Notizie e comunicati

#Comunicati   giovedì 17 settembre 2015
Europei Flag Football, una vittoria e una sconfitta per l'Italia maschile, due ko per l'Italia femminile

Due sconfitte per la Nazionale femminile, una vittoria e una sconfitta per la Nazionale maschile. E' questo il bilancio della prima giornata dei campionati europei di flag football in corso di svolgimento a Pinto,in Spagna. Per quanto riguarda il torneo maschile, nella prima partita contro l'Austria gli azzurri hanno pagato un primo tempo in cui hanno stentato a carbirare. Molto meglio la seconda parte di gara, con le segnature di Bouah, Simone e Di Tunisi, autore anche di due trasformazioni, che però non sono state sufficienti per acciuffare la vittoria di una partita chiusa sul 32-20 per gli austriaci. Anche contro la Germania la squadra di Gerbaldi ha fatto meglio nella seconda parte rispetto alla prima, che però in questo caso si è chiusa sul 27 pari con i touchdown di Rossi, Bouah (2) e Di Tunisi, quest'ultimo a segno anche in un gran secondo tempo insieme a Simone e Iotti, per il 48-39 che regala la prima vittoria all'Italia.


Anche le ragazze della Nazionale femminile si esprimono meglio nei secondi tempi piuttosto che nei primi. Con la Francia a metà gara le azzurre sono sotto 0-19, ma non si arrendono e rientrano con i TD di Alessi, Botti e Guglielmino. Le trasformazioni, però, non vanno a buon fine e la partita finisce 21-18 per le francesi. Nella gara successiva con la Danimarca il copione è simile. Il primo tempo si chiude sul 19-0 per le danesi, mentre nella ripresa arriva una bella reazione dell'Italia, con i TD di Alessi e Botti che però non bastano ad evitare la sconfitta. La partita finisce 32-14 e questo è il commento del Ct Meozzi ai microfoni di IFL Magazine: “Siamo andati troppo a corrente alternata, non possiamo permetterci di avere i cali di concentrazione che abbiamo avuto in queste partite, perché siamo a un Europeo e se fai così gli avversari ti puniscono. I posti utili per andare ai playoff sono 6, in teoria potremmo farcela vincendo 3 partite, considerando che le altre 3 sono con Austria, Germania e Israele, avversari atleticamente superiori a noi. Ci servono 3 vittorie e un po' di fortuna negli altri risultati, ma io ci credo ancora al cento per cento”.


Torneo maschile

Slovenia-Austria 19-40

Gran Bretagna-Svezia 34-27

Germania-Repubblica Ceca 34-20

Danimarca-Israele 30-26

Svizzera-Spagna 27-38

Olanda-Francia 31-32

Italia-Austria 20-32

Israele-Spagna 37-13

Slovenia-Svezia 34-25

Repubblica Ceca-Gran Bretagna 20-47

Italia-Germania 48-39

Israele-Svizzera 39-13

Danimarca-Francia 34-19


Classifiche

Gruppo A: Austria, Gran Bretagna 2-0 Germania, Italia, Slovenia 1-1 Svezia, Repubblica Ceca 0-2

Gruppo B: Danimarca 2-0, Israele 2-1 Spagna, Francia 1-1 Olanda 0-1 Svizzera 0-2


Torneo femminile

Austria-Danimarca 33-7

Gran Bretagna-Spagna 0-47

Svizzera-Israele 0-47

Israele-Germania 37-0

Italia-Francia 18-21

Spagna-Israele 26-39

Gran Bretagna-Germania 0-35

Svizzera-Francia 6-70

Danimarca-Italia 32-14

Austria-Israele 54-0

Israele-Francia 20-33

Germania-Danimarca 30-19

Spagna-Austria 12-26


Classifica

Austria, Germania, Francia 3-0 Israele 2-3 Spagna, Danimarca 1-2 Italia, Gran Bretagna, Svizzera 0-2