FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Un
altro turno di IFL orfano dei Campioni d’Italia Seamen
che, dopo l’esordio vittorioso contro gli spagnoli Pioners,
affronteranno a Thonon
les Bains
il loro secondo impegno europeo di Champions
al cospetto dei francesi Black
Panthers.
Appuntamento in casa delle pantere nere transalpine Sabato 2 Maggio
alle 18:00.
Esattamente
allo stesso orario del kickoff dei Blue Navy in Alta Savoia, le luci
del Vigorelli di Milano
si accenderanno per i Rhinos,
in campo per sfidare i Giants in
un match di straordinaria importanza. I neroarancio, reduci dalla
bella vittoria in casa dei Giaguari, si presentano a questo
appuntamento in gran forma, frutto di una crescita costante nelle
ultime settimane. All’andata giocata allo stadio Europa fu
battaglia vera, coi guerrieri rossoblu che uscirono vittoriosi dopo
una gara sofferta e combattuta (36 a 27). Trasferta impegnativa
dunque per gli uomini di Argeo Tisma che accusano anche diversi
acciacchi nel proprio Roster. Oltre a Federico Forlai (FS) e Giorgio
Polidori (WR) sarà assente anche il center Alex Maistrello,
infortunatosi in occasione dell’ultimo match degli altoatesini
contro Bergamo. Obiettivo numero uno per i Giganti, neanche a dirlo,
riuscire ad arginare l’incontenibile TJ Pryor, autentico asso nella
manica della Offense milanese. Per i meneghini un’occasione d’oro,
quella di riavvicinare le prime tre grandi del Girone Nord,
accorciando la classifica.
Il
programma della domenica si apre con l’atteso derby di Roma
tra Grizzlies
e Marines.
Percorso netto finora quello realizzato dai biancocelesti, sei
partite ed altrettanti successi, l’ultimo dei quali la scorsa
settimana con un altisonante 70 a 0 ai danni dei Briganti Napoli. I
ragazzi del presidente Fabio Pacelli continuano a collezionare grandi
soddisfazioni, gioco spettacolare e soprattutto risultati concreti.
Molti cominciano a chiedersi se i Marines, dopo aver sbaragliato
qualsiasi resistenza da parte dei propri avversari nel Girone Sud,
saranno in grado di tener testa, una volta giunti ai playoff, alla
forza delle ottime compagini viste in campo nella Conference gemella,
quella settentrionale. Chi vivrà, vedrà. Per adesso il motto degli
uomini guidati da Bedwell deve essere: “un
passo alla volta”
ed il prossimo competitor non sarà un ostacolo facile da superare. I
bluarancio, infatti, nonostante il record di 2 vittorie e 4 sconfitte
li ponga solo al quarto posto del loro girone, sono stati finora un
osso duro per tutti. L’impatto con la nuova categoria sembra ormai
completamente assorbito e gli orsi capitolini continuano a crescere
lentamente ma costantemente sotto il piano dell’aggressività,
dell’efficacia tattica e del collettivo. Mica roba da poco. Al pari
della stracittadina milanese, anche il derby sulle sponde del Tevere
rappresenta un appuntamento molto sentito da entrambe le squadre e le
tifoserie, divertimento e spettacolo assicurati.
Al Mike
Wyatt Field di Ferrara
le Aquile
attendono i Dolphins.
I dorici proseguono imperterriti nella loro rincorsa alla vetta,
attualmente al sicuro tra gli artigli dei Marines Lazio, in attesa
dello scontro diretto coi capitolini il prossimo 23 Maggio ad Ancona.
Unico obiettivo quindi per Daniel Levy & company: la vittoria.
All’andata successo schiacciante per verdearancio (41 a 7), ma
rivincita che si preannuncia più che interessante. Gli Estensi
vengono dalla incoraggiante affermazione in quel di Bologna contro i
Warriors, potranno contare sul rientro di importanti elementi e
soprattutto godono del momento di ottima forma dell’americano
Perkins, il quale sembra non accusare più di tanto la responsabilità
del doppio ruolo. Alcune assenze potrebbero procurare qualche
grattacapo alla formazione del presidente Lombardi ma con una coppia
spumeggiante come la premiata ditta Harris e Zahradka gli anconetani
possono dormire sonni tranquilli.
Allo
Stadio
Tardini
di Parma
andrà in scena il confronto tra Panthers
e Giaguari.
I ducali devono immediatamente lasciarsi alle spalle la brutta
batosta subita la scorsa settimana in casa dei Seamen e tornare al
successo. Ancora privi di Andrew Papoccia e Michele Canali ma con il
rientro di Tommaso Monardi in cabina di regia, i parmensi non possono
permettersi ulteriori passi falsi se vogliono raggiungere l’obiettivo
di affrontare i playoff con il vantaggio di giocare la prima partita
in casa. Anche i torinesi vengono da una sconfitta (in casa contro i
Rhinos) e cercano riscatto. A dare conforto ai gialloneri è la buona
prestazione dell’andata al Nebiolo, occasione in cui la formazione
di coach Merola diede del filo da torcere ai rivali emiliani,
nonostante la vittoria di questi ultimi. Obiettivo dei Giaguari è
dunque ottenere un risultato di prestigio ma soprattutto tenere a
distanza i Lions, fanalino di coda della North Conference, al fine di
scongiurare i playout.
A Napoli, infine, i Briganti ospiteranno i Warriors. Gli All Blue, nonostante la sconfitta interna ad opera delle Aquile nell’ultimo turno di Campionato, cominciano a vedere il traguardo dei playoff concretizzarsi in modo sempre più nitido. Per mantenere inalterato il distacco dalle dirette concorrenti per la terza piazza nella South Conference, i ragazzi di coach Mauro Solmi sono costretti a riprendere il loro cammino di vittorie espugnando il terreno di gioco dei partenopei. Brutte notizie dall’infermeria dei guerrieri, con Parlangeli e Mirenda out con ogni probabilità fino alla fine del Campionato. 24 a 6 in favore dei Warriors il risultato della partita di andata disputata nel capoluogo emiliano. I Briganti hanno dovuto ingoiare il boccone amaro della sesta sconfitta consecutiva, con l’aggravante dell’ampio margine di scarto con il quale anche i Marines hanno avuto la meglio su di loro, ma non si daranno certo per vinti in partenza. I napoletani, nonostante la loro posizione in classifica sia la più scomoda e scoraggiante, continuano sempre ad onorare il campo, coscienti di affrontare stavolta un antagonista più alla loro portata. La parola d’ordine per Bologna sarà "prudenza": Mai sottovalutare il proprio avversario, soprattutto quando quest’ultimo ha poco da perdere.
Luca Correnti
Ufficio Stampa IFL
IFL / Italia Football League
WEEK 07 / Programma:
Milano: RHINOS vs GIANTS (Sab, 2 Mag h 18:00)
Parma: PANTHERS vs GIAGUARI (Dom, 3 Mag h 15:00)
Ferrara: AQUILE vs DOLPHINS (Dom, 3 Mag h 15:00)
Roma: GRIZZLIES vs MARINES (Dom, 3 Mag h 15:00)
Napoli: BRIGANTI vs WARRIORS (Dom, 3 Mag h 15:30)
Seguono le Classifiche:
Classifica Girone NORD:
[5-1] SEAMEN Milano
[5-1] GIANTS Bolzano
[4-2] PANTHERS Parma
[3-3] RHINOS Milano
[1-5] GIAGUARI Torino
[0-6] LIONS Bergamo
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |