FEDERAZIONE ITALIANA DI AMERICAN FOOTBALL

- Home
- Federazione
- Eventi
- Campionati nazionali
- Team
- Documenti
- Partner
- Giustizia
- Contatti
Accedono
ai playoff le nostre nazionali impegnate ai campionati europei di
Flag Football in corso di svolgimento a Madrid. La Nazionale maschile
si piazza seconda nel suo girone e nei quarti di finale affronterà alle 8.30
Israele, rivale tradizionale nella storia recente delle competizioni
internazionali di flag football, terza nel proprio girone. La
Nazionale femminile invece alle 10 sfiderà la Germania (con cui ha perso
oggi) nelle wild-card per conquistare l'accesso alle semifinali.
La
giornata della Nazionale maschile si apre con la vittoria contro la
Svezia. Biancalana e Meneghetti mettono a segno i touchdown che fanno
scattare avanti subito la formazione di Gerbaldi. Dopo la risposta
svedese, va a segno due volte Bouah, seguono un touchdown per parte
(quello italiano è di Pozzebon) e a fine primo tempo gli azzurri
sono avanti 33-13. L'Italia gestisce bene il vantaggio nella ripresa,
che si apre con la segnatura scandinava. Poi è un continuo botta e
risposta: Bouah (40-19) da una parte, Stalnacke dall'altra (40-26),
Biancalana (47-26) e West (47-33) prima che da un intercetto della
Svezia nasca il touchdown del 47-40. Niente paura, ci pensa Pozzebon,
Bouah trasforma e il punteggio finale è 54-40 per l'Italia.
Partita emozionante e combattuta anche contro la Slovenia, che si porta subito in vantaggio con una segnatura di Vavzik, che poi replica anche al momentaneo pareggio di Iotti. Con il TD di Gerdenc gli sloveni chiudono il primo tempo avanti 19-7, ma nella ripresa l'Italia dà una grande dimostrazione di carattere iniziando una lenta ma inesorabile rimonta. Con il TD di Bouah e una safety grazie a Mingoli gli azzurri si portano a meno 3 (19-16), prima che Iotti vada a segno per il sorpasso. Con la trasformazione di Biancalana il punteggio va sul 23-19 per l'Italia, che però subisce il controsorpasso sloveno tornando sotto di tre (26-23). La giocata decisiva è ancora di Bouah, che va a segno anche con la trasformazione per il 30-26 finale.
Ben tre partite per la Nazionale femminile. Subito un pareggio con la Gran Bretagna, risultato giusto per una gara sempre equilibrata. Prima Warren porta avanti le britanniche, ma Botti (TD) e Cicciù (trasformazione) sorpassano per l'Italia. Ancora Warren da una parte, risposta di Bonini dall'altra, ma la trasofrmazione non va a buon fine e il punteggio è in perfetta parità. Cooper e Botti segnano gli altri due touchdown della partita, in entrambi i casi le trasformazioni vanno a buon fine e il punteggio finale è 20-20. Dopo la pronosticabile sconfitta con l'Austria (51-7), le ragazze di Degrassi scendono in campo contro la Germania e si portano in vantaggio con Guglielmino. Due TD di Schampel e uno di Treiber, però, consentono alle tedesche di chiudere il primo tempo in vantaggio 19-6. Zimbone prova a riaccendere le speranze azzurre, messe a tacere dalla segnatura di Morell per il 26-12 finale a favore della Germania.
Classifiche
Torneo maschile
Girone A: Austria 6-0 Italia 5-1 Germania 4-2 Gran Bretagna 3-3 Slovenia 2-4 Svezia 1-5 Repubblica Ceca 0-6
Girone B: Danimarca 5-0 Francia 4-1 Israele 3-2 Spagna 2-3 Olanda 1-4 Svizzera 0-5
Quarti di finale (ore 8.30)
Austria-Spagna
Francia-Germania
Danimarca-Gran Bretagna
Italia-Israele
Torneo femminile
Girone unico: Austria 8-0 Francia, Germania 6-2 Israele, Danimarca 5-3 Italia 2-1-5, Spagna 2-6, Gran Bretana 1-1-6, Svizzera 0-8
Wild Card (le vincenti accedono alle semifinali)
Israele-Danimarca
Germania-Italia
FIDAF Federazione Italiana di American Football
Sede legale c/o CONI - Pal. H - Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
Sede organizzativa Fidaf C/O Coni: Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM) | Tel. 06.32 723 221 | Email
Area riservata Team FIDAF
CONI
Blue Team
Antidoping CONI
Feed Rss News FIDAF
Privacy Policy
Cookie Policy
1° DIVISIONE
2° DIVISIONE
9FL - NINE FOOTBALL LEAGUE
CAMPIONATO FLAG SENIOR
F3 - FLAG FOOTBALL FEMMINILE
CAMPIONATO FLAG JUNIOR ENTRY U13
CAMPIONATO FLAG JUNIOR BASE U15
CAMPIONATO FLAG JUNIOR U17
Main sponsor |
Media partner |