Notizie e comunicati

#Comunicati   giovedì 21 aprile 2016
ADN Kronos, intervista al Dr. Ieracitano - Una precisazione d'obbligo

FIDAF
Alla luce di quanto pubblicato oggi da ADN Kronos, notizia poi rilanciata online da FOCUS, il Dr. Vincenzo Ieracitano, Medico Federale e Presidente della Commissione Medica FIDAF, oltre che membro della Federazione Italiana Medici Sportivi, ha ritenuto opportuno fare alcune precisazioni, per sgombrare da eventuali fraintendimenti quanto riportato a mezzo stampa:

“Le mie dichiarazioni erano un commento al film in uscita quest’oggi nelle sale italiane e sono state sintetizzate e riprese tralasciando alcuni passaggi chiave, che avrebbero evitato equivoci.
Il giornalista mi conosce e conosce il mio impegno in favore della Federazione Medico Sportiva della Federazione Rugby e della Federazione di American Football: sarebbe stato un controsenso ‘sparare’ contro una Federazione con la quale collaboro, soprattutto da quando è rientrata sotto l’egida del CONI.
L’ambito del Football Americano a cui ho fatto riferimento era, ovviamente, quello relativo al film e, cioè, la NFL dove, è noto, le disposizioni antidoping non erano e non sono ancora allineate con la WADA.
La domanda successiva era sul Rugby ed io ho precisato come i governi internazionali e nazionali del rugby e di altre discipline di combattimento e di collisione come la FIDAF stiano impegnandosi nella ricerca e nella prevenzione dei danni da concussione.
Alcuni commenti riprendono Robert Cantu, neurochirurgo americano che segue il football.”

Ci auguriamo che questa dichiarazione sgombri il campo da inutili polemiche e riporti il focus sull’importanza del lavoro che la Federazione italiana sta facendo sia in termini di prevenzione che di gestione dei traumi di gioco.