FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Sesta giornata di
campionato per l’Italian Football League. Ricco ed affascinante il
programma del prossimo weekend, coi riflettori puntati
sull’attesissima sfida tra la Milano blue navy e Parma.
Si parte proprio sabato
sera dal Vigorelli,
che accenderà le sue luci per illuminare il confronto tra i padroni
di casa Campioni d’Italia ed i Panthers.
L’ambiente Seamen
sembra carico a molla, cinque vittorie consecutive tra campionato e
Champions League e morale alle stelle, ma attenzione a non abbassare
la guardia contro i rivali parmensi. Nonostante un apparente calo di
forma fisica e psicologica, i ducali sono lì in vetta, con lo stesso
record dei milanesi e con la ghiotta opportunità di vivere questa
partita come un’occasione più che stimolante: affrontare i
campioni in carica nella loro tana e tentare, in un sol colpo, di dar
loro un gran dispiacere, riprendendo così anche la leadership della
North Conference. Le statistiche sorridono ai ragazzi di Paolo
Mutti,
ma per battere un avversario tenace e ricco di virtù come i
nero-argento, serviranno i migliori Marinai, quelli abili e
disciplinati in campo ma anche quelli che sapranno mettere al di
sopra di ogni cosa sacrificio, volontà, testa e cuore. All’andata,
privi del loro regista Jonathan
Dally, i
Seamen hanno subito l’unica sconfitta stagionale (38 a 13 per gli
uomini di Ivano
Tira).
Un 4
Luglio
anticipato, quindi? Che adesso lo si definisca “derby d’Italia”
o meno, la sfida tra Seamen e Panthers esercita sui tifosi ed
appassionati una grande attrattiva. Al Vigorelli è previsto il
pubblico delle migliori occasioni, per un match che senza dubbio non
deluderà le aspettative in termini di spettacolo ed agonismo. Let
the show begin!
Ad Ancona i Dolphins
affronteranno i Grizzlies.
I dorici, reduci dalla scorpacciata di punti contro gli orgogliosi e
mai domi Briganti, accusano qualche defezione in ogni reparto ma si
presenteranno a questo fondamentale appuntamento con il forte
desiderio di consolidare la propria posizione in classifica nel
cammino verso i playoff. I blu arancio capitolini, all’indomani del
loro secondo prezioso successo in IFL (13 a 10 in casa delle Aquile),
sembrano averci preso gusto e cominciano davvero a prendere coscienza
dei propri mezzi. Lo stesso Daniel
G. Levy,
Head coach dei marchigiani, mette in guardia i suoi alla vigilia del
match: “Non
sarà una partita facile. I Grizzlies sono un’ottima formazione,
con un ottimo coaching staff e giocatori italiani di primissimo
piano, starà a noi mettere in campo il meglio di noi stessi”.
Nella precedente sfida di andata a Roma i Dolphins vinsero per 37 a
14.
Al Primo
Nebiolo
andrà in scena la sfida fra Giaguari
e Rhinos.
I gialloneri sono reduci dalla prima meritata vittoria in Campionato
ottenuta ai danni dei Lions la scorsa settimana ed hanno, almeno
momentaneamente, allontanato lo spauracchio dei playout. Occasione
d’oro per i ragazzi di coach Merola,
un’eventuale vittoria dei quali potrebbe rilanciarli nella corsa al
quarto posto, indispensabile per l’accesso alla post season. I
neroarancio vengono invece dalla sconfitta interna contro i Panthers,
ma se da una parte alcune lacune in fase d’esecuzione nei momenti
chiave hanno evidenziato un ampio margine di miglioramento,
dall’altra i ragazzi di Trabattoni
hanno messo in mostra un’importante concretezza nel finalizzare le
geometrie costruite da Pryor
& Company, sottolineando la loro costante crescita di forma in
questa delicata fase della competizione. All’andata i meneghini si
imposero col punteggio di 21 a 6.
L’Alfheim Field
di via degli Orti a Bologna sarà teatro dell’ultimo confronto in
programma sabato sera, ovvero quello fra Warriors
e Aquile.
Gli All blue di Mauro
Solmi
hanno venduto cara la pelle nell’ultima gara del girone d’andata
contro i forti Marines e adesso vogliono tornare a vincere di fronte
al loro appassionato pubblico. Se la offense dei guerrieri è ancora
alla ricerca della propria identità, la camaleontica ed efficace
difesa è il vero punto di forza sul quale i giovani bolognesi
possono e devono continuare a costruire le loro fortune. Gli estensi
vengono dalla sconfitta di misura rimediata in casa ad opera dei
Grizzlies ed hanno la grande occasione di riscattare il match
dell’andata nel quale si arresero ai rivali bolognesi (28 a 23 lo
score finale) dopo una gara combattuta colpo su colpo.
Domenica allo stadio
Europa
di Bolzano i Giants
attendono i Lions.
Primo incontro stagionale per i bergamaschi senza coach Andrea
Vecchi,
esonerato lunedì scorso. Il girone di ritorno dei Leoni, a caccia di
una convincente prestazione che possa riportare entusiasmo
all’interno del proprio staff, si apre con una sfida piuttosto
ardua. Gli altoatesini, dopo un inizio di Campionato entusiasmante,
hanno accusato la loro prima battuta d’arresto solo al cospetto dei
Campioni d’Italia Seamen, in un match che da un lato ha un po’
ridimensionato il team di Argeo
Tisma,
dall’altro però non sembra aver minimamente intaccato le sue
ambizioni, che rimangono quelle di una squadra decisa a lottare al
vertice da adesso e fino all’epilogo della stagione. Nell’ultimo
combattutissimo faccia a faccia dello scorso 8 Marzo i Giants
espugnarono Bergamo col punteggio di 31 a 20.
Sempre domenica, ma a Roma, i primi della classe Marines sfideranno i Briganti, in un testa coda che li vede nettamente favoriti. I ragazzi di Stan Bedwell viaggiano a gonfie vele, sono l’unica squadra imbattuta della IFL e non hanno la minima intenzione di cedere il passo. Leader assoluti in buona parte dei dati statistici fra attacco e difesa, i biancocelesti di Fabio Pacelli vogliono proseguire il loro percorso netto e si avvicinano a questo impegno con moderato ma giustificato ottimismo, senza però sottovalutare il loro avversario. E’ vero che i partenopei hanno ancora la casella delle vittorie inchiodata sullo zero e che, nell’ultimo turno, hanno subìto una severissima batosta in quel di Ancona, ma è anche vero che i ragazzi di Matteo Garofalo non si sono mai dati per vinti in partenza ed hanno sempre lottato con grandissima dignità e lodevole orgoglio anche nelle situazioni più scomode e proibitive. Limpida e schiacciante l’affermazione dei capitolini nella gara d’andata, con un netto 50 a 7.
Luca Correnti
Ufficio Stampa IFL
IFL / Italia Football League
WEEK 06 / Programma:
Ancona: DOLPHINS vs GRIZZLIES (Sab, 25 Apr h 18:00)
Milano: SEAMEN vs PANTHERS (Sab, 25 Apr h 18:00)
Bologna: WARRIORS vs AQUILE (Sab, 25 Apr h 21:00)
Torino: GIAGUARI vs RHINOS (Sab, 25 Apr h 21:00)
Bolzano: GIANTS vs LIONS (Dom, 26 Apr h 14:30)
Roma: MARINES vs BRIGANTI (Dom, 26 Apr h 16:00)
Seguono le Classifiche:
Classifica Girone NORD:
[4-1] PANTHERS Parma
[4-1] GIANTS Bolzano
[4-1] SEAMEN Milano
[2-3] RHINOS Milano
[1-4] GIAGUARI Torino
[0-5] LIONS Bergamo
Classifica Girone SUD:
[5-0] MARINES Lazio
[4-1] DOLPHINS Ancona
[3-2] WARRIORS Bologna
[2-3] GRIZZLIES Roma
[1-4] AQUILE Ferrara
[0-5] BRIGANTI Napoli
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |