 26
Classifica: Panthers 6-0; Seamen 6-1; Lions e Giants 3-1; Dolphins 3-2; Giaguari
2-3; Warriors e Rhinos 2-4; Aquile e Briganti 1-4; Marines 0-5.
Ufficio Stampa IFL
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |