FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Nona giornata di Campionato per l’Italian Football League che vede tornare in campo otto squadre su dodici, con sfide particolarmente interessanti sia per la North che per la South Conference. Si parte sabato sera da Bologna, con lo scontro fra Warriors e Grizzlies. I bolognesi, l’ambizione dei quali rimane il terzo posto nel Girone Sud, mirano al successo per consolidare la loro posizione e guardare con ottimismo al probabile incrocio ai playoff contro la seconda classificata a Nord. La stagione dei ragazzi di Mauro Solmi può già considerarsi positiva, una conferma del loro piazzamento sarebbe un’ideale ciliegina sulla All-Blue cake 2015. Gli orsi capitolini vengono dalla sconfitta nel derby contro i Marines, risultato che però non toglie nulla, sotto il profilo dell’orgoglio, al volenteroso gruppo di Claudio Faccini, che ha mostrato ancora una volta aggressività e determinazione soprattuto nel reparto difensivo. All’andata i Warriors vinsero di misura per 17 a 14. Gara che si preannuncia quanto mai aperta e dall’esito incerto.
Prima volta per Joe Martinek con la maglia dei Panthers Parma, che allo Stadio Tardini attendono i Giants Bolzano. Grande curiosità per l’esordio del running back statunitense del Team di Andrew Papoccia, ma non è questa l’unica buona notizia in casa dei nero-argento: tornano in campo anche Michele Canali e Giacomo Berti, andando a rinforzare la propria difesa e contribuendo a diffondere importante ottimismo in un ambiente già carico e fiducioso, anche grazie alla possibilità di giocare in una location certamente suggestiva ed affascinante come quella rappresentata dallo Stadio del Parma Calcio. Gli uomini di Argeo Tisma dovranno fare a meno del WR Giorgio Polidori ma potranno contare sul rientro di pedine importanti come Federico Forlai e soprattutto Federico Gallina. All’andata in quel di Bolzano i giganti altoatesini si imposero col punteggio di 32 a 20, adesso la sfida vale il secondo posto nel Girone Nord. Chi perde dovrà guardarsi bene le spalle ed avrà sul collo il fiato degli scatenati Rhinos, sempre più in rimonta.
A Roma i primi della classe Marines Lazio ospitano Ferrara, in quello che potremmo definire con un pizzico di fantasia “il derby delle aquile”. Quella capitolina vola in alto a punteggio pieno e nel limpido cielo biancoceleste che la avvolge l’aria che si respira è quella serena e salutare della vetta, posizione che gli uomini di Stan Bedwell non intendono assolutamente abbandonare. L’occasione, infatti, per piazzare un nuovo colpo vincente e staccare gli inseguitori Dolphins in classifica sembra alquanto propizia. Gli estensi appaiono però in costante crescita. Prova ne siano, a dispetto del record di sole 2 vittorie e 5 sconfitte, le ultime incoraggianti prestazioni dei ragazzi di Matteo Mantovani. Nonostante le sconfitte di misura in casa contro Roma ed Ancona, infatti, le ultime due trasferte ci hanno mostrato delle Aquile determinate e concrete, capaci di vincere tra le mura nemiche sia a Napoli che a Bologna contro i Warriors. Segno che la squadra ferrarese dà l’impressione di essere più spavalda e si trova più a suo agio lontano dal Mike Wyatt field? Le risposte arriveranno solo domenica sera.
Ad Azzano S.Paolo i Lions attendono i Seamen. In attesa di quella che potrebbe rappresentare la cosiddetta “ultima spiaggia”, ovvero la sfida di fine maggio contro i diretti concorrenti Giaguari per evitare i playout, i bergamaschi provano a fare appello a tutto il loro orgoglio per sfoderare una prestazione di alto livello al cospetto dei quotatissimi Campioni d’Italia in carica. L’allontanamento di coach Andrea Vecchi pare non aver cambiato le carte in tavola e l’impresa alla quale son chiamati i Leoni orobici appare piuttosto ardua ma, come si suol dire, mai darsi per vinti prima ancora di scendere in campo. Sarà battaglia, anche perché competere contro i primi della classe è sempre stimolante per qualsiasi player e per qualunque squadra. I Blue navy vengono dalla vittoria stentata in casa dei gialloneri torinesi, che ha quasi rappresentato un campanello d’allarme per i meneghini. La lezione però è servita ai ragazzi di Paolo Mutti, del tutto coscienti che non è mai ora di abbassare la guardia, neanche contro il meno favorito degli avversari. Ai Marinai occorre una prova convincente, che faccia risalire alle stelle il loro morale in vista dell’attesissimo derby che li vedrà affrontare i Rhinos il prossimo weekend al Vigorelli.
Luca Correnti
Ufficio Stampa IFL
IFL / Italia Football League
WEEK 09 / Programma:
Bologna: WARRIORS vs GRIZZLIES (Sabato, 16 Maggio ore 21:00)
Parma: PANTHERS vs GIANTS (Domenica, 17 Maggio ore 15:00)
Roma: MARINES vs AQUILE (Domenica, 17 Maggio ore 16:00)
Azzano S.Paolo (BG): LIONS vs SEAMEN (Domenica, 17 Maggio ore 16:00)
Classifica Girone NORD:
[6-1] SEAMEN Milano
[5-2] GIANTS Bolzano
[5-2] PANTHERS Parma
[4-3] RHINOS Milano
[1-7] GIAGUARI Torino
[0-6] LIONS Bergamo
Classifica Girone SUD:
[7-0] MARINES Lazio
[6-1] DOLPHINS Ancona
[4-3] WARRIORS Bologna
[2-5] GRIZZLIES Roma
[2-5] AQUILE Ferrara
[0-7] BRIGANTI Napoli
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |