FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
E’ stato un leitmotiv
per tutto l’arco di tempo vissuto durante la Regular Season.
Uno dei motivi conduttori della Fase a gironi, una domanda, un chiodo
fisso, un’istanza che ha visto ciascuno di noi formulare opinioni e
raggiungere le proprie conclusioni. Quale tra le due Conference
possiede il maggior peso specifico? Quale Division ha ospitato le
formazioni maggiormente accreditate per contendersi la vittoria
finale? Quale raggruppamento, prendendo in prestito un aggettivo dal
vocabolario di Coach Fabio Capello, si è rivelato più “allenante”
in vista della volata playoff? Nord o Sud? Sarà più decisiva la
precisione nel gioco aereo di Chas Dodd, l’imprevedibilità delle
traiettorie nelle corse di T.J Pryor oppure la devastante forza
esplosiva di Joe Martinek? L’efficacia difensiva dell’inossidabile
Nic Harris, la straordinaria visione di gioco di Jonathan Dally o
l’eccezionale versatilità di Paul Morant? Al di là del talento
dei singoli e dell’importanza degli atleti stranieri, sarà il
valore complessivo dell’elemento “Squadra” a risultare
determinante. Qualità, virtù, forma fisica, disciplina,
preparazione ed esperienza saranno ingredienti fondamentali, ma anche
istinto, sacrificio e soprattutto cuore premieranno lo sforzo di chi
saprà meglio interpretare la parola “collettivo”. Sarà questa
la chiave del successo? Già al termine di questo weekend le risposte
non tarderanno ad arrivare.
Si
parte Sabato sera dal Vigorelli di Milano con lo scontro fra Seamen
e Grizzlies.
I Campioni d’Italia sono chiamati a difendere il loro titolo nel
primo turno da “in or out” partendo dalla loro casa. All’indomani
delle batoste rimediate contro Lions e Rhinos, i Marinai hanno dovuto
faticare per ricostruire tutte le energie fisiche e mentali e tornare
al successo, sia pur di misura, nella gara che li ha visti opposti ai
Giants Bolzano. Adesso è il momento di lasciare ogni incertezza alle
spalle e concentrarsi su un impegno decisivo, nel quale ogni minimo
errore può costare caro. E’ anche questo il bello dei playoff, win
or go home.
Di fronte si troveranno i capitolini blu-arancio, vera sorpresa del
torneo di quest’anno e capaci, da neo-promossi e contro ogni
aspettativa, di conquistare il terzo posto nella South Conference,
piazzamento che ha garantito loro, a pieno merito, di partecipare
alla post season, la fase più calda del Campionato. Chi vincerà il
confronto, se la vedrà con Marines o Rhinos e c’è chi comincia a
pregustare il sapore di una nuova stracittadina in semifinale. Già,
ma… derby di Roma o Milano?
Domenica
al Tardini di Parma i Panthers
attendono i Warriors.
Testa di serie N.1 della North Conference, la squadra nero-argento è
ben cosciente di essere favorita dal pronostico e di possedere armi
tra le più temibili nella massima serie, ma sbarazzarsi dei rivali
All-Blue non sarà una passeggiata. I ragazzi di Mauro Solmi
rappresentano lo specchio di un progetto ambizioso e soprattutto
hanno la testa sgombra da qualsiasi tipo di pressione. Non hanno
nulla da perdere e possono proiettarsi verso questo impegno con la
serenità di chi ha già raggiunto importanti traguardi nel corso
della stagione. Davide contro Golia? Di sicuro una corazzata completa
in ogni reparto contro un promettente gruppo di giovani e valorosi
guerrieri. Determinazione e divertimento nel DNA e nel Credo di
entrambe le compagini emiliane. Ci sarà da divertirsi.
Al
Nelson Mandela di Ancona i Dolphins
ospiteranno i Giants,
in una replica della sfida che nel 2013 vide i dorici avere la meglio
sugli altoatesini al termine di una partita entusiasmante (41-34).
Gli anconetani, che hanno chiuso la regular season con un record
invidiabile, pari a quello dei Panthers leader del Girone Nord,
possono contare su un Roster composto da validissimi elementi,
impreziosito dalla presenza di un quarterback straordinariamente
efficace come Luke Zahradka e soprattutto di un ex NFL come Nic
Harris, uomini in grado di dare una svolta al match in qualsiasi
momento. La storia dei faccia a faccia tra verdi-arancio marchigiani
e rosso-blu bolzanini ci racconta di un sostanziale equilibrio nei
confronti passati, elemento che rende ancora più affascinante la
sfida in programma in questo weekend. Un attacco spumeggiante e a
tratti incontenibile, quello dei padroni di casa, contro una difesa
solida e abituata a concedere pochissimi spazi alla offense
avversaria. Gli ingredienti per uno scontro ad altissimo livello ci
sono tutti. Chi passa il turno affronterà in semifinale la vincente
del match tra Parma e Bologna.
A
chiudere il programma dei Quarti di Finale, lo scontro a Roma tra
Marines
e Rhinos.
I primi della classe nel Girone Sud affrontano la vera, attuale mina
vagante
del Campionato 2015. Rendimento altalenante, infatti, quello mostrato
nel corso della stagione da parte dei ragazzi guidati da Alessandro
Trabattoni, che però conservano gelosamente l’appellativo di Team
“imprevedibile”, elemento che rischia di rappresentare un vero e
proprio deterrente per qualsiasi avversario. Già, perché se esiste
una cosa che i Rinoceronti nero-arancio hanno saputo dimostrare
durante la regular season è che al massimo della concentrazione e
con estrema lucidità nell’esecuzione, possono davvero battere
chiunque, nessuno escluso. Pryor ed i suoi compagni di reparto sono
spine nel fianco per qualsiasi rivale, ciò che stuzzica quindi
maggiormente la curiosità di appassionati e tifosi è capire se la
difesa meneghina riuscirà ad arginare il temibile Chas Dodd,
quarterback americano in forza ai biancocelesti, e con lui il
resto della sua banda di ricevitori e running back. Ulteriore chiave
di lettura sarà l’efficacia della defensive line dei milanesi, che
si trova a fronteggiare un gruppo di uomini assai abili nel donare al
proprio regista tanti e tanti secondi preziosi per concretizzare le
proprie geometrie offensive. I ragazzi di Stan Bedwell hanno
finalmente l’occasione di rispondere alle critiche e dimostrare che
la loro leadership nel ranking nazionale con ben 9 vittorie non è
solo dovuta al fatto di aver giocato in un Girone dal peso specifico,
come vogliono alcuni “rumors”, inferiore. Sarà battaglia, questo
è certo.
Doppia
sfida sull’asse Roma-Milano,
Ancona
contro Bolzano
e derby dell’Emilia.
Cosa si poteva chiedere di più al primo turno dei playoff? Godiamoci
il weekend e che lo show abbia inizio!
Luca Correnti
Ufficio Stampa IFL
IFL / Italia Football League
QUARTI DI FINALE / Programma:
Milano: SEAMEN vs GRIZZLIES (Sabato, 13 Giugno h 18:30)
Parma: PANTHERS vs WARRIORS (Domenica, 14 Giugno h 16:00)
Ancona: DOLPHINS vs GIANTS (Domenica, 14 Giugno h 18:00)
Roma: MARINES vs RHINOS (Domenica, 14 Giugno h 18:00)
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |