Notizie e comunicati

#Comunicati   sabato 5 settembre 2015
Flag Femminile, a Modena inizia il girone continentale

E’ giunto al terzo fine settimana il campionato di flag football femminile F3. Le prime due giornate sono servite a definire la situazione nel girone ISOLE, in vista delle finali di Grosseto. Nella prima giornata che si è disputata a Palermo ha proposto la rivincita della finale dello scorso anno con la vittoria delle Morrigans Palermo per 27-20 sulle Pink Elephants Catanaia. Decisiva la giocata a 2 minuti dalla fine con il lancio del QB Lucia Cannatella su Federica Alessi. Entrambe le formazioni hanno poi battuto le Black Matas Messina con il punteggio di 56-0, con le Morrigans che poi hanno replicato il successo sulle Black Matas, vincendo 48-0. Secondo appuntamento a Taormina, che si apre ancora con la super sfida tra Palermo e Catania. Le Pink Elephants colgono l'occasione per la rivincita e s'impongono col punteggio di 20-12, per poi affrontare Messina e vincere 19-0. Le Black Matas restano in campo per sfidare le Morrigans, che vincono 42-0 prima di tornare ad affrontare le Pink Elephants, brave a imporsi nuovamente, stavolta col punteggio di 27-7. Nell'ultima partita altra vittoria per la squadra catanese, 32-0 su Messina. In classifica, quindi, Pink Elephants al comando con 1,66 punti, poi Morrigans a 1,33 e Black Matas a 0.

Domani inizia invece il girone CONTINENTALE, a Modena, presso il centro sportivo di via Cassiani, con due new entry.  “Le Cudere sono pronte per l'esordio in un bowl ufficiale - racconta Luca Barellini, defensive coordinator - e per tutta la squadra è motivo di grande soddisfazione riuscire a partecipare al campionato F3 con un gruppo di ragazze numeroso ed affiatato. Questo era il nostro obbiettivo primario e lo abbiamo raggiunto. Siamo consapevoli di essere le matricole del campionato, che dovremo competere con team esperti e che non giocheremo per conquistare i primi posti assoluti, ma questo non significa che non ci impegneremo per giocare al meglio delle nostre possibilità. Cercheremo di fare il massimo dell'esperienza, di dominare l'emozione dell'esordio e, quando possibile, proveremo anche a vincere. Al bowl delle debuttanti abbiamo visto un gap atletico e tecnico notevole. Abbiamo iniziato ad allenarci con maggiore intensità per colmarlo. C'è ancora molta strada da fare, ma il coaching staff è soddisfatto dei risultati visti sul campo di allenamento. Adesso ci attende la verifica del campo di gara, non vediamo l'ora!”

Piacevole novità anche quella delle Vipers Girl Modena. Queste le parole di Steve Cavazzuti (team manager): "Il progetto "Vipers Girls" nasce a marzo 2015 da un gruppo di ragazze curiose di provare le emozioni di giocare a Football Americano. Il presidente della società, Pietro Montaruli, ha accettato con entusiasmo questa nuova sfida e ha programmato che al camp di giugno fosse incluso anche il reclutamento femminile. Siamo così riusciti a formare un gruppo di circa 15 ragazze che allenandosi duramente tutta l'estate sotto la guida dei choaches Umberto Barile, Alessandro Mari ed il sottoscritto, sono pronte ad affrontare la prima giornata di campionato sotto gli occhi del pubblico di casa. Come società siamo orgogliosi di essere tra le 8 in Italia ad avere una squadra femminile, nella speranza che per le ragazze questa esperienza faccia da trampolino di lancio per formare una squadra di tackle femminile”.

In campo ci saranno anche le  Ranzide Trieste, forti di una buona esperienza: “Quest'anno abbiamo raccolto buoni risultati nel reclutamento - dice Alessandro Crisanti - e possiamo pensare di gestire le troppe assenze dovute ad infortuni dell'ultimo minuto. Ci alleniamo lungo tutto l'anno con brevi pause a fine campionato ed a Natale, due volte a settimana. Gli allenamenti diventano tre nel periodo in cui si allena anche la maschile di tackle perché riusciamo a dividere campo e costi. Il coaching staff delle Ranzide è formato, oltre che dai due coaches storici, Crisanti e Gregorio, che allenano a tempo pieno, anche dai collaboratori Vuch (blitzer e strengh&conditioning) e Marega (WR). Non sempre riusciamo ad avere tutti i coaches in campo per lavorare in modo organico, ma quando capita il risultato a livello di qualità è notevole. La nota negativa è che purtroppo giochiamo ancora poco. Ci sono ancora poche squadre in Italia e la geografia non ci aiuta in questo. La squadra più vicina a noi, la neonata Vipers Girls Modena, è a quattro ore di autostrada. Quest'anno abbiamo dunque cercato di risolvere il problema partecipando a diversi eventi singoli come il Bowl delle Debuttanti (Ferrara), Gators Bowl (Cornate d'Adda - Milano), Balkan Bowl (Serbia) e Jungle Bowl (Slovenia). Tutto questo richiede per le ragazze e lo staff sacrifici economici e grande impegno di tempo. Nonostante questo il nostro rammarico resta non essere riusciti ad andare in Germania per giocare al Big Bowl di Francoforte. Dobbiamo ringraziare i Refoli ed i Tigers per il loro sostegno e le sinergie innescate. I primi hanno permesso a quattro delle nostre giocatrici di essere protagoniste nella loro squadra "B" per gran parte del campionato Flag Open. I secondi ci hanno ospitati per le amichevoli di pre-campionato. Quelle con le società di Velari e Pavlic sono collaborazioni importanti e strategiche per entrambe le parti. Pensiamo di non essere la squadra favorita di questo campionato F3 ma siamo una delle squadre in corsa per il titolo. Faremo il massimo per raggiungere la finale... e dopo eventualmente ci pensiamo.”
Breve, ma molto chiara, la presentazione delle Panthers Parma: "Guidata quest'anno da coach Paolo Borchini - dice la dirigente Novella Greci - la squadra si presenterà con nuove giovani atlete e si cercherà, come sempre, di dare il meglio nonostante l'assenza di alcune titolari purtroppo infortunate. Al team si sono aggiunte 3 ragazze della Aquile Ferrara, che sono ormai già parte della famiglia".
Ultime, ma non certo per importanza, le Lynx: “Il team lavora sodo già da questo inverno - ci dice Riccardo Robecchi, presidente degli Arona 65ers - con le ragazze che furono già Lynx nella scorsa stagione, rinforzate dalla new entry Marianna Tessera (giocatrice di esperienza e della Nazionale ndr). Con il passare della preparazione al gruppo si sono avvicinate atlete e neofite ma di grandi speranze. A poche ore dall'esordio si respira voglia e convinzione di fare bene, a noi dimostrarlo sul campo”.

 

ISOLE

Black Matas Messina-Morrigans Palermo 0-56

Morrigans Palermo-Pink Elephants Catania 27-20

Black Matas Messina-Pink Elephants Catania 0-56

Morrigans Palermo-Black Matas Messina 48-0

Pink Elephants Catania-Morrigans Palermo 20-12

Pink Elephants Catania-Black Matas Messina 19-0

Black Matas Messina-Morrigans Palermo 0-42

Morrigans Palermo-Pink Elephants Catania 7-27

Black Matas Messina-Pink Elephants Catania 0-33

CLASSIFICA

Pink Elephants Catania 1,66

Morrigans Palermo 1,33

Black Matas Messina 0

 

CONTINENTALE (6 settembre)

Ranzide Trieste-Cudere

Lynx 65ers-Vipers Girl

Vipers Girl-Ranzide Trieste

Cudere-Panthers Parma

Ranzide Trieste-Panthers Parma

Cudere-Lynx 65ers

Panthers Parma-Cudere

Vipers Girls-Lynx 65ers