Notizie e comunicati

#News   domenica 3 febbraio 2013
USA Challenge 2013, ci sarà anche IMG Academy

Ci sarà anche la IMG Academy, la società numero uno al mondo nello sport-business e nella preparazione di studenti/atleti, ai camp "USA Challenge 2013", per presentare i suoi programmi dedicati al Football, che potrebbero arricchire l'offerta di USA Experience 2013. Ce ne parla Fiorella Bonfanti, la rappresentante italiana dell'Accademia, impegnata in tutti gli sport e che ha ilproprio fiore all'occhiello nella Bollettieri Academy per quanto riguarda il tennis.

Cos'è la IMG ACADEMY?

Un luogo dove gli studenti/atleti possono lavorare in un ambiente che li aiuta a crescere dal punto divista tecnico, fisico, personale e scolastico. Che incoraggia la leadership, la forza d'animo, il sensodi responsabilità e l'impegno. I più famosi istruttori e tecnici al mondo della IMG Academy preparano un programma per portare i ragazzi a raggiungere il loro massimo potenziale,indipendentemente dall'età e dalle capacità. Curiamo la formazione multi-sport, ospitiamo oltre12.000 atleti nelle settimane estive tra junior, collegiali, adulti e professionisti, provenienti daoltre 95 Paesi nel mondo; durante l’anno scolastico ci sono 700 studenti/atleti full time.

Dove siete?

In Florida, a Bradenton/Sarasota dove la IMG Academy offre strutture per le otto discipline sportive(tennis Bollettieri, golf, football, baseball, pallacanestro, calcio, lacrosse e preparazione atletica)tutto l'anno, per chi volesse allenarsi con il sistema a 360° definito Total Athlete; per gli adultianche l’allenamento con il tennis ed il golf.Il successo è legato soprattutto al nome di Nick Bollettieri, da lui sono passati Agassi, Becker, le sorelle Williams, Maria Sharapova, Tommy Haas e non solo. Poi è arrivato il golf, con DavidLeadbetter che ha “curato lo swing” di Nick Faldo e Greg Norman, finché siamo cresciuti fino adiventare la città dello sport di oggi, con anche basket, football, calcio, lacrosse e baseball, inun’area di oltre 450 acri.

A cosa state pensando per il football italiano?

Vogliamo portare i coach IMG in Italia una o due volte all'anno per tenere dei clinic rivolti sia agli atleti sia ai tecnici, a condizioni agevolate a fronte dell’accordo di cui stiamo parlando con laFederazione.

Qual è il tuo ruolo?

Promuovo camp settimanali, semestrali o annuali in IMG, visitando e contattando strutture sportive italiane oppure anche presso scuole e licei italiani; i programmi sono rivolti ai ragazzi che voglionoprepararsi a livello agonistico nel loro sport frequentando la scuola americana con la possibilità diavere accesso ai College del circuito NCAA, con crediti formativi e quindi scholarship gratuite.Le possibilità comunque sono diverse e credo che ognuno, in base alle proprie necessità edisponibilità, possa trovare una soluzione adatta a lui. Da noi ci sono scuola materna, elementare,medie, liceo e un corso post-liceo (post-grad) per i ragazzi che volessero accedere ai collegeamericani, sempre guadagnando crediti formativi durante il semestre o anno scolastico.

Ci sarebbe questa possibilità anche per gli studenti giocatori di Football?

Certamente sì. Offriamo una preparazione completa, appunto a 360 gradi definita Total Athlete, eper chi volesse anche 3 ore presso la IMG/Pendleton School (unica struttura sportiva con al suointerno la scuola) per imparare o perfezionare la conversazione in lingua inglese nel pomeriggio.Abbiamo un collegamento diretto con la NCAA , con il recruiter che staziona in IMG, per lavalutazione e selezione degli studenti più talentuosi e più preparati, offrendo loro la possibilità difrequentare i primi 2 anni di college (Minor) a costo zero; per gli altri 2 (Major) poi dipenderà dallapreparazione del ragazzo. Posso dire che il 99% degli studenti che hanno seguito questo percorso attraverso IMG hanno poiavuto accesso ai college americani dove poter completare il loro percorso sportivo e di studi. Le ultime quattro classi della IMG Academy vantano un totale di 326 studenti-atleti che seguono corsialle università Divisione-I e 142 che sono iscritti a scuole classificate nelle top 100 dallo U.S. News& World Report, ogni classe in media fa 1,2 milioni di dollari in borse di studio solo per l'anno delle matricole.