FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
L'Italia conclude la sua avventura nel
torneo di qualificazione per i campionati europei under 19 con una
grande prestazione che le regala il terzo posto. Nella “finalina”,
infatti, gli azzurrini hanno battuto 12-7 l'Olanda, ma ad onor del
vero i cinque punti di distanza tra le due squadre non rispecchiano
la differenza di valori che si è vista in campo, dove la Nazionale
guidata da coach Borchini è stata decisamente superiore agli
avversari. Si tratta di un successo particolarmente significativo per
almeno tre aspetti. Il primo, come detto, è il livello tecnico della
prestazione che testimonia i grandi passi avanti fatti dalla squadra
in questi mesi di raduni e partite. Il secondo riguarda il ranking
europeo, che vede l'Italia in ascesa. Il terzo è simbolico, perché
proprio contro l'Olanda tre anni fa si spensero le speranze azzurre a
Ostia, a causa di un pallone calciato sul palo che sancì la
sconfitta per 14-13 nella semifinale. L'Italia poi chiuse al quarto
posto il torneo e quindi il terzo conquistato a Pessac è senza
dubbio un miglioramento.
Già nel primo quarto, chiuso sullo
0-0, l'Italia aveva messo in mostra una difesa molto solida che a
giochi fatti si rivelerà una delle chiavi del successo. I punti
arrivano nel secondo periodo, iniziato con due ottime corse che
riportano gli azzurrini a metà campo ma senza chiudere il down e
proseguito con la difesa che evita una safety e conferma la sua
ottima tenuta. Da un intercetto nasce il possesso da cui poi arriva
il touchdown. Lo sigla Valerio Cuomo, autore di un ottimo torneo
anche se chiuso con un infortunio, con una corsa da 2 yard. Anche il
secondo TD nasce dalla difesa, che tiene l'Olanda sulle proprie 20
yard, consentendo all'attacco di ripartire in posizione favorevole.
Occasione sfruttata ed è Lamamra a siglare il 12-0 con cui si chiude
il secondo periodo.
Nel terzo periodo arriva l'unico
momento di distrazione dell'Italia, prontamente punito dall'Olanda
con una corsa da 58 yard del numero 33 che, con la relativa
trasformazione, porta il punteggio sul 12-7. Dopo un fumble, l'Olanda
ha il possesso per portarsi avanti ma la difesa azzurra lo
neutralizza bene, come farà poco dopo quando gli avversari si
portano a 12 yard dalla linea di meta ma si vedono bloccare il
tentativo di field goal. Grazie a una corsa di Cuomo poi l'Italia
respira e si riporta nella metà campo avversaria all'inizio
dell'ultimo quarto. Il peggio è passato e un ultimo quarto di gioco
dominato dalle difese consente agli azzurri di portare a casa un
successo che vale il terzo posto nel girone e che chiude la stagione
dell'Under 19 con 2 vittorie e 1 sconfitta in partite internazionali
ufficiali.
Il premio di MVP va a Niccolò
Pulsinelli, che lo condivide con l'ottimo e sfortunato Valerio Cuomo,
che in attesa di conoscere l'entità del suo infortunio ha parlato al
sito www.le100yard.it: “È
stata una bella partita. Sicuramente i primi due tempi sono stati
molto positivi. Dopo l'intervallo la concentrazione è un po’
calata. Abbiamo un po’ subito in attacco e commesso errori di
concentrazione. Alla fine quest’infortunio che fa rabbia. Dovremo
vedere di che si tratta, ma cercherò di recuperare sicuramente per
la fine del campionato e, se non andrà bene, sicuramente per il
campionato U19″
Queste le parole di coach Paolo Borchini: “Siamo partiti un po’ addormentati visto l’orario; poi, dopo il primo quarto, ci siamo svegliati in attacco portando due marcature. Al ritorno in campo alcune cose sono state prese troppo alla leggera e sono stati commessi degli errori importanti. Poi siamo riusciti a gestire al meglio la partita e portarla a casa. Tolto il TD preso, ottima prestazione della difesa che non ha concesso nulla. Ancora da migliorare l’attacco che ha fatto vedere comunque delle cose belle. Mancando l’esperienza di alcune situazioni di gioco particolari, che questi ragazzi magari non hanno ancora visto nei loro campionati, sono stati commessi degli errori che però non tolgono valore al fatto che da gennaio ad oggi siamo cresciuti tantissimo. La mia speranza è che sia stata un bella esperienza per tutti”
Foto tratte dal sito www.le100yard.it
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |