Notizie e comunicati

#Comunicati   giovedì 26 giugno 2014
I Divsione: Il Super Bowl sbarca da ProShop. Il 6 luglio la sfida tra Panthers e Seamen

A partire da oggi ProShop, il negozio di materiale sportivo Under Armour in via Voltapaletto 17 a Ferrara, diventa un vero e proprio punto di riferimento per il Super Bowl di domenica 6 luglio. All’interno dello Store sarà infatti disponibile tutto il merchandising ufficiale della manifestazione e si potranno acquistare in prevendita i tagliandi per godersi lo spettacolo dagli spalti dello Stadio Paolo Mazza.

IL COMUNICATO DEI PANTHERS PARMA

I Panthers Parma vincono la loro quinta semifinale consecutiva, strappando il biglietto per il Super Bowl del 6 luglio a Ferrara, che potrebbe dare alla squadra del presidente Ivano Tira il quinto titolo in altrettanti anni. Un grande risultato per i Panthers che hanno marchiato a fuoco l'ultima decade di football in Italia (anche 9ª semifinale di seguito per i ducali). La semifinale contro Bergamo non inizia nemmeno, tanta è la forza della squadra guidata da Papoccia, che mette subito in ghiaccio la partita alternando una difesa spettacolare ad un attacco altrettanto forte.

La gara

I Panthers partono subito con le marce alte aprendo con un ottimo ritorno di Ghirotti, per poi continuare a macinare yard ed a trovare il touch down con Paulsen, bravo a raccogliere un passaggio basso di Tommaso Monardi (7-0). Decisamente diverso il primo drive dei Lions, che vengono forzati ad un fumble subito ricoperto dalla difesa di Parma. Il secondo possesso dei Panthers si conclude come il primo, con Paulsen ottimamente pescato da Monardi (14-0). Avanti nel punteggio la difesa di Parma non smette di aggredire l'attacco avversario, costretto ad un punt. Sul possesso successivo Paulsen corre per 50 yard ma la sua prodezza è vanificata da un holding. Parma ci riprova, ancora con la safety americana, ma questa volta tocca alla difesa di Bergamo forzare una palla persa all'attacco dei campioni d'Italia, che però si rifanno con Nobile, che legge bene il lancio di Bisiani e soffia la palla al ricevitore.
Ad inizio secondo quarto comincia il Malpeli Avalli show: il Malpo prima spacca in due la difesa dei Lions per il primo touch down personale (il terzo di Parma) poi, dopo la marcatura orobica di Podavitte (21-7), piazza un kick-off return da quasi 90 yd che manda in visibilio il XXV Aprile e spedisce i Panthers sul 28 a 7. I Lions, alle corde, provano una reazione, ma sono ancora i Panthers ad andare a segno: Paulsen sembra nato per fare il ricevitore, come dimostrato da una gran presa sulla side line che porta Parma in territorio Lions. A finire il lavoro è Fontanella, bravo a resistere al primo contatto ed a segnare il touchdown del 35 a 7 Panthers. La squadra guidata da coach Andrew Papoccia dilaga affidandosi ancora una volta alla classe di Paulsen, che imita Malpeli Avalli riportando un punt in end zone partendo dalle sue 18 yd (42-7). Il quarto si chiude sempre con la difesa di Parma in grande spolvero e l'attacco di Bergamo annichilito.

Stesso copione all'inizio del secondo tempo, con la difesa di Parma che costringe i Lions all'ennesimo punt. Sul primo possesso del drive successivo è ancora Malpo a segnare per Parma, sempre con una grande corsa che manda il punteggio sul 48 a 7. Il caldo si fa sentire, e le due squadre incappano in qualche errore di troppo. I Lions però non hanno contromisure per contrastare i Panthers, che dopo aver perso una palla con Trenti la recuperano ancora con Nobile (due intercetti per il bolognese). Paulsen non smette di stupire con le sue corse, ma l'ottavo touch down di Parma porta la firma di Piazza, entrato per sostituire Malpeli Avalli e subito a segno (55-7).
L'ultimo quarto serve solo per la cronaca, con i Panthers che volano al Super Bowl accompagnati dai loro spettatori.

IL COMUNICATO DEI SEAMEN MILANO

Da dove cominciare ? Dalla decima vittoria consecutiva che stabilisce un record assoluto, in termini di striscia vincente nella storia della società blue navy ? O dall’ampia vittoria, 31 a 7 sui Giants, terza forza del football italiano, che consegna ai Marinai il quarto approdo al Super Bowl, secondo consecutivo dopo quello ottenuto a sorpresa nel 2013 ? Di sorprese, sabato sera, in un Vigorelli vestito a festa, in termini di colori e di pubblico, non ce ne sono state. I Seamen hanno regolato la pratica bolzanina in meno di due quarti di gioco con i touchdown di Mattia Binda, due in apertura di gara per altrettante portate sul terreno, la prima di quattro, la seconda di nove yarde e con la connessione aerea tra Jonathan Dally e Gianluca Santagostino. La meta del giovane ricevitore, per 29 yarde di guadagno, ha letteralmente mandato in estasi i 1.500 accorsi nell’impianto di via Arona fissando lo score sul 21 a 0 all’half time, divario che ha di fatto messo in ghiaccio, con ancora due frazioni da giocare, l’esito conclusivo del match. Il field goal di Stefano Di Tunisi, la segnatura della bandiera di William Petrone e il touchdown conclusivo di uno scatenato Mattia Binda sono serviti soltanto ad arrotondare il risultato sul definitivo 31 a 7 che è specchio preciso di un divario che è cresciuto esponenzialmente dal quarto turno di stagione regolare: allora i milanesi s’imposero con un risicato 10 a 7 in riva all’Adige. Se il cambio di atleti stranieri, imposto dagli infortuni, può essere parziale scusante per il calo degli atesini è pur sempre vero che i Marinai hanno acquisito nel frattempo uno stato di forma eccezionale e maturato una crescita tecnica che solleva davvero tante speranze in vista della finale di Ferrara. Ai pochi difetti mostrati sabato sera, tre fumble sono un po’ troppi in una gara di questa portata, si uniscono un’infinità di pregi e una bellezza di gioco che accomuna attacco, davvero scintillante Mattia Binda nell’occasione e difesa dove sia la linea, sia il reparto arretrato, Dalton Hilliard fa sempre più la voce grossa tra intercetti e placcaggi, hanno raggiunto livelli ragguardevoli. Ora l’attenzione si sposta tutta a Parma dove i campioni in carica attendono i Lions Bergamo. Qualunque sarà l’avversario designato, i Panthers sono ovviamente favoriti d’obbligo, lo spettacolo che avrà luogo nella città estense tra due settimane sarà certamente più ricco d’emozioni di quanto lo fu un anno fa. Ad essere uguale sarà solo il sogno tricolore.


A questo link www.superbowl2014.it tutte le informazioni per la pre-vendita dei biglietti del Super Bowl.