Notizie e comunicati

#Comunicati   giovedì 26 novembre 2015
Il "Vince Lombardi" di Castel Giorgio restituito al football? Il sogno inizia a prendere forma

Il sogno di vedere restituito al football lo stadio “Vince Lombardi”, il campo di Castel Giorgio che vide gli inizi del football americano in Italia, inizia a prendere forma. Pochi giorni fa, infatti, il consigliere federale Fabio Tortosa, il segretario generale Vincenzo Ciampà e il delegato FIDAF per l’Umbria Andrea De Piccoli si sono incontrati con il sindaco della località della provincia di Terni per avviare le operazioni.  Il “Vince Lombardi” ha ospitato il primo campionato italiano nel 1980, la partita tra Italia e Germania Ovest nel 1981 e il primo campionato europeo nel 1983. L’idea è quella di provare a far disputare sul campo di Castel Giorgio un’amichevole tra Italia e Germania, a 35 anni dalla prima partita della Nazionale italiana, che si disputò proprio a Castel Giorgio contro l’allora Germania Ovest, e un All Star Game tra i giocatori italiani di I Divisione e i giocatori italiani di II Divisione, oltre alla tradizionale sfida Sud-Nord con i migliori giocatori della III Divisione, nella settimana precedente alle finali dei campionati. “Anche se riuscissimo a realizzare uno di questi due eventi, sarebbe un successo” dichiara il consigliere federale Fabio Tortosa, che poi spiega: “Restituire il campo di Castel Giorgio al football è sempre stata un’idea fissa di gran parte del nostro mondo e faceva parte del programma elettorale del mio primo mandato come consigliere. Non ci ero riuscito e vorrei farcela prima della chiusura del secondo mandato. Con Andrea De Piccoli abbiamo trovato un grande entusiasmo nel comune di Castel Giorgio, scoprendo tante cose. Uomini che oggi hanno 50 anni ci raccontano che all’epoca l’inizio dell’estate era vissuto come una festa non per la chiusura delle scuole, ma perché arrivavano i giocatori di football.  Oppure che in quei giorni non si trovavano né asciugamani né scotch, perché venivano utilizzati per costruire delle protezioni artigianali. Molti ricordano ancora le serate a tema. Nei locali del comune sono conservati perfettamente i manifesti e le brochure delle finali del campionato italiano del 1980 e dei campionati europei del 1983. Anzi, c’è anche il progetto di far nascere un museo fotografico che raccolta altri pezzi dell’epoca, come ad esempio il tabellone elettronico originale, che è ancora ben conservato, invitando naturalmente tutti i pionieri del football italiano”.