FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Ultimo weekend di Regular Season per la massima serie. L’esito delle
gare di questo fine settimana ci offre il quadro definitivo della Griglia
playoff. I Quarti di Finale, in programma a partire da sabato prossimo,
vedranno i Panthers sfidare i Warriors, i Seamen confrontarsi con i Grizzlies,
i Rhinos in trasferta a Roma contro i Marines ed infine i Dolphins Ancona
nell’impegno casalingo al cospetto dei Giants. Ma procediamo con ordine,
parlando delle partite di questa “BYE WEEK 03”.
Al Vigorelli i Lions stendono
i Rhinos col punteggio di 37 a 18.
Gli uomini di Aristide Marossi, guadagnata già la tranquillità della salvezza,
scendono in campo privi di Marco Podavitte e Matteo Furghieri, che vanno ad
allungare la già consistente lista degli infortunati in casa dei Leoni, mentre
i padroni di casa, già qualificati ai playoff, optano per la linea “giovane”,
schierando in campo tanti under e backup, anche per salvaguardare le proprie
fondamentali pedine, soprattutto gli import Pryor e Orms, per il prossimo
impegno di post season. Largo quindi ai molti ragazzi del roster meneghino
desiderosi di accumulare esperienza, in primis Pietro Elmi, esuberante e
agguerrito QB dei nero-arancio, atleta dotato di grande personalità. Una
corsa di Luca Pileci porta in vantaggio i Rinoceronti, che subiscono però
immediatamente la reazione degli avversari che prima pareggiano grazie ad un
TD-run dell’ispiratissimo Josè Mohler e poi si portano in vantaggio, ed
allungano, con le segnature di Alessandro Pisi (28yds pass) e Vincenzo Gregorio
(rocambolesca quest’ultima, dopo un lancio efficace sul compagno di squadra
Brugali). Si va a riposo quindi sul 10 a 21 per i bergamaschi. Nella ripresa
ancora a segno il quarterback nero-oro su corsa, il distacco aumenta ed anche
gli orobici danno il via ad un ampio turnover, schierando in cabina di
regia il giovanissimo Niccolò Aldeghi. Non da meno i ragazzi di Alessandro
Trabattoni che rispondono facendo esordire in serie A Nicolò Fonti (appena
diciassettenne) nel ruolo di QB. C’è ancora tempo per i touchdown di Federico
Gambarini per gli ospiti e di David Gogat per i padroni di casa, ed anche per
una safety dei bergamaschi, che fissa il punteggio finale sul 18 a 37. I
nero-arancio chiudono la regular season con un record di 5 vittorie ed
altrettante sconfitte, che forse non rende giustizia a quanto mostrato dai
Rhinos soprattutto nella seconda parte di stagione, ma consente loro di
ottenere la quarta ed ultima posizione utile per i playoff. Adesso i milanesi
se la vedranno a Roma con il Top Team del Girone Sud, i Marines Lazio, in uno
scontro che si preannuncia avvincente ed aperto a qualsiasi risultato.
Alfredo Giuso, Assistant
Coach dei LIONS: “Partita vinta e campionato finito. Dopo aver preso il Td
del vantaggio Rhinos e pochi drive dopo aver perso Marone (che fa salire a
quota 29 la injury-list) la difesa si è regolata con tutti gli Under 19 e i
backup che hanno ben figurato tenendo distante la Offense Nero Arancio. In
attacco orfani di Furghieri quindi senza Rb di ruolo e Podavitte abbiamo basato
la partita sul gioco aereo e poco ovviamente su terra. Ora si chiude il
capitolo 2015 del quale si dovrà fare tesoro per la prossima stagione.
Personalmente, pur con grande rammarico per l'andamento della Stagione , sono
orgoglioso di tutti i ragazzi e di averli allenati e condotti”.
Fabio Gentile, Dirigente
dei RHINOS: “Data la posizione in classifica, è stata un'ottima situazione
per far rifiatare i titolari e gli infortunati in vista dei playoff, poichè a
causa di questo recupero non avremmo avuto il turno di riposo come tutte le
altre squadre di vertice (Marines, Panthers e Seamen). Abbiamo potuto far
giocare i giovani e le seconde linee, come quarterback per esempio oltre a
Pietro Elmi (classe '95) ha giocato anche Nicolò Fonti (classe '98). Di fronte
avevamo i Lions in ripresa e devo dire che Mohler ha dimostrato di essere
veramente in ottima forma. Da parte nostra qualche errore di troppo e qualche
ingenuità, ma ci può stare, l'esperienza conta molto in campo. Ora sperando di
recuperare tutti gli infortunati ci concentreremo solo sui quarti di finale a
Roma, dove troveremo una delle squadre più forti del campionato”.
- - - - -
Ad Ancona i Warriors riescono
nell’impresa di superare di misura i rivali Dolphins ed imporsi col punteggio di 15 a 14. In formazione
ampiamente rimaneggiata, i giovani guerrieri bolognesi sfoderano una grandissima
prova d’orgoglio e riescono ad avere la meglio su una formazione indubbiamente
più quotata, sulla carta, ma che nella giornata di Sabato era già probabilmente
proiettata verso l’imminente impegno dei playoff. Sotto un sole cocente, i
dorici tengono fuori Nic Harris ma schierano regolarmente Zahradka in cabina di
regia. Per tutta la prima frazione di gara un sostanziale equilibrio non
permette a nessuna delle due formazioni di mettere a segno dei punti. La difesa
bolognese è attenta e reattiva ed esercita una buona pressione sul regista
verde-arancio. L’attacco degli all Blue è però inefficace e, nonostante le
ripetute corse che spingono i ragazzi di Mauro Solmi a muovere la catena ed
avanzare pericolosamente, il risultato non si sblocca. Nel secondo quarto Zoppi
porta in vantaggio i padroni di casa e quando sembra che le squadre debbano
andare a riposo sul 7-0, la offense anconetana commette una sciocchezza
colossale, facendosi intercettare e riconsegnando così l’ovale nelle mani degli
ospiti che accorciano le distanze grazie ad un field goal. Episodio che si
rivelerà decisivo. Nella ripresa i Delfini spingono sull’acceleratore e
aumentano il distacco, andando a segno ancora con Zoppi, ben innescato da Luke
Zahradka, ma sono costretti a subire la reazione dei felsinei trascinati dal
loro leader Simone Sluzarz, che va a segno nel quarto periodo, accorciando
ulteriormente le distanze sul 14 a 9. Pochi minuti e la rimonta dei guerrieri è
completata dal Touchdown di Roberto Raffini che sancisce il sorpasso. I dorici
reagiscono ma sprecano e così la possibilità di raggiungere gli avversari
sfuma. Finisce 15 a 14 per i Warriors, che espugnano meritatamente il terreno
di gioco dello Stadio della palla ovale e che adesso dovranno vedersela coi
temibili Panthers ai quarti di Finale. Nel futuro dei verde-arancio, invece, i
forti Giants Bolzano.
Roberto
Morichelli, Vice Presidente dei DOLPHINS: “Poche scusanti per questa sconfitta
che poco incide sulla nostra classifica così come, spero, sul nostro morale.
Probabilmente la concentrazione dei nostri Delfini era già rivolta in ottica
Giants alla prima dei play off. Onore tuttavia ai guerrieri, che pur senza
atleti stelle e strisce, hanno sbagliato veramente poco. Ora arriva il gioco
duro, dove i duri iniziano a giocare, vinci o a casa, e in queste occasioni, i
Dolphins danno sempre il meglio e la settimana che ci aspetta, sarà di intensa
preparazione in quest'ottica”.
Leonardo
Lombardi, Presidente dei DOLPHINS: “Semplicemente complimenti ai Warriors che
hanno voluto fortemente la vittoria rimanendo sempre concentrati sulla partita,
cosa che forse ci è mancata dal momento che da Milano arrivavano notizie della
partita che si stava disputando e che vedeva perdere i Rhinos, cosa questa che
ci ha proiettato con la testa probabilmente già alla prossima con Bolzano
tant'è che da un 14 a 3 della fine del primo tempo ci siamo ritrovati ad un 14
a 15 alla fine. Nessuna giustificazione, solo un rammarico per la situazione
creata dallo spostamento di alcune partite mentre altre no.. perché questo
fatto ha permesso che soprattutto nel girone nord si facessero calcoli che poco
fanno bene al football nostrano. Ci siamo ritrovati con il tanto vituperato
girone sud che ha giocato ogni turno al 100% dell'intensità e il glorioso Nord
ha giocato alla matematica. Rispetto per tutte le decisioni, ognuno gioca il
suo campionato, ma ripenso ai proclami in riunioni per il campionato e mi viene
da sorridere. Un grosso dispiacere invece provo per il forfait dei Briganti (se
confermato) perché è sempre brutto perdere pezzi nel nostro piccolo mondo e
vorrei dimostrare a Matteo Garofalo e alla sua franchigia la nostra vicinanza.
Comunque siamo ai playoff e non diamo per scontato nulla..ad Ancona abbiamo
sensazioni positive, buon football a tutti”.
- - - - -
L’incontro previsto a Napoli tra Briganti e Grizzlies non ha avuto
luogo, per motivazioni che saranno successivamente chiarite nelle opportune
sedi. In attesa di ulteriori delucidazioni e a prescindere comunque dalla
decisione definitiva del Giudice Sportivo, è chiaro che l’inadempienza a carico
della società ospitante sfocerà nella scontata sconfitta a tavolino per i
Briganti e nella conseguente affermazione per 8 a 0 dei blu-arancio capitolini,
che quindi formalmente chiudono la stagione con l’ennesima vittoria e si
aggiudicano così il terzo posto nel Girone Sud. I romani affronteranno al
Vigorelli i Campioni d’Italia Seamen Milano ai Quarti di Finale. Per i
partenopei, come sappiamo, l’ultimo impegno di questo 2015 sarà quello di
Torino, nella sfida playout per la permanenza nella massima serie contro i
Giaguari.
Luca Correnti
Ufficio
Stampa IFL
IFL / Italia Football
League
BYE
WEEK 03 - recuperi / Risultati:
Milano: RHINOS vs LIONS
18-37
Ancona: DOLPHINS vs WARRIORS
14-15
Grumo Nevano (NA): BRIGANTI vs GRIZZLIES (non disputata)
Classifica Girone NORD:
[8-2] PANTHERS Parma
[7-3] SEAMEN Milano
[6-4] GIANTS Bolzano
[5-5] RHINOS Milano
[3-7] LIONS Bergamo
[1-9] GIAGUARI Torino
Classifica Girone SUD:
[9-1] MARINES Lazio
[8-2] DOLPHINS Ancona
[5-5] GRIZZLIES Roma
[5-5] WARRIORS Bologna
[3-7] AQUILE Ferrara
[0-10] BRIGANTI Napoli
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |