FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Alberto
Madella ha rappresentato un punto di riferimento nel campo della
ricerca scientifica applicata allo sport. Il contributo più
rilevante del suo lavoro è stato il tentativo, efficacemente
riuscito, di conciliare la centralità del metodo di ricerca con la
necessità di spendere i risultati della ricerca nell’esperienza
del campo.
Il Coni, per ricordare l’importanza di tale figura, ha istituito questo Premio che, giunto alla sesta edizione è rivolto ai campi di ricerca che il Professor Madella ha contribuito a sviluppare:
Metodi, mezzi e valutazione dell’allenamento e dell’insegnamento nello sport
Le scienze sociali applicate al contesto sportivo
La gestione, l’organizzazione e la valutazione delle organizzazione sportive
Le finalità
del concorso sono:
Valorizzare
e promuovere le attività di ricerca nell’ambito delle scienze
dell’esercizio fisico e dello sport, sia in campo professionale,
sia in campo accademico, nelle discipline scientifiche applicate
allo sport di cui si è occupato il prof. Alberto Madella, nello
spirito della multidisciplinarità che ha contraddistinto la sua
vita professionale
Stimolare la comunità scientifica nazionale ad approfondire gli studi in campo sportivo per lo sviluppo di una pratica sempre più di qualità che, nel rispetto dell’etica, tenda al miglioramento di tutti quei fattori che concorrono alla performance sportiva intesa nel suo senso più ampio, scientifico, sociale ed umano
Il
Premio mette in palio tre borse di studio e un invito a partecipare
ad uno dei seminari organizzati dalla Scuola dello Sport. Il valore
delle borse è così ripartito:
1° Classificato: € 3000,00
2° Classificato: € 2000,00
3°
Classificato: € 1500,00
Lavori particolarmente interessanti potranno ricevere una menzione speciale che comporterà l’aggiudicazione di:
Targa Menzione Speciale Premio Alberto Madella 2015;
Buono per partecipare ad uno dei seminari (di una giornata) previsti nel catalogo 2015 della Scuola dello Sport.
Per poter partecipare al Concorso occorre:
presentare la domanda di partecipazione e la documentazione necessaria, entro e non oltre il 12 settembre 2015;
partecipare alla fase finale che si terrà presso la Scuola dello Sport, Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, largo Giulio Onesti 1 Roma, il 12 ottobre 2015.
Lo studio non deve essere già stato pubblicato su riviste nazionali o internazionali o in qualsiasi altra forma pubblica o concorsuale e deve essere conforme alle norme espresse nel presente bando. I lavori finalisti delle edizioni precedenti non possono partecipare all’attuale edizione del concorso.
I lavori verranno valutati dal Comitato organizzatore e dal Comitato scientifico che sono così composti:
COMITATO SCIENTIFICO
Presidente: Antonio Urso
Vice Presidenti: Rossana Ciuffetti, Marcello Marchioni
Coordinatori: Renato Manno, Giovanni Esposito, Claudio Mantovani
Corrado Beccarini
Marco Brunelli
Giorgio Carbonaro
Alain Ferrand
Mario Gulinelli
Gaetano Gebbia
Antonio La Torre
Maria Luisa Madella
Franco Merni
Nicola Porro
COMITATO ORGANIZZATORE
Presidente: Rossana Ciuffetti
Coordinatori: Renato Manno, Giovanni Esposito, Claudio Mantovani
Segreteria Organizzativa: Stefania Di Pilla, Angelo Altieri, Paola Blasi
Il
comitato ha sede presso:
la Scuola dello Sport – Osservatorio delle Professioni e degli Operatori dello Sport
Il Premio, giunto alla sesta edizione ha visto come vincitori delle precedenti i seguenti nominativi con i rispettivi lavori:
DIGENNARO Simone - Il sistema sportivo italiano: peculiarità, politiche e soggetti protagonisti. Una ricostruzione socio-diacronica .
MAZZOLI Emiliano – Uno studio sull’esperienza lavorativa degli operatori in aziende sportive e di fitness.
TINTORI Antonio – Roma Sport 2020
MALLIA Luca – Quali variabili psicologiche possono prevedere i comportamenti antisportivi? Uno studio empirico condotto sui tennisti del Lemon Bowl
PINTUS Patrizio – Group Coach Leadership Questionnaire (GCLQ): la leadership in un’ottica costruttivista
Per informazioni rivolgersi alla segreteria del Comitato Organizzatore:
telefono 06 367269195/9162
Fax: 06 32723777
Email: sds.opos@coni.it
www.scuoladellosport.coni.it
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |