Notizie e comunicati

#Comunicati   venerdì 2 maggio 2014
Partono i campionati femminili tackle (CIFAF) e flag (F3)

Iniziano insieme nel 2014 i campionati femminili di football delle specialità tackle e flag, portando all'attenzione del pubblico di appassionati dei numeri in rapida crescita e con new entries in tutta Italia che fanno ben sperare per la programmazione del 2015. L'impegno da parte delle ragazze è molto e gli sforzi delle società altrettanti, con la consapevolezza che senza fatica i risultati non si possono raggiungere. Continua la caccia agli sponsor da parte della Federazione, che ha interesse nel promuovere al meglio il football femminile, vero motore di articoli e servizi dedicati al nostro sport nel 2013, continuando con lo stesso appeal.

CIFAF
Ormai il 2° campionato è ai nastri di partenza. Oggi si darà il via alle danze, con la prima partita ufficiale in notturna in quel di Cernusco sul Naviglio. Due nomi nuovi: le Nyx, nuovo nome della compagine femminile Cernuschese, ospiterà la rappresentativa Ferrarese, le Fenici. E domani altre 2 partite, Sirene-Red Rogues e Neptunes Marines. Riposeranno le campionesse in carica Lobsters, che avranno una settimana in più per prepararsi alla difesa del titolo, per via della rinuncia delle Salentine Vibrie. 7 squadre quindi ai nastri di partenza, con nuovi regolamenti un po' meno "dolci", dall'allungamento dei tempi di gioco all'introduzione del fumble. Quest'anno saranno presenti i playoff e, sicuramente, sarà tanta la voglia di dimostrare che il football non è uno sport "esclusivamente" da maschi; anche se crediamo che dopo lo scorso anno non siano più in molti a crederlo. Squadre veterane e debuttanti, tutte partono per dimostrare il loro valore. Per chi segue queste ragazze dal principio è un dato di fatto, siamo stati testimoni di giocate stupende e di partite avvincenti dal primo all'ultimo minuto. Se si può trovare un difetto, lo sappiamo, è che il campionato sarà troppo breve. Lo sarebbe anche con 10 giornate più playoff, ma un passo alla volta si conta di arrivarci, come si conta di veder crescere l'interesse per il nostro movimento ad ogni partita con l'arrivo sperato di sponsor (che inseguiamo da tempo). La finale come l'anno scorso si svolgerà a Ferrara ma il giorno prima del Super Bowl maschile, volando sull'entusiasmo di queste magnifiche atlete. 

Prima giornata CIFAF

Sabato 3 maggio
Ore 20.30 Nyx Cernusco sul Naviglio-Fenici Ferrara

Domenica 4 maggio
Ore 15.00 Neptunes Bologna-Marines Lazio
Ore 15.30 Sirene Milano-Red Rogues Sarzana

F3
Il campionato è ufficialmente iniziato e, domani a Milazzo (ME), si terrà la prima giornata del girone Sud ed organizzata dalla nuova realtà femminile delle Black Matas di Messina (costola dei Caribdes). Il lavoro non è stato facile la FIDAF ha dato linfa al campionato F3, nonostante si siano persi prima delle iscrizioni ben tre squadre. Questo vuol dire comunque che il movimento sta crescendo, grazie all'entusiasmo di un numero sempre maggiore di ragazze all'interno di FIDAF e delle società che le appoggiano. Strutturalmente rimangono alcune pecche tutte italiane dovute alle distanze (qui la geografia non gioca a nostro favore), ma con la formula dei gironi adottata nel 2014 e la maggiore collaborazione tra teams si sta costruendo un futuro solido! Un bowl per il girone Nord previsto il 10 maggio a Parma e due al Sud, Milazzo e Palermo (11 maggio), che permetteranno alle squadre di determinare la regular season. Mentre le fasi interdivisionali e le finali F3, si terranno il week del 7-8 giugno a Grosseto presso il Resort Fattoria La Principina, un complesso alberghiero con impianti sportivi, immerso nella Maremma, che ospiterà infatti una due giorni di flag e vedrà convogliare decine di appassionati (previste anche le finali Flag Junior). Un'opportunità non solo sportiva ma anche di aggregazione e condivisione per gli amanti della palla ovale. Il sabato si svolgeranno i match interdivisionali e, durante il corso della giornata, saranno organizzate alcune iniziative legate al movimento. La domenica, parte finale degli interdivisionali e finali. A seguire, le premiazioni. Il numero di squadre del campionato è aumentato (6 squadre tra Nord e Sud) e la qualità del gioco sta migliorando notevolmente, infatti le società hanno partecipato con entusiasmo ai recenti corsi Coach Flag Livello 1 ed AF5, che garantiscono le certificazioni del settore. All'orizzonte si profilano, inoltre, varie new entries in formazione e diverse iniziative che garantiranno la visibilità utile per la ricerca di sponsor.

Prima giornata F3

Black Matas Messina-Pink Elephants Catania
Pink Elephants Catania-Morrigans
Morrigans-Black Matas Messina