FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Tolti i veli alla trentaquattresima edizione dell’Italian Super Bowl. Si è svolta infatti questa mattina a Ferrara, presso il ristorante America Graffiti che sarà uno dei partner dell’organizzazione, la conferenza stampa di presentazione dell’evento. La sfida è stata lanciata: superare per presenze, impatto mediatico e spettacolo l’edizione dello scorso anno.
Il “varo” ideale della manifestazione spetta a Raffaello Pellegrini, gm delle Aquile Ferrara e organizzatore dell’evento: “Presentiamo oggi con grande piacere l’edizione 2014 del Super Bowl, che per la prima volta nella sua storia si svolge per il secondo anno consecutivo nella stessa città. Perché Ferrara? Per tre motivi fondamentali. Primo: quest’anno le Aquile Ferrara, una delle franchigie ad aver creato il primo campionato di football in Italia, hanno festeggiato con orgoglio il 35° anniversario di attività. Secondo: la sua posizione geografica è baricentrica rispetto alla geografia del football in Italia. Terzo, e forse più importante: il grande successo organizzativo della scorsa edizione ha spinto la federazione a confermarci l’onere e l’onore di mettere in piedi questo e il prossimo Super Bowl. Nel 2013 Ferrara ha dimostrato di poter essere la location ideale da tutti i punti di vista. Per questo, dal 4 al 6 luglio prossimi, ritorneremo capitale del football in Italia”.
Un ruolo importante per l’intera città, confermato anche dalla presenza dell’Amministrazione comunale. Insieme a Fausto Molinari, fondamentale per il suo paziente lavoro operativo dietro le quinte (“Senza di lui le Aquile non avrebbero avuto una casa per riprendere la crescita” ha affermato Pellegrini), ci ha tenuto ad essere presente Simone Merli, neo Assessore allo Sport: “Prima di tutto da parte mia un grazie sentito agli organizzatori per l’impegno profuso e per essere riusciti a mettere in mostra tutta Ferrara con un grande evento. Il prossimo anno mi dicono sarà organizzato a Milano come legame con l’Expo, ma sarebbe bellissimo se potesse ritornare anche nel 2016 nella nostra città. I ferraresi già l’anno scorso hanno apprezzato l’evento, e sono convinto che risponderanno anche in questa edizione. Per parte mia mi metto a disposizione, e naturalmente sarò presente sugli spalti”.
Raffaele Maragno di DiMedia, storico compagno di viaggio di Pellegrini, svela in anteprima alcune delle chicche studiate per rendere ancora più spettacolare e coinvolgente l’edizione 2014: “Ormai non posso più accusare Raffaello di nulla: sono chiaramente recidivo! Scherzi a parte, quest’anno l’obiettivo è di fare ancora meglio. Per esempio, i palloni della gara planeranno direttamente dal cielo grazie a un gruppo di paracadutisti. Tutta la Curva Est dello Stadio sarà trasformata in una grande ‘Food and Beverage Area’: una cittadella del cibo in stile americano e della birra sviluppata grazie alle collaborazioni con America Graffiti e Partesa. Inoltre, ci stiamo attrezzando per allestire nell’area dello Street Food un maxischermo attraverso il quale poter seguire le partite del mondiale di calcio brasiliano. Altre cose le sveleremo strada facendo, ma la macchina è già in moto a pieno regime: da lunedì partirà anche una penetrante campagna di comunicazione pluriregionale in esterna”.
Una organizzazione imponente, che poggia anche sull’impegno di tanti ragazzi che fanno parte del mondo delle Aquile Ferrara. Il presidente estense Alfredo Ferrandino lo sottolinea con fierezza: “Tutta la città dovrebbe andare orgogliosa di quanto abbiamo fatto e stiamo facendo: riottenere l’organizzazione del Super Bowl è un riconoscimento dal valore immenso. E in questo la disponibilità del mondo Aquile è senza dubbio un valore aggiunto. Io darò come sempre un contributo logistico con la mia azienda, ma per il futuro ho un sogno: riportare l’evento a Ferrara nel 2016, con le Aquile in campo a giocarsi il titolo!”.
A rendere il Super Bowl un evento a 360° ci penserà un’altra fondamentale collaborazione, ovvero quella con Ascom Ferrara, rappresentato alla conferenza stampa dal direttore Davide Urban: “Innanzitutto porto i saluti del presidente Felloni, la cui storia personale è marchiata dal mondo del football americano e dalle Aquile. Noi siamo orgogliosi di partecipare, perché questo evento veicola una immagine positiva della nostra città che oltrepassa i confini territoriali e si propone in tutta Italia. Come successo lo scorso anno, sono convinto che i frutti di questo lavoro si vedranno nei prossimi mesi: chi vedrà Ferrara in vetrina a luglio, poi vorrà ritornare a visitarla anche in altre occasioni (come il nuovo allenatore della nazionale italiana, John Mackovic, che è rimasto stregato da Ferrara, e userà il XXXIV Super Bowl per una settimana di vacanza con la moglie tra le mura rinascimentali, ndr). Lo Street Food è una grande opportunità: per tre giorni stand gastronomici di primo livello da tutto il mondo andranno a far vivere un pezzo di città che ha bisogno di essere rianimato”.
Super Bowl come strumento di promozione del territorio, dunque. In mondovisione, vista la straordinaria copertura televisiva. Eurosport diffonderà il match in diretta in 44 Paesi tra Europa, Asia e Oceania; Rai Sport garantirà la differita integrale, e anche SportItalia e 7 Gold sono interessate all’evento.
Super Bowl come occasione per dare risalto a vecchi e nuovi sponsor. Si segnalano importanti collaborazioni con l’Ospedale Privato Accreditato Quisisana, con ErreEffe Group, che proprio nella tre giorni ferrarese presenterà in anteprima nazionale la nuova BMW X4, e con New Era, storica azienda produttrice di cappelli per NHL, NBA e NFL.
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |