Notizie e comunicati

#Comunicati   mercoledì 27 luglio 2016
Campionati Europei U15 Flag: Gli Azzurrini Pronti a Partire!

Che questa fosse un’estate ‘internazionale’ si era capito sin da Castel Giorgio, dove le amichevoli tra Italia, Spagna e Francia hanno, di fatto, aperto la serie degli appuntamenti con l’Europa e il resto del mondo del football americano made in Italy. Dopo i Seamen in Polonia per la finale di Champions League, adesso è la volta degli azzurrini di coach Mauro Mondin, che dovranno difendere i colori dell’Italia nell’IFAF Europe U15 Flag Football Championship, i Campionati Europei di categoria.

Un anno intero per selezionare i “magnifici 12” che scenderanno in campo il 6 e 7 agosto a Belgrado, monitorati attentamente da un coaching staff preparato e pieno di entusiasmo, che è riuscito a mettere insieme una squadra affiatata e competitiva. Rhinos, Seamen, Lions, Aquile, Giaguari, Skorpions, Minotauri: questi i nomi delle squadre di appartenenza degli atleti inseriti nel roster azzurro, che saranno seguiti da Mauro Mondin (Head Coach), Alessandro Di Lorenzo (Offensive Coordinator), Francesco Imbesi (Assistente Attacco), Silvio Garzonio (Assistente Difesa), Alessandro Zarbo (Team Manager), Elettra Pinotti (medico) e Patrizia Garbelli (fisioterapista).

Nella fase eliminatoria, l’Italia affronterà sabato 5 agosto, nell’ordine, Romania, Slovenia, Olanda e Serbia, e domenica 6 agosto Repubblica Ceca e Spagna. Le migliori quattro nazioni si sfideranno poi nelle semifinali e quindi nelle finali, tutte previste domenica pomeriggio.

Ai giovani atleti della nostra Nazionale, dunque, l’onere e l’onore di rompere il ghiaccio delle prossime competizioni europee ed internazionali, che vedranno protagoniste, a seguire, la Nazionale Tackle Senior nel Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei (Lignano Sabbiadoro, 2-4 settembre) e la Nazionale Senior di Flag Football nei Campionati del Mondo (Grand Bahama, 7-12 settembre). Proprio la Nazionale Senior di Flag si radunerà nei prossimi giorni a Roma (30-31 luglio) per un allenamento di avvicinamento all’evento intercontinentale.

Riflettori puntati sul Flag Football, dunque, dopo due mesi di intensa attività svolta in tutta Italia con gli Educamp del CONI e grazie agli istruttori ed agli atleti di tutte le squadre della nostra Federazione, che hanno messo a disposizione tempo e risorse per promuovere il nostro sport, partendo dai più giovani e da una disciplina che sta regalando all’Italia e a FIDAF tantissime soddisfazioni.