Notizie e comunicati

#Comunicati   martedì 25 novembre 2014
Flag Junior, tante novità nel 2015! E arriva anche il miniflag

Freme l'attività federale per la gestione del settore Flag Junior, che vede impegnato uno staff di oltre 20 persone a vari livelli. Le novità 2015 saranno diverse, ma quello che suscita il maggior entusiasmo è la nascita di due nuovi settori: quello dai 6 ai 9 anni denominato "MINIFLAG" e quello U17.

Vista la crescita della neo Commissione Scuola e dei progetti rivolti alle scuole primarie, oltre al prezioso lavoro portato avanti in questi anni da diverse società a livello nazionale, la FIDAF ha introdotto un percorso non agonistico rivolto ai bambini dai 6 ai 9 anni, che promuoverà in accordo con i teams attraverso la manifestazione "MINIFLAG CUP". La gestione della formazione sportiva dei bambini, le regole e le caratteristiche del gioco, ovviamente differenti da quelle del flag tradizionale, verranno discusse in una riunione apposita. L'avvicinamento al flag dei più piccoli non è nuova - alcuni precedenti in Rhinos e Seamen ed altre realtà nazionali - ma da quest'anno il Consigliere Zarbo ha deciso di mettere nero su bianco questo progetto, coinvolgendo a tutti i livelli la Federazione dal settore medico a quello tecnico, dai commissioner alle squadre, ricevendo consensi che fanno ben sperare per il futuro del football.


Continua, inoltre, il grande lavoro dedicato alle categorie agonistiche, una crescita che premia il lavoro portato avanti dalla FIDAF in sinergia con le società a livello nazionale, dando spazio ad un campionato di congiunzione tra i giovani ed i senior, ovvero il nuovo campionato nazionale U17. La crescita dei ragazzi del mondo flag, a livello agonistico, mancava della continuità che le categorie "tackle" offrivano, così si è voluto creare un riferimento di alto livello giovanile dove vedremo sicuramente in campo tutte le eccellenze, ormai in congedo perché fuori quota, che hanno militato nelle entusiasmanti finali di Grosseto 2014. Invariate le categorie U13 e U15 che registrano comunque una previsione di tutto rispetto per il 2015, segno che le società stanno lavorando sempre di più in sinergia con la FIDAF ed il piano di sviluppo del settore.

Al momento sono già partite le richieste di pre-iscrizione tramite il modulo apposito (in allegato), che dovrà essere rispedito entro e non oltre l'8 dicembre 2014 agli indirizzi in calce, ma sono attivi anche i nuovi corsi per Coach di 1° Livello (sempre in allegato) che daranno modo alle nuove realtà di organizzarsi per la prossima stagione. A breve anche l'istituzione di nuovi corsi AF5 e tutte le novità che riguarderanno le Nazionali in vista degli Europei di categoria.

Si rammenta che i corsi sono validi per tutte le categorie (junior e senior), mentre per tutte le altre informazioni consigliamo di contattare Mauro Mondin (Commissioner Fag Junior - m.mondin@fidaf.org) oppure Alessandro Zarbo (Consigliere Federale Delega Flag Football - a.zarbo@fidaf.org).




Allegati