FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Appuntamento storico per il football italiano domenica 28 giugno a Cosenza. Si disputa infatti la “Coppa Sud Italia”, primo torneo apripista riconosciuto dalla FIDAF, che partirà da chi è rimasto escluso dal campionato di III Divisione. Si parte con un triangolare, organizzato dai Wolves Cosenza, con la formula del 7 contro 7, in vista di un eventuale prossimo campionato “a 7” targato FIDAF. Una sperimentazione per il nuovo entry level a bassi costi organizzativi. Grazie all'apporto di Biagio Mancuso, ex vicepresidente Fidaf e Blue team, crotonese di nascita, ma ormai trapiatanto in terra bruzia, i Wolves di Cosenza vogliono far risplendere il football americano partendo da con particolare attenzione al Sud, con il Trofeo “Coppa Sud Italia”
Parteciperanno i Wolves Cosenza, organizzatori della manifestazione, gli Eagles Salerno e gli Spartans Taranto in rappresentanza di Campania e Puglia. Nonostante i tre teams non abbiano partecipato a nessun campionato ufficiale in questa stagione, non significa che siano rimasti con le mani in mano; anzi hanno consolidato il contributo dei senatori della squadra e acquisito nuove leve.
La finalità del Torneo è contribuire fattivamente allo sviluppo della disciplina da Roma in giù, ma sopratutto testare i nuovi arrivati nelle compagini. Un torneo "off tackle", per il quale si è scelta la formula del “7 contro 7” per favorire il gioco di lanci, in quanto manca una guardia in attacco e il tackle difensivo. Come nei tornei giovanili, questa coppa vuole puntare allo sviluppo dei quarterback più che giochi fisici di corsa.
E' celebre la frase del Commissioner Fabio Tortosa "l'Italia è lunga e stretta, non è colpa di nessuno". In un quadro così, sono difficili momenti di confronto, necessari, più che in campo, nella gestione delle società. Chi vive di football, come noi, lo sa bene, ogni giorno ci troviamo di fronte a realtà complicate, in cui è più importante lavorare su bilanci sempre più corti, su trasferte sempre più lunghe e sul reclutamento continuo, alla costante ricerca di nuovi tesserati.
Partire dal meridione è la mission di un movimento che merita di più.
Dimostrare sul campo che la nuova scuola di placcaggio sia più efficace del "power football" è residuale se pensiamo che da Roma in giù esiste una sola squadra di prima divisione o che Puglia e Calabria hanno abbandonato da tempo il football a 11. L'impegno della Federazione, in iniziative di questo tipo, è la risposta a questo genere di quesiti.
Questo il programma: il primo kick off sarà alle 10:30 fra i padroni di casa e gli spartani;
alle 11:30 gli Spartans Taranto giocheranno contro le aquile di Salerno; tie break dalle 12:30 alle 15 per ricaricare le batterie e defaticarsi; alle 15 si contenderanno il campo i Wolves e gli Eagles; ultima partita, alle 16, fra le due squadre che avranno conquistato una differenza punti migliore; la premiazione della squadra migliore del torneo è fissata alle 17.
Queste le parole dei protagonisti.
Emilio Cersosimo, fondatore Wolves Cosenza: “Il coraggio è fondamentale, nella vita, come nello sport. Con quel coraggio io, poco più che ventenne, decisi di intraprendere questo cammino e divulgare lo sport a Cosenza. Da diverso tempo operiamo in città, alla continua ricerca di atleti e risorse in una città in cui il Football non è mai esistito; da qui la necessità di formare un gruppo solido che, anno dopo anno, ci fa riscuotere ottimi frutti. Abbiamo spinto per questo momento di incontro con le società vicine come passo importante per accrescere le nostre esperienze”.
Vincenzo Cusati, Eagles Salerno: “Gli Eagles sono felici di partecipare a questo Trofeo. Quest'anno per problemi economici non siamo riusciti a partecipare al campionato federale, ma la società ha dato in prestito i suoi giocatori a una società di iscritta in I Divisione. Durante questo periodo abbiamo fatto reclutamento atleti, e abbiamo circa 15 nuovi ragazzi che non hanno mai preso parte a una partita di football americano. Per questi ragazzi, dopo pochi mesi di preparazione, affronteranno la loro prima partita in questo torneo FIDAF. Il nostro obiettivo era quello di farli giocare e farli divertire, e la federazione ci ha dato questa opportunità. Sicuramente la tensione e l'incertezza della prima partita saranno presenti nella nuova leva Eagles, ma non deluderemo le aspettative dei loro coach. Ringrazio la società di Cosenza per l'organizzazione della prima tappa del Trofeo e siamo fiduciosi di ripeterla affrontando anche nuove società”.
Pasquale Ramunni, Spartans Taranto: “Dopo una stagione che ci ha visto partecipare al progetto "Puglia Team", insieme ai Patriots Bari e Salento Dragons, conclusasi con la semifinale di Conference contro gli Highlanders Catanzaro, ci apprestiamo a chiudere la stagione sportiva con questa manifestazione che ci vedrà opposti ai Wolves Cosenza e agli Eagles Salerno. Sarà l'occasione per poter far giocare e premiare tutti i ragazzi che sono stati poco utilizzati in stagione perché rookie, ma che si sono impegnati al massimo fino ad oggi negli allenamenti. Siamo felici di essere stati invitati per questo evento, perché premia anche il lavoro svolto dal nostro staff tecnico.
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |