#Comunicati giovedì 7 luglio 2016
A Cesena anche le Finali del Campionato F3
A 24 ore dal via della kermesse di Cesena, ecco svelato un altro piatto forte del ricco menù che contraddistingue quest’anno l’Italian Bowl Weekend. Sabato 9 e domenica 10 luglio, a partire dalle 9:30, infatti, si disputeranno le fasi finali del Campionato F3 di Flag Football Femminile, impreziosito dal gemellaggio tra football e rugby voluto fortemente dal Consigliere Federale Alessandro Zarbo e sostenuto dall’Ufficio Sport del Comune di Cesena, oltre che dal Presidente del Cesena Rugby, Gabriele Carminati.
Nel prestigioso scenario dello Stadio Comunale dedicato alla palla ovale, dunque, gli appassionati potranno vivere un’intensa due giorni di flag football, disciplina in forte ascesa in tutta Italia. Atlete e pubblico avranno a disposizione l’intera struttura, composta da un campo regolamentare in erba con tribune coperte da 2000 posti dove si svolgeranno le finali, campo da calcio regolamentare dove si svilupperà il camp della Nazionale Femminile tackle negli stessi giorni, ed un campo regolamentare in sintetico per eventuali attività extra.
Si arriva dunque all'atto conclusivo del campionato senior femminile, che quest'anno ha visto aggiungersi in Sicilia una neonata società nella provincia di Palermo, a Trabia. Le Leonesses hanno subito dimostrato di voler dire la loro nel campionato Nazionale, battendo nel Girone Isole ben 2 volte su 3 le Black Matas e disputando delle ottime prove specialmente contro le Morrigans. Queste ultime, tra le teste di serie del campionato, chiudono il loro girone seconde, dietro le Pink Elephants che invece hanno fatto en plein vincendo tutte le partite e dimostrando di puntare decisamente al gradino più alto del podio.
Nel Girone Continentale si sono sviluppati nuovi equilibri, che hanno reso più incerte le sorti delle partite (girone di andata e ritorno) e regalando risultati spesso inaspettati. Se questo è certamente un aspetto positivo per il movimento, perché si sposa con una buona crescita tecnica delle squadre, certamente rappresenta un rompicapo in più per i coach che dovranno riuscire a sorprendere le avversarie nei match interdivisionali con nuovi schemi e nuove strategie. Qui la classifica vede, in ordine, Panthers, Ranzide, Lynx 65 ers, Cudere e Vipers Girls.
A partire dalle ore 9.30 di sabato 9 luglio, dunque, con ingresso libero, si disputeranno i primi 4 turni interdivisionali, mentre domenica, dalle ore 8:00 si disputeranno gli ultimi 3 turni. A seguire, le finali dal 3° all'8° posto e quindi il match valido per l’assegnazione dello scudetto.
Un menù davvero completo, che promette grande spettacolo e che offrirà football a qualsiasi ora e nelle varie declinazioni possibili nel nostro Paese per 3 giorni di seguito, con quasi tutti i campionati senior concentrati nella stessa città.